Salve a tutti,
avendo una bimba di 2 anni avrei pensato di accantonare, mensilmente, una somma ( 100 euro)in modo tale da da permetterle, raggiunta la maggiore età, di avere a disposizione un capitale. In rete ci sono molti prodotti che sembrano offrirti mare e monti ma mi è difficile scegliere essendo un profano in materia.
Qual'è la soluzione migliore che combina convenienza e sicurezza dell'investimento?
Un grazie anticipato a coloro che sapranno darmi delle dritte.
Non è una risposta facile, senza sapere nient'altro della sua situazione personale, si può comunque fornire qualche indicazione generica:
- con 16 anni davanti quasi tutto diventa relativamente "sicuro", soprattutto se affrontato a 100 euro al mese
- l'idea di accumulare del risparmio per la bambina è senz'altro lodevole, ha già anche un'idea di quale utilizzo potrebbe farne la figlia tra 16 anni?
- è sicuro di potersi privare di quel denaro per tutto quel tempo? o in casi particolari potrebbe doverlo utilizzare lei, anche prima dei 16 anni?
- ha pensato, prima di programmare un investimento per quanto piccolo, a come affrontare le più gravi e spiacevoli eventualità della vita (da un punto di vista economico, quelle che potrebbero privarla del reddito, lei o i suoi familiari)?
A seconda delle risposte sopra potrebbe scegliere un PAC (Piano di Accumulo di Capitale), anche azionario in modo da cercare un maggior rendimento.
Oppure, dipende dalla sua situazione fiscale e dalle eventuali necessità a cui pensa per sua figlia quando avrà 18 anni, scegliere la formula del fondo pensione: avrà tutta una serie di vincoli ma probabilmente riuscirà ad accumulare molto più denaro, sborsando sempre gli stessi 100 euro al mese.
O ancora, in ultima analisi, esistono delle formule assicurative con rendimenti sicuramente inferiori ma altri tipi di garanzie.
Se le fa piacere un'analisi più personalizzata può venire a trovarci a Milano, in zona 5 giornate...