IPI X VOLTAIRE

VOLANTE 1

Forumer attivo
Tempo fa caldeggiasti l'acquisto di azioni IPI per cogliere l'opportunità del dividendo grasso e del warrant che garantiva il rientro del capitale dopo un anno. Ora il prezzo di mercato quota ad un prezzo sensibilmente inferiore a quello dell'opa (non ricordo esattamente ma mi pare che fosse intorno ai 4,3 contro i ca. 3,8 attuali). Cosa ne pensi della possibilità di acquisto ora in previsione di un possibile recupero in prossimità della scadenza del warrant ?

N.B.: le quantità scambiate sono ridottissime.
 
Da IPI uscii in opa.

Quanto all'acquisto del titolo in vista della scadenza del warrant (maggio 2004) c'è un dato che aumenta il rischio: se eserciti il warrant, Risanamento ha la facoltà di non ritirare le tue azioni e versare in contanti la sola differenza tra 4.315 e la quotazione al maggio 2004.

A quel punto, le azioni restano nel portafoglio, soggette a tutte le oscillazioni del mercato.

Magari, verso la scadenza del warrant, se ne può riparlare: potrebbero sostenere le quotazioni per evitare l'esborso.

Comprare adesso per il solo warrant non è a rischio limitato, insomma: diverso se si ragiona anche in base alle prospettive del titolo e del prossimo dividendo.
 
Voltaire ha scritto:
Comprare adesso per il solo warrant non è a rischio limitato, insomma: diverso se si ragiona anche in base alle prospettive del titolo e del prossimo dividendo.

Non è a rischio limitato, è chiaro, ma secondo te Risanamento Napoli (eh .. non intendevo un insider made in Vomero ...) ha interesse per la quotazione o può fregarsene ? E' chiaro che si potrebbe porre il problema in prossimità della scadenza del warrant, ma ... qui prodest ?
 
Risanamento sarà pure di Napoli, ma il proprietario sta in Piemonte...

Quali intenzioni ha Risanamento? La strada più logica per loro sarebbe: alzare il prezzo dell'azione, nessuno esercita i warrant, affossare il prezzo dell'azione sul mercato e, dopo un po', lanciare un'opa a prezzo da fame per delistarlo.

C'è un altro aspetto importante: la Giovanni Agnelli & C. ha mantenuto il 10% di IPI, quindi il futuro del titolo dipende anche da lì: quali accordi ci sono o ci saranno? Eserciterà il warrant, consentendo il delisting? Consegnerà le azioni dopo la scadenza del warrant, con una transazione apposita? Manterrà le azioni?
 
Voltaire ha scritto:
C'è un altro aspetto importante: la Giovanni Agnelli & C. ha mantenuto il 10% di IPI, quindi il futuro del titolo dipende anche da lì: quali accordi ci sono o ci saranno? Eserciterà il warrant, consentendo il delisting? Consegnerà le azioni dopo la scadenza del warrant, con una transazione apposita? Manterrà le azioni?

se non mi sbaglio gli agnelli non hanno richiesto il warrant e si sono impegnati a conservare la partecipazione in portafoglio, per mantenere il legame d'affari con zunino.
la semestrale comunque non è male, il titolo va sicuramente tenuto d'occhio.
 
Molto interessante: in tal caso niente delisting, e Zunino interessato a pagare solo la differenza tra prezzo di mercato e prezzo di esercizio del warrant.

Ovviamente, deve portare il prezzo di mercato all'insù.

Inoltre, i conti non sono affatto malvagi e considerando la cedola dell'anno scorso c'è un rendimento del 5%.
 
Devo correggere quanto da me riportato (male) sul warrant put.

Risanamento, in alternativa al ritiro delle azioni, ha la facoltà di pagare in contanti la differenza tra 4.315 e la quotazione media di mercato dal 7 aprile al 6 maggio 2004 se inferiore, e non se superiore, come da me indicato.

Comunque, la scelta migliore per Risanamento (sempre che desideri mantenere quotato il titolo) resta il portare il prezzo dell'azione sopra 4.315 nel periodo di rilevamento (7/4-6/5 del 2004) del warrant, in maniera tale da far scadere i warrants put senza che nessuno li eserciti.


Situazione da seguire, in prospettiva.

Il warrant non è ancora quotato: ho scritto all'investor relator di Risanamento per saperne di più. In caso di quotazione, si potrebbero impostare strategie diverse.
 
X Voltaire: chiedo conferma: se possiedo la put e vendo le azioni poi le ricompro, oppure tengo quelle che avevo già e ne compro delle altre poi le rivendo, cambia qualcosa per l'esercizio della put ? O è sufficiente che le ricompri in prossimità della scadenza della put ?
P.S. sto pensando al caso in cui Risanamento comprasse le azioni invece di pagare la differenza; mi trae in inganno forse il termine "azioni di compendio".
 
Si può fare, che io sappia. Per sicurezza verifico il prospetto, ma non mi pare di aver letto nulla riguardo il fatto che il warrant sia valido solo per le azioni tenute ferme un anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto