Rapisarda
Forumer storico
l'ho trovato oggi su corriere economia pag 11. vengono raffigurate le due bolle che si sono presentate in quei mercati a distanza di qualche anno. Anche nel caso del nikkei vi era un grosso testa spalla che fu invalidato... ma in realtà l'indice invece di riprendersi iniziò a lateralizzare in range molto ampio fino a raggiungere un minimo qualche mese fa.
Dall'inizio del rialzo entrambi gli indici impiegarono 260 settimane per raggiungere il top e 135 settimane per raqggiungere i minimi.
a marzo il p/e dello s&p era a 27 (altissimo rispetto la media storica 17/18) adesso siamo sopra i 36. Nel periodi di crisi il p/e dello S&p era arrivato a segnare valori ad una cifra...
I vari ceo invece di acquistare azioni proprie, le stanno sbolognando alla grande...
Se avete possibilità vi invito a leggere l'articolo, la fine di un ciclo economico culminato mel 2000 non avviene così in modo indolore....
Dall'inizio del rialzo entrambi gli indici impiegarono 260 settimane per raggiungere il top e 135 settimane per raqggiungere i minimi.
a marzo il p/e dello s&p era a 27 (altissimo rispetto la media storica 17/18) adesso siamo sopra i 36. Nel periodi di crisi il p/e dello S&p era arrivato a segnare valori ad una cifra...
I vari ceo invece di acquistare azioni proprie, le stanno sbolognando alla grande...
Se avete possibilità vi invito a leggere l'articolo, la fine di un ciclo economico culminato mel 2000 non avviene così in modo indolore....