Deviad
Forumer attivo
Ciao a tutti,
mi sono veramente rotto un po' gli zebedei di leggere gente che va dietro alle storielle preconfezionate come quella che narra che un tipo ha premuto una b invece di una m....
Il problema di questo mercato non è, per lo meno nel modo in cui ritengono molti, GM, JPM, vari ed eventuali... il problema sono le FIAT currency.
Attualmente abbiamo che l'inflazione può essere diversa nei vari stati, mentre ciò che non può essere fatto è svalutare la propria moneta in casi come questo... noi dovremmo saperne qualcosa visto che a cavallo tra gli anni 80 - 90 lo abbiamo fatto ripetutamente.
Le soluzioni sono 2: default oppure inflazione a 2 cifre...
Detto questo, essendo quella attuale una crisi del debito, in particolar modo degli stati, i porti più sicuri sono monete come il cad, l'aud e poi commodities come l'oro e l'argento..
Infatti, i canadesi stanno pieni di petrolio, gli australiani stanno pieni d'oro, giusto per cominciare. Ergo un sottostante ce l'hanno per pagare i debiti.
Ma poi gli Australiani prima della crisi avevano quasi 0 disoccupazione, noi invece sono anni che non riusciamo a risolvere questo problema. Anche in america poco prima della crisi in certe zone la gente si lamentava per la disoccupazione. Mi ricordo di programmatori incontrati su Internet che mi dicevano che si dovevano spostare dalla Silicon Valley verso New York per trovare lavoro già in tempi non sospetti.
Quindi, in sintesi, è normale che chi stava meglio prima della crisi, starà meglio pure durante e dopo la crisi...
Il grano va dove conviene che stia. Nessuno vuol rimetterci il grano e tutti vogliono farlo aumentare.
Ciò che ha permesso la nascita della Silicon Valley è proprio la concentrazione di capitale, se non ci fosse la concentrazione di capitale probabilmente gran parte delle scoperte di questi ultimi 60 anni non ci sarebbero state.
Parlano sempre di bolla, bolle, ecc. ma non sono delle bolle è il capitale che si concentra nel settore più redditizio, più conveniente in un momento x.
Sappiamo tutti quali sono le fasi di un trend no?
Prima quelli con le informazioni giuste entrano su di un titolo, poi entrano i trader che riescono a decifrare gli indizi che qualcuno di grosso è entrato su di un titolo x, poi in ultimo al banchetto arriva la massaia di Voghera che guadagna per 2 giorni e poi si prende un palo nel...
Quindi, il condannare la speculazione, gli shorter, ecc. sono ragionamenti che non stanno né in cielo né in terra.
E sti "coglioni" dei crucchi, sono persone molto intelligenti, e quindi sono sicuro che se fanno qualcosa va tutto a vantaggio loro, con sta storia che il male supremo è l'inflazione e il non voler fare quantitative easing e non voler salvare la grecia, ecc. ecc. hanno veramente rotto il KAZZO!
Senza contare che adesso vogliono proibire gli short.
Poi, sulla faccenda mutui, sull'inutilità delle agenzie di rating, ecc. posso darvi tutte le ragioni di questo mondo.
Just my 2 cents.
mi sono veramente rotto un po' gli zebedei di leggere gente che va dietro alle storielle preconfezionate come quella che narra che un tipo ha premuto una b invece di una m....
Il problema di questo mercato non è, per lo meno nel modo in cui ritengono molti, GM, JPM, vari ed eventuali... il problema sono le FIAT currency.
Attualmente abbiamo che l'inflazione può essere diversa nei vari stati, mentre ciò che non può essere fatto è svalutare la propria moneta in casi come questo... noi dovremmo saperne qualcosa visto che a cavallo tra gli anni 80 - 90 lo abbiamo fatto ripetutamente.
Le soluzioni sono 2: default oppure inflazione a 2 cifre...
Detto questo, essendo quella attuale una crisi del debito, in particolar modo degli stati, i porti più sicuri sono monete come il cad, l'aud e poi commodities come l'oro e l'argento..
Infatti, i canadesi stanno pieni di petrolio, gli australiani stanno pieni d'oro, giusto per cominciare. Ergo un sottostante ce l'hanno per pagare i debiti.
Ma poi gli Australiani prima della crisi avevano quasi 0 disoccupazione, noi invece sono anni che non riusciamo a risolvere questo problema. Anche in america poco prima della crisi in certe zone la gente si lamentava per la disoccupazione. Mi ricordo di programmatori incontrati su Internet che mi dicevano che si dovevano spostare dalla Silicon Valley verso New York per trovare lavoro già in tempi non sospetti.
Quindi, in sintesi, è normale che chi stava meglio prima della crisi, starà meglio pure durante e dopo la crisi...
Il grano va dove conviene che stia. Nessuno vuol rimetterci il grano e tutti vogliono farlo aumentare.
Ciò che ha permesso la nascita della Silicon Valley è proprio la concentrazione di capitale, se non ci fosse la concentrazione di capitale probabilmente gran parte delle scoperte di questi ultimi 60 anni non ci sarebbero state.
Parlano sempre di bolla, bolle, ecc. ma non sono delle bolle è il capitale che si concentra nel settore più redditizio, più conveniente in un momento x.
Sappiamo tutti quali sono le fasi di un trend no?
Prima quelli con le informazioni giuste entrano su di un titolo, poi entrano i trader che riescono a decifrare gli indizi che qualcuno di grosso è entrato su di un titolo x, poi in ultimo al banchetto arriva la massaia di Voghera che guadagna per 2 giorni e poi si prende un palo nel...
Quindi, il condannare la speculazione, gli shorter, ecc. sono ragionamenti che non stanno né in cielo né in terra.
E sti "coglioni" dei crucchi, sono persone molto intelligenti, e quindi sono sicuro che se fanno qualcosa va tutto a vantaggio loro, con sta storia che il male supremo è l'inflazione e il non voler fare quantitative easing e non voler salvare la grecia, ecc. ecc. hanno veramente rotto il KAZZO!
Senza contare che adesso vogliono proibire gli short.
Poi, sulla faccenda mutui, sull'inutilità delle agenzie di rating, ecc. posso darvi tutte le ragioni di questo mondo.
Just my 2 cents.