La fuffa dei parametri europei...vediamo un esempio col reddito di citt.

marofib

Forumer storico
Tridico scrive che “costa 17 miliardi complessivi”, “compresi i 2,1 miliardi per rafforzare i centri per l’impiego, e potrebbe quindi finanziarsi interamente grazie ai suoi effetti sul tasso di partecipazione della forza lavoro“. La teoria è quella illustrata a dicembre sulle pagine del Fatto quotidiano: l’obbligo di iscrizione ai centri per l’impiego farebbe salire il tasso di partecipazione al lavoro e questo aumenterebbe le stime del pil potenziale dell’Italia. In questo modo, secondo l’economista, la Penisola potrebbe faremaggior deficit – con cui finanziare la misura – senza violare le regole europee a partire da quella che impone di limitare ilrapporto deficit/pil al 3 per cento. “In sintesi il meccanismo è questo”, si lege nel post, “grazie alla nostra misura almeno 1 milione di persone che attualmente non cercano lavoro ma sarebbero disponibili a lavorare (i cosiddetti ‘inattivi‘ e scoraggiati) verranno spinti alla ricerca del lavoro attraverso l’iscrizione ai Centri per l’Impiego e andranno così ad aumentare il tasso di partecipazione della forza lavoro. Questo ci permetterà di rivedere al rialzo l’output gap, cioè la distanza tra il Pil potenziale dell’Italia e quello effettivo, perché 1 milione di potenziali lavoratori saranno di nuovo conteggiati nelle statistiche Istat”. E “se aumenta il Pil potenziale possiamo mantenere lo stesso rapporto deficit/Pil potenziale, cioè il cosiddetto ‘deficit strutturale’, spendendo circa 19 miliardi di euro in più di oggi”.

Lavoro, l'economista Tridico: "Ecco il piano M5s per qualità dei posti, salario minimo orario e reddito di cittadinanza" - Il Fatto Quotidiano
 
si avete capito bene.....registrando i disoccupati emerge pil anche se questi non faranno un caz da qui all'eternita'

cosa e' questa se non finanza creativa? quella abiurata dagli stessi 5s!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto