giuseppe.d'orta
Forumer storico
Prezzo 4.40 (lo stesso dell'opa precedente, dato che le adesioni avevano superato il 70%), periodo di offerta 29 settembre-17 ottobre.
L'offerente possiede il 93.03% del capitale, quindi deve prendere ancora il 7% circa.
Ricordo che per ottenere il delisting serve prendere molte azioni (col 7% di flottante non se ne parla), e per arrivare a detenere la totalità delle azioni bisogna superare il 98%, per poi esercitare il diritto di acquisto del residuo (a prezzo di perizia).
Inoltre, Italdesign-Giugiaro ha un valore stimabile in un prezzo nettamente superiore a 4.40 e, soprattutto, ci sono non pochi azionisti a possedere azioni pagate a prezzi molto superiori.
Come andrà a finire? Aderiranno in tanti, seppur a malincuore? Oppure l'opa potrebbe risolversi in un successo parziale, aprendo altri scenari (rilancio del prezzo di opa, successiva offerta a prezzi maggiori)?
Vogliamo solo assistere o, magari, partecipare?
Per chi intendesse provare: il danaro è a 4.41 da molto tempo, la lettera a 4.44 e 4.45 con non molti pezzi. Strategia può essere mettersi in danaro a 4.42 ed attendere di essere serviti oppure comprare sulla lettera, spendendo mezzo punto percentuale in più.
Il rischio è, fino al termine dell'opa, limitatissimo: l'uscita a 4.40 è certa, in quanto l'opa è senza condizioni.
Il titolo, come tutti i titoli in attesa di residuale, scambia poco: probabilmente nelle prossime sedute potrebbe scambiare un po' più, dato che adesso la notizia di opa è ufficiale.
L'offerente possiede il 93.03% del capitale, quindi deve prendere ancora il 7% circa.
Ricordo che per ottenere il delisting serve prendere molte azioni (col 7% di flottante non se ne parla), e per arrivare a detenere la totalità delle azioni bisogna superare il 98%, per poi esercitare il diritto di acquisto del residuo (a prezzo di perizia).
Inoltre, Italdesign-Giugiaro ha un valore stimabile in un prezzo nettamente superiore a 4.40 e, soprattutto, ci sono non pochi azionisti a possedere azioni pagate a prezzi molto superiori.
Come andrà a finire? Aderiranno in tanti, seppur a malincuore? Oppure l'opa potrebbe risolversi in un successo parziale, aprendo altri scenari (rilancio del prezzo di opa, successiva offerta a prezzi maggiori)?
Vogliamo solo assistere o, magari, partecipare?
Per chi intendesse provare: il danaro è a 4.41 da molto tempo, la lettera a 4.44 e 4.45 con non molti pezzi. Strategia può essere mettersi in danaro a 4.42 ed attendere di essere serviti oppure comprare sulla lettera, spendendo mezzo punto percentuale in più.
Il rischio è, fino al termine dell'opa, limitatissimo: l'uscita a 4.40 è certa, in quanto l'opa è senza condizioni.
Il titolo, come tutti i titoli in attesa di residuale, scambia poco: probabilmente nelle prossime sedute potrebbe scambiare un po' più, dato che adesso la notizia di opa è ufficiale.