Catlong
Nuovo forumer
Nella corsa ad ottenere il miglior posizionamento nel book, mi è capitato più di una volta di sentire trader vantarsi di utilizzare quella tecnica che mi è piaciuto chiamare “1000 per fermarti“.
Sinteticamente: l’ambientazione in cui prende corpo questa tecnica è quella di un book in cui sono presenti, in denaro o in lettera, due trader particolarmente attivi nel voler conquistare la prima posizione e che provano, almeno uno di questi, parecchia frustazione nell’essere continuamente scavalcato.
Trader che crede di essere furbo
A questo punto uno dei due decide di eseguire la minima parte dell’ordine che lo precede, nella speranza che l’avversario, non volendo pagare le commissioni di un eseguito parziale, non lo sposti ulteriormente.
Credo che questa tecnica sia inutile o addirittura dannosa per l’esito dei propri trade, benchè coloro che la utilizzano si sentano inspiegabilmente furbi, forse compiacendosi più di portare danno all’avversario piuttosto che vantaggio a se stessi.
Sul mio blog ho riportato una esempio pratico basato sulla mia esperienza: clicca qui
Sinteticamente: l’ambientazione in cui prende corpo questa tecnica è quella di un book in cui sono presenti, in denaro o in lettera, due trader particolarmente attivi nel voler conquistare la prima posizione e che provano, almeno uno di questi, parecchia frustazione nell’essere continuamente scavalcato.
Trader che crede di essere furbo
A questo punto uno dei due decide di eseguire la minima parte dell’ordine che lo precede, nella speranza che l’avversario, non volendo pagare le commissioni di un eseguito parziale, non lo sposti ulteriormente.
Credo che questa tecnica sia inutile o addirittura dannosa per l’esito dei propri trade, benchè coloro che la utilizzano si sentano inspiegabilmente furbi, forse compiacendosi più di portare danno all’avversario piuttosto che vantaggio a se stessi.
Sul mio blog ho riportato una esempio pratico basato sulla mia esperienza: clicca qui