Ipi Spa (IPI) IPI: Inizia il periodo decisivo

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Siamo entrati molto bene a 3.80, il titolo è costantemente salito nel corso degli ultimi mesi, ed eccoci al momento clou.

Chi non possiede il titolo non ha particolari motivi per entrare: il nostro obiettivo di vendita è da 4.30 in sù, il titolo quota circa 4.20 e scambia pochissimo.

L'articolo, quindi, è dedicato a tutti coloro che hanno comprato IPI nei mesi scorsi.

Come sappiamo, IPI ha un warrant put in scadenza il mese prossimo: il warrant fu assegnato, su richiesta, a coloro i quali non aderirono all'opa dello scorso anno.

Ogni warrant offre il diritto di consegnare a Risanamento un'azione IPI al prezzo di 4.315, entro il mese di maggio. Risanamento, come sappiamo, non ha intenzione di cancellare il titolo dal listino (anche perché il 10% di IPI è ancora in mano alla famiglia Agnelli), e quindi ha interesse a portare il prezzo del titolo sopra 4.315

C'è un altro aspetto: nel caso in cui IPI non superasse 4.315 e i portatori del warrant lo esercitassero, Risanamento può decidere di non ritirare le azioni e pagare in contanti la sola differenza tra 4.315 ed il prezzo di riferimento dato dalla media dei prezzi del periodo 7 aprile-6 maggio.

Oggi inizia, quindi, il periodo decisivo per le sorti del warrant put e, di riflesso, per le azioni IPI: a Risanamento basta che il prezzo dell'azione sia sopra 4.315 il mese prossimo, ma alzandone il prezzo da oggi e per le prossime settimane si mette al riparo da eventuali imprevisti (esempio: crollo di borsa nel mese di maggio).

[TI:91690d9290]Ipi[/TI:91690d9290]
 
Voltaire ha scritto:
Siamo entrati molto bene a 3.80, il titolo è costantemente salito nel corso degli ultimi mesi, ed eccoci al momento clou.

Chi non possiede il titolo non ha particolari motivi per entrare: il nostro obiettivo di vendita è da 4.30 in sù, il titolo quota circa 4.20 e scambia pochissimo.

Ciao Voltaire.Sono indecisa se aspettare il dividendo che è buono, ma i volumi sul titolo sono inesistenti.Forse è il caso di vendere sopra i4,31 e, casomai, ricomprare, se si riesce, più basso? :-? :)
 
Personalmente, venderò sul probabile rialzo sopra 4.315 che dovrebbe accadere nelle prossime settimane, quindi prima del dividendo.

Il titolo resta, poi, interessante di suo, ma i volumi bassissimi ostacolano non poco.
 
E circa 50mila pezzi scambiati finora.

Peccato che il grande esperto che suggeriva di stare lontani da IPI non si faccia vedere da oltre due mesi....sarebbe interessante leggere un suo aggiornamento.
 
Voltaire ha scritto:
Personalmente, venderò sul probabile rialzo sopra 4.315 che dovrebbe accadere nelle prossime settimane, quindi prima del dividendo.

Il titolo resta, poi, interessante di suo, ma i volumi bassissimi ostacolano non poco.

La cosa sorprendente di tutta questa operazione è che il Cav. Zunino è riuscito a trasformare una put del risparmiatore in una call per lui :smile:
Infatti non si tratta di una vera put perché se Risanamento decide di pagare la differenza (e ce lo dirà solo il 10 maggio) il rischio per chi esercita il warrant è che il titolo ritorni a 3,8 o anche meno. Risanamento invece può decidere bellamente se comprare a 4,315 oppure pagare un piccolo premio (pari alla differenza tra lo strike price e la media del mese) e attendere il dopo warrant per comprare molto probabilmente a un prezzo + basso (quindi in sostanza detiene una call). Ritengo che sia prudente per chi possiede put e azioni di compendio, vendere le azioni entro l'inizio di maggio (il 6 maggio è l'ultimo giorno utile per il calcolo della media) ad un prezzo che rimarrà vicino a 4,20, ma non andrà oltre 4,3. Sono pronto a scommettere una pizza con Voltaire :D

N.B.: non c'è obbligo di opa residuale perché Fiat detiene il 10% e il mercato ca. il 15%.
 
sono d'accordo con volante1, l'operazione per chi detiene warrant e titoli è complessa da gestire e l'opzione migliore pare quella di vendere su eventuali punte del titolo.
anch'io non credo che risanamento si riacquisterà i titoli, ad occhio dovrebbe tirar fuori altri 20 milioni di euro in un momento in cui è già impegnata in altre operazioni finanziarie (opa sfl) ed oltretutto ha una struttura finanziaria già fortemente indebitata.
 
Tenuto conto che non è intenzione della società delistare il titolo, non vedo motivi per cui comprare le azioni a 4.315 (se decidesse di pagare la sola differenza, le azioni resterebbero di proprietà dei possessori attuali).

Ai possessori di warrant put suggerivo da mesi di vendere, e la mossa si è rivelata azzeccata.

Continuo a credere probabile una crescita del titolo sopra 4.315, in modo da annullare le possibilità di esercizio del warrant put, comunque vediamo come si mette, tanto non siamo nemmeno molto lontani da quella soglia e, come sappiamo, ben difficilmente il prezzo dell'azione tenderà a scendere da qui al 6 maggio.
 
Voltaire ha scritto:
Tenuto conto che non è intenzione della società delistare il titolo, non vedo motivi per cui comprare le azioni a 4.315 (se decidesse di pagare la sola differenza, le azioni resterebbero di proprietà dei possessori attuali).

Ai possessori di warrant put suggerivo da mesi di vendere, e la mossa si è rivelata azzeccata.

Continuo a credere probabile una crescita del titolo sopra 4.315, in modo da annullare le possibilità di esercizio del warrant put, comunque vediamo come si mette, tanto non siamo nemmeno molto lontani da quella soglia e, come sappiamo, ben difficilmente il prezzo dell'azione tenderà a scendere da qui al 6 maggio.

non credo che abbiano interesse a portare il prezzo sopra lo strike nel periodo di riferimento, visto che su quella soglia scatterebbero forti vendite dei detentori di warrant.
come diceva volante1 io manterrei il prezzo tra 4,2 e 4,3, pagando i warrant 0,08 l'esborso sarebbe di circa 400.000 euro che in una operazione del genere è ben poca cosa...
 
oggi poco mosso, sempre attorno ai 4,2.
non so come la vedete voi, per me a questi prezzi il warrant è parecchio interessante. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto