Isin it0004953615 intesa sanpaolo - fixed floater cap & floor 18.09.2019 eur

feffo70

www.centrosessuologiaroma
Ciao a tutti,
ho acquistato questa obbligazione in collocamento, mi sembra che non sia liquidissima, ma sto iniziando a pensare che sia un bene, perchè sto vedendo che fa spostamenti di 2/2.5 punti percentuali, magari in un paio di giorni.
Ha avuto un max. di 102.7 poi si muove tra 100 e 102. Credo che se si ripresenterà l'occasione la venderò sui 102 per rientrare sui 100.
C'è qualcuno di voi più esperti che giudica questa considerazione un po' naif?
Mi sfugge qualcosa? Mi sembra che un tipo di trading così sia di tutto riposo, senza scosse o sbaglio?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao a tutti,
ho acquistato questa obbligazione in collocamento, mi sembra che non sia liquidissima, ma sto iniziando a pensare che sia un bene, perchè sto vedendo che fa spostamenti di 2/2.5 punti percentuali, magari in un paio di giorni.
Ha avuto un max. di 102.7 poi si muove tra 100 e 102. Credo che se si ripresenterà l'occasione la venderò sui 102 per rientrare sui 100.
C'è qualcuno di voi più esperti che giudica questa considerazione un po' naif?
Mi sfugge qualcosa? Mi sembra che un tipo di trading così sia di tutto riposo, senza scosse o sbaglio?

Come ragionamento è ineccepibile... solo che potrebbe succedere che la vendi a 102 e poi si colloca fissa a 103... :mumble:
 
Grazie per la risposta, in tal caso non ci sarebbe problema, mi posizionerei su una analoga a 100 o prenderei un'altra tranche a 100 al prossimo collocamento, nel frattempo avrei spizzicato un paio di punti più il rateo in qualche giorno. Che dice la faccio troppo semplice?
 
Un'altra cosa volevo chiedervi ho notato che questa obbl. fa i massimi di giornata in chiusura. E' una pratica comune? Perchè tutto il giorno sta li, poi la mattina apro e trovo il prezzo di riferimento abbastanza alto, è una pratica comune?
 
Un'altra cosa volevo chiedervi ho notato che questa obbl. fa i massimi di giornata in chiusura. E' una pratica comune? Perchè tutto il giorno sta li, poi la mattina apro e trovo il prezzo di riferimento abbastanza alto, è una pratica comune?

Il prezzo di riferimento (soprattutto sul TLX) non è che sia poi così importante... quello che conta sono le proposte in Bid e Ask che si trovano poi effettivamente sul book
 
Grazie per la risposta, in tal caso non ci sarebbe problema, mi posizionerei su una analoga a 100 o prenderei un'altra tranche a 100 al prossimo collocamento, nel frattempo avrei spizzicato un paio di punti più il rateo in qualche giorno. Che dice la faccio troppo semplice?

Solo 2 osservazioni:
- non è scontato trovare obbligazioni "analoghe" con pari rendimento e prezzo inferiore
- non è altrettanto scontato che un'obbligazione appena collocata sia scambiata a prezzi sopra la pari
Comprare sui minimi e vendere sui massimi è il sogno di ogni trader... però non sempre si sceglie lo strumento o il timing giusti...
 
Solo 2 osservazioni:
- non è scontato trovare obbligazioni "analoghe" con pari rendimento e prezzo inferiore
- non è altrettanto scontato che un'obbligazione appena collocata sia scambiata a prezzi sopra la pari
Comprare sui minimi e vendere sui massimi è il sogno di ogni trader... però non sempre si sceglie lo strumento o il timing giusti...

E' proprio su questo che vorrei porre l'attenzione, questo non è uno strumento da trading perchè è abbastanza breve, abbastanza sicura come emittente, ecc.
Tuttavia fa questi movimenti che compie in più giorni si intende, quindi uno se ne sta li, se capita la vende altrimenti la tiene. Se torna sui 100 la riprende altrimenti sta fuori.

PS: in che senso sul TLX il prezzo di riferimento non è importante, non si forma con gli scambi?
 
E' proprio su questo che vorrei porre l'attenzione, questo non è uno strumento da trading perchè è abbastanza breve, abbastanza sicura come emittente, ecc.
Tuttavia fa questi movimenti che compie in più giorni si intende, quindi uno se ne sta li, se capita la vende altrimenti la tiene. Se torna sui 100 la riprende altrimenti sta fuori.

PS: in che senso sul TLX il prezzo di riferimento non è importante, non si forma con gli scambi?

Io non ho mai seguito questa obbligazione però se dici che si muove in un range di 2 punti è assolutamente uno strumento da trading.
Sull'operatività non posso fare valutazioni... è assolutamente soggettiva.
Il prezzo di riferimento del TLX viene stabilito anche se il book rimane vuoto e non ci sono scambi.
 
Io non ho mai seguito questa obbligazione però se dici che si muove in un range di 2 punti è assolutamente uno strumento da trading.
Sull'operatività non posso fare valutazioni... è assolutamente soggettiva.
Il prezzo di riferimento del TLX viene stabilito anche se il book rimane vuoto e non ci sono scambi.

In effetti guardandola ha fatto solo un movimento reale da sotto 100 a 102,7
a settembre. Ora sta li, mi hanno tratto in inganno i prezzi di chiusura che trovo la mattina, ma mi sa che sono messi a capocchia!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto