News, Dati, Eventi finanziari Intermarket: rapida valutazione del mercato

Dream Theater

Nuovo forumer
Non c'è nulla da fare, al momento i mercati azionari reggono alla grandi, sostenuti in particolar modo da operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni varie, vedi nel settore dei media e nel settore bancario), oltre che da buone trimestrali che hanno lasciato intendere un rallentamento meno forte del previsto, soprattutto negli USA, grazie anche ad un $ debole che ha dato una bella mano all'economia americana.
Ad aprile, i mercati azionari hanno recuperato terreno, raggiungendo in molti casi nuovi traguardi di rilievo. Il Dow Jones Industrial Average è schizzato oltre la soglia dei 13.000 punti per la prima volta nella sua storia. I mercati europei hanno toccato i massimi degli ultimi sei anni e mezzo, e il FTSE 100 ha superato l'importante barriera dei 6500 punti, facendo registrare un record pluriennale. Anche nella Cina continentale, in Indonesia e in Corea del Sud le azioni hanno toccato nuovi massimi.
Quindi tutto bene? Tutto splendido? Io ho i miei dubbi. Il mercato continua a sottovalutare i rischi e gli elementi negativi che continuano ad essere più che realistici: inflazione, bolla immobiliare, rischi geopolitici… La volatilità continua ad essere molto bassa, in modo secondo me anomalo, rendendo i mercati azionari all’apparenza poco pericolosi rispetto alla loro media storica. E quindi, con questa volatilità i traders e gli hedge funds continuano impretrerriti con il carry trade! E quindi ci si indebita ancora in Yen e si compra equity e valute più forti e remunerative. Bonds sempre deboli, anche a causa di uno scenario sui tassi non proprio cristallino negli USA (se arriva l’inflazione voglio vedere come Bernanke riesce a tagliare i tassi…) e abbastanza trasparente per il medio periodo in area euro , con un mercato che sconta abbondantemente il rialzo di 25 centesimi a giugno più un successivo rialzo probabilmente a settembre. Ma la prudenza è d’obbligo, non è tutto oro quello che luccica, è i nodi prima o poi verranno al pettine.
Per ulteriori informazioni e per visualizzare i grafici , vedere il blog dello scrivente: http://intermarketandmore.investireoggi.it
1179905188borsa.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto