Un buon amico commenta cosi: Mah... più che sottostimata, mi sembra che semplicemente stanno guardando dati diversi, basta una ricerca sul sito dell\'istat e una su quello di eurostat:
Eurostat:
\"I tassi di occupazione variano notevolmente secondo il livello di istruzione raggiunto: per le statistiche al riguardo i tassi di occupazione sono riferiti alla classe di età da 25 a 64 anni, anziché da 15 a 64 anni. Il tasso di occupazione dei possessori di un titolo di istruzione terziaria era pari all\'83,9 % nell\'UE-27 nel 2010, ben superiore al tasso (53,8 %) dei possessori di un titolo di istruzione primaria o secondaria inferiore.\"
Mentre sul sito dell\'istat dichiarano:
\" Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero l\'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 34,5%, in calo di 0,5 punti percentuali rispetto a luglio.
Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni aumentano dello 0,6% (92 mila unità) rispetto al mese precedente. Il tasso di inattività si attesta al 36,3%, con un aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e una diminuzione di 1,3 punti percentuali su base annua.\"
Questi i link:
Statistiche dell'occupazione - Statistics Explained
Istat.it - Occupati e disoccupati (mensili)