Portafogli e Strategie (investimento) investimento per circa un anno

salve a tutti, sono nuovo del forum e nel mondo degli investimenti, avrei bisogno di un consiglio (non so se questo è il 3d giusto).
dovrei parcheggiare una cifra per circa un anno e fare in modo che non deperisca per l'inflazione e dedicandone una piccola parte all'azionario per avere magari qualcosa in più.
un mio amico che si occupa di trading mi ha consigliato questa soluzione:
60% da suddividersi in due conti deposito liberi (banca marche al 3% e ibl al 2,5%)
30% in obbligazioni con rimborso anticipato o con scad. 1 anno mixando tra tasso fisso e variabile (non mi ha saputo aiutare di + perchè non è il suo campo, che ne dite dei bond tedeschi?)
10% in azioni: banca etruria, intesa s. paolo, autostrade, eni, imsi, autogrill, ETF india e germania.

cosa ne pensate? ciao!
 
Benvenuto!

Se la cifra che devi parcheggiare ti serve tra un anno, lascerei perdere il 10% in azioni, perché "di doman non c'è certezza" :D. Se cerchi un rendimento reale positivo, i bund non fanno per te e probabilmente neppure i BOT e i CTZ... anche se fanno dormire sonni tranquilli. Restando nell'ambito dei titoli di Stato, potresti acquistare CCT, soprattutto se Trichet rialza i tassi, ma attento perché neppure i CCT sono un investimento monetario tranquillo, quando si diffonde la paura sui debiti sovrani. Obbligazioni bancarie ce ne sono a volontà, mentre corporate scarseggiano. Infine ricorda che il Fondo interbancario di tutela dei depositi ti copre fino a 103k.

Spero di non averti spaventatato :D.
 
grazie!!! altri pareri?

Ciao. Se fra un anno hai bisogno dei soldi secondo me l'unico prodotto a cui ti puoi orientare è il pronto contro termine.
Poi che sia Che banca, ibl, banca marchigiana, iwbank alla fine è uguale
Ti riporto il link che ho trovato dove puoi valutare quello che può fare al caso tuo

Confronto banche: conti correnti e conti di deposito online ad alto rendimento | Banche, Risparmio, Investimenti e Trading

Tieni conto che se entri in qualsiasi altro prodotto tipo obbligazioni, azioni, etf sei soggetto alle variazioni di mercato e fra un anno potresti averci rimesso (cedole incluse)

Questo il mio parere poi vedi tu
 
Ciao. Se fra un anno hai bisogno dei soldi secondo me l'unico prodotto a cui ti puoi orientare è il pronto contro termine.
Poi che sia Che banca, ibl, banca marchigiana, iwbank alla fine è uguale
Ti riporto il link che ho trovato dove puoi valutare quello che può fare al caso tuo

Confronto banche: conti correnti e conti di deposito online ad alto rendimento | Banche, Risparmio, Investimenti e Trading

Tieni conto che se entri in qualsiasi altro prodotto tipo obbligazioni, azioni, etf sei soggetto alle variazioni di mercato e fra un anno potresti averci rimesso (cedole incluse)

Questo il mio parere poi vedi tu
Utile link. Res sic stantibus né PCT né conti deposito danno un rendimento reale positivo. Da valutare, a seconda degli importi e delle commissioni, obbligazioni bancarie con scadenza ad un anno (possono avere oscillazioni, ma mi auguro rimborsino :corna:).
 
Utile link. Res sic stantibus né PCT né conti deposito danno un rendimento reale positivo. Da valutare, a seconda degli importi e delle commissioni, obbligazioni bancarie con scadenza ad un anno (possono avere oscillazioni, ma mi auguro rimborsino :corna:).

si .. scadenza ad un anno bisogna anche valutare pmc .. non sempre sono convenienti.

Scaricati l'allegato
 

Allegati

rieccomi, ho selezionato queste obbligazioni : it0004439292, IT0004436967, IT0004467921 , FR0000188328, XS0212080195, DE0001135192, NL0006310039, CCT: IT0004518715
che ne pensate?
una domanda stupida: il rendimento complessivo sarà quello della cedola più quello del rendimento netto?

grazie per l'aiuto e per altri eventuali suggerimenti, stefano
 
altra domanda: alcune delle obbligazioni indicate sono in calo, cosa significa? non verranno rimborsate del tutto alla scadenza? è il caso di evitarle?
grazie ancora!
 
una domanda stupida: il rendimento complessivo sarà quello della cedola più quello del rendimento netto?

altra domanda: alcune delle obbligazioni indicate sono in calo, cosa significa? non verranno rimborsate del tutto alla scadenza? è il caso di evitarle?
grazie ancora!
Forse è il caso di dare una letta alla discussione "Prima di investire - Educational Channel".
Cmq il rendimento è dato dal flusso cedolare e dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di rimborso o vendita; è netto quando si sottrae l'imposizione fiscale del 12,5%.
Le obbligazioni solitamente rimborsano a 100 e il loro prezzo si avvicina a tale valore man mano che si avvicina il rimborso. Le oscillazioni del prezzo possono essere date da variazioni dei tassi di interesse, da valutazioni sul rischio emitente, ecc..

rieccomi, ho selezionato queste obbligazioni : it0004439292, IT0004436967, IT0004467921 , FR0000188328, XS0212080195, DE0001135192, NL0006310039, CCT: IT0004518715
che ne pensate?
Essendo le prime tre pressoché identiche, sceglierei banalmente quella che rende di più. Ai titoli di stato francesi e tedeschi preferirei i nostri BOT oppure obbligazioni della BEI (Banca Europea degli Investimenti). Stessa scadenza della NL0006310039 ha la XS0260007934, ma in questi giorni rende un po' di più.
Dato che su scadenze brevi la commissione incide parecchio, occhio alle commissioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto