La faida prosegue, del resto se ne fregano

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Devo dirvi che non ho proprio voglia di spendere il mio tempo a commentare i recenti avvenimenti di governo, Banca d'Italia, ecc.

Ciò che sta accadendo la dice lunga su come queste persone intendano il proprio ruolo. L'utilizzo di un evento di rilevanza mondiale per proseguire una faida che dura da tempo si commenta da solo, e si può riassumere in: delle ripercussioni sui cittadini se ne fregano.
 
Ciò che mi piacerebbe vedere sono i comportamenti concreti da parte dei cittadini ed invece tutti proseguono come prima, senza comprendere che alla fine ci rimetteranno sempre e solo loro.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Ciò che mi piacerebbe vedere sono i comportamenti concreti da parte dei cittadini ed invece tutti proseguono come prima, senza comprendere che alla fine ci rimetteranno sempre e solo loro.

Appunto! Tu predichi, io predico, e gli altri fregano o fanno spallucce. Vale la pena?!? :rolleyes:

Io non predico più, ora basta. :evil:
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Ciò che mi piacerebbe vedere sono i comportamenti concreti da parte dei cittadini ed invece tutti proseguono come prima, senza comprendere che alla fine ci rimetteranno sempre e solo loro.

Premesso che sono favorevole ai comportamenti concreti e sono stufo di rimetterci, mi chiedo cosa possa fare io in questa vicenda...
Al massimo posso boicottare i gruppi bancari amici del Fazio, ammesso che ce ne sia qualcuno non amico. Ma per il resto, cosa posso fare? Non sono polemico, cerco suggerimenti che non consistano nello scrivere lettere al Corriere o roba del genere...
 
Ne abbiamo parlato altre volte. Basta non montarsi la testa. Noi siamo qui e diciamo la nostra. A volte, ed anche abbastanza spesso, riusciamo a risolvere qualche caso personale che ci viene sottoposto. Certo non ci siamo messi in testa di cambiare un intero sistema economico-finanziario mentre scribacchiamo in un sito web.
 
gischio ha scritto:
mi chiedo cosa possa fare io in questa vicenda

Non accettare passivamente qualsiasi cosa venga imposta, e che proviene da soggetti che considerano i clienti-investitori come persone che stanno lì perché devono subire e basta.

Quante volte abbiamo suggerito di contestare addebiti assurdi come le commissioni sugli aumenti di capitale? Quante volte abbiamo suggerito di chiudere i conti correnti troppo esosi, anche se ciò comporta il disturbo di appoggiare molte cose su un nuovo conto? (Sulla pigrizia del pubblico ci campano in tanti). Non parliamo di quante volte suggeriamo di evitare prodotti assurdi come le polizze finanziarie, ecc.

Ecco cosa intendo per atteggiamenti concreti: decidere di non foraggiare questi atteggiamenti, diciamo "sistema". Se milioni di persone lo fanno ancora, noi non possiamo farci niente.

Personalmente, ho esteso la cosa anche ad altri settori della mia vita quotidiana, ma qui siamo in un sito di finanza e quindi parliamo di ciò.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Non accettare passivamente qualsiasi cosa venga imposta

Ovviamente non posso che essere d'accordo, è un discorso affrontato innumerevoli volte. La mia perplessità era dovuta al fatto che non riuscivo a creare un collegamento diretto col caso Fazio, ma i principi generali da te espressi sono chiari e concreti.
 
Infatti non è solo una questione di Fazio o non Fazio.
Anche per questo non voglio spendere tempo a commentare periodici "scandali" che poi mostrano ciò che già si sapeva, vedasi i favoritismi a questo o quel soggetto.

Ciò che è accaduto ieri, poi, fa capire come sacrifichino qualsiasi interesse dei cittadini per fare i cavolacci propri. Poi la credibilità scende per colpa degli altri...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto