Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
apro il nuovo 3d con la nota che l'annuale INV sul Dax potrebbe essere partito il 3 od il 25Lug e mancherebbe poco affinche' si vincoli -. Dal 25lug siamo a 57barre di INV , ci fosse prima della partenza del T+3 INV la rottura del top indice estivo, indubbiamente sarebbe da cercare un long sul top del nuovo interm INV, ma indipendentemente da tale rottura, se nn x ch T+2 e T+3 che verranno, direi short da maneggiare con estrema attenzione. Min del 3ott supportone (partenza t+2)
Detto fatto , nuovi max annuali x dax e eurostoxx, al fib mancano 15 tick, anche se ci saranno storni abbiamo conferma che l'inverso e' gia' vincolato- ma rimane l'incognita Sp500 il cui t+5 inv parti' ad ott2018.
Poco fa su div netta sul 2 e 4H si sono sparati up un +1%....come dire che le div nn bastano da sole. Nuovi max ed ormai evidente che siamo nel 2 t inv sia x dax che x fib 12gg, da privilegiare sempre il long meglio alla ch del t+1 indice. T+3 INV oggi a 59gg
La perdita di 22220 dopo l'attuale rimbalzo decreterebbe secondo me che il t+1 fib ha trovato il suo top ieri e che prox settimana di setup andra' a cercare un minimo, 22000 il 38,2, 20835 il 50 fibo x Dax 12430 ed area 12300
Fmib, dax etc ...Potremmo essere gia’ in 3o t che va a chiudere un t+1 da 19/20 gg e penso....nn e’ che stanno facendo di nuovo quel 3 tempi chiamato da Migliorino INTERMESTRALE, come genn-maggio per fregare gli short?Se si, poco spazio ai corti con calo della vola e vincolo - del 2 15gg precedente che nn verra’ rispettato...pensavo fossero un’eccezione ma 2 in un t+5 sarebbero davvero eccessivi ma l importante e’ non escluderlo