Intervista all'autodidatta inventore di Threevia Quiz

Ignatius

sfumature di grigio
D. Buongiorno, signor inventore dell'App per telefonini Android Threevia Quiz. Come procede?
R. Bene, grazie. Risulta che la mia App non crasha su nessun device su cui è installata, e i download procedono con calma, ma procedono. E intanto valuto i progetti per l'anno prossimo.

D. Ma come? Cosa vuole fare nel 2017? Non ha capìto che la sua App non se la fila nessuno?
R. T'aspetto fuori, strònzo.

D. Come mai quel particolare nome, "Threevia"? Non aveva pensato che un gioco così nessuno l'avrebbe mai cercato nel PlayStore?
R. Beh, ma io sono iscritto a vari forum, e per ora due di essi mi hanno dato grandi soddisfazioni come contatti. E poi volevo ricollegarmi a 3, il numero perfetto: il numero dei miei figli, il numero dei re magi, il numero dei sette nani dopo che il Principe Azzurro ne ha ammazzati quattro avendo scoperto che trombavano quella zòccola di Biancaneve, il numero di membri di una coppia nella quale ci sia un amante o un'amante...

D. Ah, è per quello che si può scegliere se giocare con 9 o con 27 domande: tre alla seconda e tre alla terza?
R. Esatto! Vedo che sei intelligente. Potresti anche tu imparare a programmare in Java, ma ricorda che la cosa difficile è trovare qualche risposta falsa ma plausibile, altrimenti il gioco è troppo facile.

[spazio aperto per ulteriori domande]
 
Questa intervista è sicuramente da premio Pulitzer :-o
In verità, pensavo al Premio Nobel per l'Economia. Però m'accontento e ti ringrazio.

D. Buongiorno, signor inventore dell'App per telefonini Android Threevia Quiz. Come procede?
R. Non ho fatto un qazzo per oltre un mese. Adesso sto andando avanti su tre fronti e mezzo.
Il primo (che sarà l'ultimo a vedersi) è la creazione del DB di frasi da film italo-inglesi, per la versione 2.0; il secondo consiste nell'aggiunta del numero di visualizzazioni avute su Youtube, per ogni canzone già presente nel DB musicale, in modo da poter ordinare le canzoni per (presunta) notorietà, e consentire di selezionare solo canzoni note ( = "facili"), tipo Yesterday, My Way e così via) anziché canzoni totalmente a caso (versione 1.5, forse).
Il terzo, che è anche il primo che si vedrà, è l'aggiornamento del DB musicale: nella versione 1.0 mancava Otis Redding, per esempio, ma anche "Sciolgo Le Trecce Ai Cavalli", ché quando si parla di musica italiana mica si può andare troppo per il sottile.
Ah, mi hanno chiesto di aggiungere anche gli AfterHours.
A grande richiesta, preciso che "Love Song" di X-Treme è cantata in inglese e quindi non finirà nel DB italiano, ma è del DJ italiano "Ago", per cui all'estero non la conosce nessuno e non finirà nemmeno nel DB inglese, purtroppo. E poi ci sono le canzoni del 2017! Vorremo mica che a SanRemo sia stata presentata solo spazzatura!
Il punto "e mezzo" è la correzione degli errori: a parte qualche errore di battitura nella versione 1.0, dovuto essenzialmente a testi sbagliati nei siti web che me li hanno forniti (e non corretti da me per distrazione), ho trovato uno scandalo vero e proprio: nel citare una canzone poco conosciuta di Bruce Springsteen, come titolo ho scritto "Brothers In Arms" anziché "Blood Brothers".

D. Beh, nessuno è perfetto.
R. Mary Poppins è pressoché perfetta da ogni punto di vista ("practically perfect in every way"). Mary Poppins (1964) - Quotes - IMDb



 
D. A proposito, ma lei si fida di Youtube?
R. No, che diamine! Se ipotizzassi che il numero di visualizzazioni su Youtube rappresenta sempre fedelmente la notorietà di una canzone, dovrei sostenere con convinzione che "Wake Me Up" di Avicii (oltre un miliardo di visualizzazioni) è una settantina di volte più conosciuta di "More Than A Woman" dei Bee Gees. Credo che mi toccherà fare qualche manual override. Ad esempio, "Blowin' In The Wind" del sionista Bob Dylan finirà tra le canzoni "facili", così come "Father And Son" di Cat Stevens. Ma cercherò di limitarmi: "Little Man", sebbene rilanciata dal sig. Amazon, risulterà "difficile" perché ha pochi milioni di visualizzazioni.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto