Macroeconomia Italiani .........un insulto a cielo aperto !

generali1984

Forumer storico
E' questo che siamo ?
Un insulto alle più elementari norme del buon senso ?
Probabilmente sì , almeno stando al comportamento che abbiamo
verso i nostri figli e verso noi stessi ..........e se il detto "ogni popolo ha il governo che si merita" ha un fondo di verità , bhè nel nostro caso
possiamo tranquillamente affermare che l'avere oggi , come 5 o 7 anni
fa ; come 15 / 25 / 40 anni fa ; un governo di sterco fa di noi un popolo di sterco ! Del resto non è che si possano accampare molte scuse ,
se c'è una tradizione di LETAME lunga mezzo secolo non vedo possibilità di
discussione ; anzi a guardarci bene dentro la tradizione di LETAME
lascia una striscia che arriva dritta fino a Giulio Cesare ; con ogni
probabilità il maggior statista nazionalpopolare che abbiamo mai avuto ,
e che Dio ce ne scampi dal riaverne un'altro simile !
(non è che andare in giro a sterminare metà Galli sia azione degna di gran ricordo ) .

Comè che sono un tantinello alterato ?
Semplicemente perchè ODIO l'Imbecillità ......... e se l'Imbecillità si
potesse esportare vendendola il nostro pil si impennerebbe !
Esposizione di qualunquismo gratuito ?
Forse sì ..............o più probabilmente arriva il giorno in cui la misura è colma ,
arriva il giorno in cui si vorrebbe gridare basta , ma il grido ti resta in gola
vuoi per problemi familiari , vuoi per impossibilità tecnica , quel grido ti
resta dentro e come un'onda cresce fino a sommergere la ragione .

L'intervento di un esponente Cinese , Bo Xilai , che ci bacchetta ,
in una intervista , tirando in ballo Marco Polo , dicendo che se oggi
ci vedesse intenti in meschine lamentele si arrabbierebbe moltissimo
perchè capirebbe , mentre noi non capiamo ...............

HA RAGIONE !
E mi fa incaxxare ............perchè HA RAGIONE !
Questo popolo di PRESUNTUOSI che parla della Cina senza nemmeno
sapere COSA è la Cina e quale occasione potrebbe rappresentare per
noi ITALICI la Cina ..............

Siamo stati un popolo di Navigatori , oggi siamo solo un insulto alla decenza .

I Cinesi in vacanza all'estero sono stati 3,5 milioni nel 1999 ,
sono stati 34 milioni lo scorso anno ,
saranno 110 milioni nel 2010
La meta più ambita (70% degli intervistati !!!) è l'Italia , ma è troppo cara .

Ma c'è da qualche parte qualcuno che sappia fare due conti ?
(il commercio del turismo muove 2000 mld $ annui in forma DIRETTA )
Qualcuno che ricordi che nel periodo estivo entrava valuta pregiata
sufficiente a 7 mesi annui fino al 1985 ?
C'è qualcuno che sappia che lo scorso anno abbiamo avuto 7 milioni
di turisti esteri in meno ?

La risposta è no , un desolante e assoluto no ,
la scuola seguita a sfornare lauree e diplomi non richiesti ,
l'amore per il patrimonio artistico / monumentale Italico (72% Mondiale)
è assente .
La Spagna , che non ha nemmeno 1/100 dei nostri Monumenti
( Senza Tirare in ballo Mare/ Montagne / Enogastronomia ,
NESSUN RIVALE SU QUESTO PIANETA ) ci sopravanza in turismo
19% del Pil contro il 9% Italico ( in discesa STRUTTURALE dal 1985 )

Ma che ne sa questo Bo Cinese di Marco Polo poi ?
Se ne sapesse qualcosa , saprebbe anche che sia lui che i suoi fratelli
furono perseguitati economicamente , se ne sapesse qualcosa ,
non perderebbe tempo nel replicare a un popolo di Presuntuosi ,
ci compatirebbe e basta , anzi no , la compassione non ci appartiene ,
l'altro giorno al Veronafil ho appreso che siamo una nazione piena di
gioia e benessere .

CHIUNQUE può , dovrebbe seriamente pensare a una residenza Estera
possibilmente Nuova Zelanda , la nostra fotocopia Geografica ,
c'è tanto spazio lì , forse ci si può nascondere .
 
se non fosse stato per i brogli elettorali avremo ancora i traditori della democrazia i savoia e forse, Churchill piacendo,anche il duce.
 
generali1984 ha scritto:
E' questo che siamo ?
Un insulto alle più elementari norme del buon senso ?
Probabilmente sì , almeno stando al comportamento che abbiamo
verso i nostri figli e verso noi stessi ..........e se il detto "ogni popolo ha il governo che si merita" ha un fondo di verità , bhè nel nostro caso
possiamo tranquillamente affermare che l'avere oggi , come 5 o 7 anni
fa ; come 15 / 25 / 40 anni fa ; un governo di sterco fa di noi un popolo di sterco ! Del resto non è che si possano accampare molte scuse ,
se c'è una tradizione di LETAME lunga mezzo secolo non vedo possibilità di
discussione ; anzi a guardarci bene dentro la tradizione di LETAME
lascia una striscia che arriva dritta fino a Giulio Cesare ; con ogni
probabilità il maggior statista nazionalpopolare che abbiamo mai avuto ,
e che Dio ce ne scampi dal riaverne un'altro simile !
(non è che andare in giro a sterminare metà Galli sia azione degna di gran ricordo ) .

Comè che sono un tantinello alterato ?
Semplicemente perchè ODIO l'Imbecillità ......... e se l'Imbecillità si
potesse esportare vendendola il nostro pil si impennerebbe !
Esposizione di qualunquismo gratuito ?
Forse sì ..............o più probabilmente arriva il giorno in cui la misura è colma ,
arriva il giorno in cui si vorrebbe gridare basta , ma il grido ti resta in gola
vuoi per problemi familiari , vuoi per impossibilità tecnica , quel grido ti
resta dentro e come un'onda cresce fino a sommergere la ragione .

L'intervento di un esponente Cinese , Bo Xilai , che ci bacchetta ,
in una intervista , tirando in ballo Marco Polo , dicendo che se oggi
ci vedesse intenti in meschine lamentele si arrabbierebbe moltissimo
perchè capirebbe , mentre noi non capiamo ...............

HA RAGIONE !
E mi fa incaxxare ............perchè HA RAGIONE !
Questo popolo di PRESUNTUOSI che parla della Cina senza nemmeno
sapere COSA è la Cina e quale occasione potrebbe rappresentare per
noi ITALICI la Cina ..............

Siamo stati un popolo di Navigatori , oggi siamo solo un insulto alla decenza .

I Cinesi in vacanza all'estero sono stati 3,5 milioni nel 1999 ,
sono stati 34 milioni lo scorso anno ,
saranno 110 milioni nel 2010
La meta più ambita (70% degli intervistati !!!) è l'Italia , ma è troppo cara .

Ma c'è da qualche parte qualcuno che sappia fare due conti ?
(il commercio del turismo muove 2000 mld $ annui in forma DIRETTA )
Qualcuno che ricordi che nel periodo estivo entrava valuta pregiata
sufficiente a 7 mesi annui fino al 1985 ?
C'è qualcuno che sappia che lo scorso anno abbiamo avuto 7 milioni
di turisti esteri in meno ?

La risposta è no , un desolante e assoluto no ,
la scuola seguita a sfornare lauree e diplomi non richiesti ,
l'amore per il patrimonio artistico / monumentale Italico (72% Mondiale)
è assente .
La Spagna , che non ha nemmeno 1/100 dei nostri Monumenti
( Senza Tirare in ballo Mare/ Montagne / Enogastronomia ,
NESSUN RIVALE SU QUESTO PIANETA ) ci sopravanza in turismo
19% del Pil contro il 9% Italico ( in discesa STRUTTURALE dal 1985 )

Ma che ne sa questo Bo Cinese di Marco Polo poi ?
Se ne sapesse qualcosa , saprebbe anche che sia lui che i suoi fratelli
furono perseguitati economicamente , se ne sapesse qualcosa ,
non perderebbe tempo nel replicare a un popolo di Presuntuosi ,
ci compatirebbe e basta , anzi no , la compassione non ci appartiene ,
l'altro giorno al Veronafil ho appreso che siamo una nazione piena di
gioia e benessere .

CHIUNQUE può , dovrebbe seriamente pensare a una residenza Estera
possibilmente Nuova Zelanda , la nostra fotocopia Geografica ,
c'è tanto spazio lì , forse ci si può nascondere .


La Cina viene affrontata male. Quando un paese soffre di recessione, in genere si rilanciano i consumi con una riduzione delle tasse aumento degli investi, razionalizzaz della spese pubbliche. Ed ha sempre funzionato dalla notte dei tempi. Se alla recessione si aggiunge anche un fattore di concorrenza esterna al paese, quale la cina, la strada cambia. Non più riduzione delle tasse (come sopra, che in questo caso servirebbe a rilanciare si i consumi, ma delle fabbriche straniere, cinesi et simili), ma potente svalutazione mista a dazi. E' quello che ha fatto l'arzillo nonnetto Alan. Vedesi i risultati pil disocc etc

L'eura che ha fatto? Ha consentito la rivalutazione dell'euro fino a 135. Faccina sorridente.

Appena gli Usa avranno terminato i loro comodi con il dollaro basso per rilanciare le proprie industrie, forse si vedrà qlc miglioramento.

La Cina esiste, ma per tutti. E solo per i paesi della zona euro (e segnatamente l'italia) che è stata una tragedia. E grazie abbiamo adottato ---> riduz delle tasse + rivalutazione monetaria -dazi!
 
pb ha scritto:
se non fosse stato per i brogli elettorali avremo ancora i traditori della democrazia i savoia e forse, Churchill piacendo,anche il duce.

Aldilà della , credo incontestabile , prova storica dell'inadeguatezza
dell'ultimo re e della altrettanto incontestabile , sempre a mio parere ,
inadeguatezza mentale del duce ( un testicolo esaltato incapace di
capire i propri limiti mentali e i limiti "fisici" di un popolo ) , resta il
fatto che Churchill è stato gentilmente sbattuto fuori dalle stanze del
potere , con libere elezioni , subito dopo aver condotto l'Inghilterra
alla vittoria ; in questo caso un popolo ha scelto il suo destino .

Noi ci teniamo ancora andreotti ; che insieme al caf ha portato
il debito pubblico Italiano a TRIPLICARE in soli 10 anni
( qui vado a memoria e forse esagero ma di poco ) .

I brogli , SE ci sono stati e sicuramente ci sono stati , non hanno fatto
altro che consolidare una situazione di interessi Internazionali in QUEL
momento più grandi di noi , eravamo , E LO SIAMO STATI per quasi
40 anni il crocevia strategico del Mondo INTERO insieme alla Germania
lei ben più visibile , noi ben più importanti ;
peccato , e qualcuno non ci ha ancora fatto caso , che ora , caduto il
pericolo del Comunismo , gli interessi e le rotte commerciali si sono
spostati ad Est ...............molto più in là di Romania e Bulgaria .

detto questo ....................che c'entrano il re e il duce e i brogli elettorali
con il fatto di avere una enorme ricchezza storico/culturale da poter
commercializzare e non lo si fa ?
 
Replica al post di Aldiladellaldiqua

vero il problema Cina viene affrontato male , DA NOI , degli altri non
mi frega, il tuo post ne è un esempio secondo il mio parere .

si seguita a parlare di ricette economiche teoriche da te fino al
più alto livello , e per alto intendo qualche testicolo che occupa
per conoscenza e potere uno scranno , non certo per competenza .

si seguita a puntare alla difesa di postazioni che NON SONO DIFENDIBILI ,
volento o nolenti bisognerebbe rendersi conto che siamo entrati nell'era
della Globalizzazione , la strada è ormai quella e nemmeno la crisi
sistemica Mondiale , probabilmente alle porte ne potrà cambiare il corso ,
rallentarne forse la velocità , magari per un decennio o due , ma QUELLA
è la strada , ogni altra discussione e ipotesi è sterile e inutile .
In un Mondo Globalizzato con scambi merci dettati da un click sul mouse
il solo pensare di poter difendere una posizione fa assomigliare a quanti
del cinema muto pronosticavano una fine rapida al cinema sonoro
( e decine di altri esempi possibili come treno/aereo ) Il Mondo intorno
a noi cambia , e cambia rapidamente .
In questo contesto la sola posizione difendibile è quella naturale , ovvero
agricoltura ; per interesse nazionale , ma pochissimi lo capiscono .
E quella esclusiva derivante dalla commercializzazione del Turismo ,
molti lo capiscono perchè ci vivono , ma anche fra loro per la maggior
parte sono sanguisighe che non vedono aldilà del loro naso .

Tu vorresti contrapporre risposte monetarie dirigiste come fanno gli
Usa , che sono un solo corpo e una sola anima verso il resto del Mondo
parlando da Europeo abitante di una Europa che NON ESISTE se non come
una accozzaglia di persone spinte da separatismo strisciante messe
insieme per politica ?

Sveglia che la campanella è suonata e il prossimo decennio stabilirà
con molta chiarezza il nostro futuro ruolo di attori di second'ordine
 
In generale sono d'accordo. Tuttavia sono ottimista, essendo il fondo per me ormai alle spalle, è questione di tempo, 6 mesi 1 anno non saprei perchè si rimetta in moto il motore zona euro. Solo che durante la convalescenza la cura è stata la somministarzione di veleno letale in dosi massicce, un miracolo essere sopravvissuti!
 
Se mi lamento io dicono che rompo..... :rolleyes:

Comunque, per quel che serve, son con te, generali1984; sapendo però che il grido soffocato in gola lo avremo almeno in due. :(
 
Penso che la nostra situzione sia irreversibile, stiamo lentamente andando allo sfacello, come possiamo rilanciare l'economia quando si continua a chiudere e trasferire questa e quella produzione?
I nostri governanti che sbandierano il made in italy e si fanno vedere in giro con automobili DI STATO marca non italiana, che esempio danno, chi guarda da fuori puo' pensare che nemmeno i nostri governanti hanno fiducia nel made in Italy
Ovunque stanno costruendo capannoni ma non dicono cosa andare a produrre all'interno degli stessi o meglio, produrre è molto semplice, il difficile e' vendere
Non e' possibile sanare perche' per sanare si deve togliere quel bel cuscino protettivo che va sotto il nome di stato sociale, in oriente, dove c'e' il boom economico se hai mal di pancia o paghi o crepi, se ti mandano a casa sei disoccupato, se non hai soldi affari tuoi, la pensione, non sanno cosa sia, hanno regole diverse non si puo' paragonare
Pero' abbiamo lo sviluppo del mercato immobiliare, prezzi raddoppiati dall'avvio dell' euro, gente indebitata per trentanni, proprio cosi' conosco persone con mutui trentennali, praticamente lasci in eredita' un mutuo spesso a tasso variabile.
Cosa puo' succedere nel futuro nessuno lo sa ma se per caso la crisi odierna si aggravase ulteriormente
Allargare l'europa, grande cazzata, portiamo lo sviluppo nei paesi dell'est dove la manodopera costa meno mentre i nostri lavoratori a casa in cassa integrazione che qualcuno dovra' pagare
Abbiamo troppe regole che impediscono lo sviluppo, pensiamo a quale potrebbe essere lo stimolo per un'imprenditore che decida di trasferire una produzione da noi........ nessuno, troppi vincoli. Lo sapete quanto costa solo di bolli un registo per i rifiuti tossici??? ogni scarto di lavorazione e' in pratica un rifiuto tossico, provate ad immaginare i costi di smaltimento regolare e questo e' solo l'inizio, un'esempio, abbiamo regole e norme che tra qualche tempo definiranno anche il modo di defecare
Baserebbe una semplice regoletta, se vuoi vendere in Italia il 50% lo produci qui altrimenti nisba...... utopia
Ma per finire che dire di quel miracolo tutto nostro, chiamato giustizia, che consente a Calisto Tanzi di godersi la sua villa o ancora Duilio Poggilini di giacere sul famoso puffo mentre l'ottantenne analfabeta di Napoli va in galera per contrabbando
 
Nel turismo, come in tutti i settori, si è badato solo all'arraffare tutto l'arraffabile, vale a dire spennare al massimo i clienti, e niente altro: niente programmazione, niente organizzazione, niente marketing coordinato, costruzioni abusive ovunque e mille altre cose tutte negative.

Decenni con un simile andazzo non potevano che portarci a perdere posizioni nei confronti di concorrenti meno dotati ma più lungimiranti. Ed ancora oggi, anziché ragionarci sopra e prendere provvedimenti, ci si lamenta e basta. E ricordiamo che quasi sempre le lamentele vengono a torto.

Se ci facciamo caso, vale per qualsiasi settore economico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto