INIZIARE UN NUOVO CAMMINO SPAVENTA. MA DOPO OGNI PASSO CHE PERCORRIAMO, CI RENDIAMO CONTO

Naturalmente non si parla dello stipnedio dei dipendenti comunali, bisognerà fare una ricerca accurata
ma ......

Un fattorino percepisce fino a 60mila franchi lordi annui.

Tra i 5mila e i 6mila franchi svizzeri al mese invece per un croupier,
circa 60mila franchi all’anno per uno chasseur, fattorino,
e 6mila franchi mensili, sempre lordi, per un cartier, l’addetto al controllo delle carte ai tavoli dopo l’uso.

Ovviamente mance escluse, che seppur difficili da quantificare, si aggirano, ad oggi, attorno ai 500/600 franchi.

Ma il fatturato più alto è di chi presta servizio nel comparto amministrativo.
In tale contesto ci sono figure che raggiungono la cifra di sette, ottomila franchi al mese.

Questa categoria di dipendenti, a differenza delle altre, non lavora nei weekend e nei festivi.

Sono questi gli stipendi di alcune tipologie di dipendenti che lavorano al Casinò di Campione.
 
Meno male che anche qualcun altro si gratta il problema.
Quelli della acquarius - che è partita da marsiglia - ecco, se ne tornino a marsiglia ......
così vedrai come si farà felice il macron.

Quando due mesi fa la Aquarius di Sos Mediterranée sbarcò al porto di Valencia
ad attendere gli oltre 600 migranti c’erano circa 2mila persone festanti.
La Spagna schierò volontari, funzionari governativi e interpreti, tutti sulla banchina.
Si presentarono pure seicento giornalisti accreditati.

Poi però il sogno si è trasforrmato in incubo.

Per questo il governo madrileno ha chiesto aiuto all’Ue incassando 55 milioni cash
e nel silenzio ha abbandonato la linea dell’accoglienza buonista.

Mentre ai migranti della Aquarius venne garantito uno status di eccezionalità,
da ieri le nuove regole prevedono di trattare tutti gli stranieri che approdano nei porti spagnoli
(sia da navi Ong che della guardia costiera) come immigrati irregolari. Dunque clandestini.

Bel cambio di passo rispetto agli applausi di due mesi fa.
I richiedenti asilo ora non otterranno il permesso di soggiorno straordinario di 45 giorni concesso a quelli della Aquarius,
ma finiranno direttamente nei centri di accoglienza per stranieri (Cate).
Qui saranno ospitati per un massimo di 72 ore mentre la polizia procederà al lavoro di identificazione.
Non proprio il massimo del comfort.

I primi ad assaggiare la nuova linea dura madrilena sono stati gli 87 immigrati
che la Open Arms aveva recuperato il 2 agosto di fronte alla Libia.
Oscar Camps e soci avevano deciso di portarli direttamente in Spagna (20 andranno in Francia),
Ieri sono approdati a Algeciras (Cadige).

Chissà, magari sia i profughi che i volontari si attendevano un benvenuto caloroso.
Ma così non è stato. La nave umanitaria è arrivata alle 9.20 e i suoi ospiti non hanno assistito a canti di gioia:
le autorità hanno disposto uno sbarco discreto, austero.

Molto distante da quello ben pubblicizzato della Aquarius e senza alcun trattamento straordinario.

La musica è cambiata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto