Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'ULTIMO GIOVEDI' DI GENNAIO SI FESTEGGIA,O MEGLIO ...SI BRUCIA LA"GIUBBIANA"....STORIA O LEGGENDA: SI DICE CHE TAL GIUBBIANA AI TEMPI DEL MEDIOEVO, NELLA GUERRA TRA CANTU' E COMO,(LEI CANTURINA PUROSANGUE),CONSEGNO' DI NASCOSTO LE CHIAVI DELLA CITTA DI CANTU' AI COMASCHI. POTERONO QUINDI ENTRARE FACILMENTE DI NOTTE E SACCHEGGIARONO TUTTO QUANTO.....FINITA LA GUERRA,LA SIGNORINA VENNE CATTURATA DAI CANTURINI E COME TRADITRICE DATA ALLE FIAMME!.......in quasi tutti i comuni si formano dei falo' con un fantoccio sopra( al femminile) e ALE',...I PIROMANI IMPALLIDISCONO AL CONFRONTO. dopo di che grande risottata allo zafferano x tutti. DALAI INVITATO...
questo è il mio risotto preferito, nà bontà
Risotto alla trippa e cardoncelli con medaglioni di aragosta
Preparate la trippa alla romana, passatene 3/4 al setaccio e conservatene una parte per la salsa. Fate andare in un po' d'olio aglio, cipolla, sedano, timo e le teste di aragosta che schiaccerete leggermente per far uscire i succhi. Quando il fondo è ben insaporito eliminate le teste e mettetene da parte un po' per la salsa. Aggiungete al fondo rimanente il riso e fatelo tostare. Bagnate con il brodo un po' alla volta, portate a cottura e prima di togliere dal fuoco aggiungete la trippa passata al setaccio. Mantecate con burro e parmigiano grattugiato e aggiungete i gambi dei cardoncelli tagliati a dadini e insaporiti con olio e aglio. Il risotto deve risultare di un bel rosa pallido. Sbollentate le cappelle dei cardoncelli e spadellatele con olio, timo e maggiorana. Foderate il fondo degli stampini con le cappelle e riempiteli con il risotto. Unite al fondo del riso che avete messo da parte la restante trippa, fate insaporire e allungate con un po' di brodo in modo da dargli la densità di un guazzetto. Cuocete le code di aragosta al forno nella loro corazza, scaloppatele, spolveratele con un po' di parmigiano grattugiato e gratinatele in forno. Versate la salsa sul piatto, giratevi lo stampino di risotto ponendolo leggermente di lato e adagiatevi accanto l'aragosta. Completate con foglioline di maggiorana e un filo d'olio.
....be, c'e' il solito vin brulee'.....a casa di buby..mmm..vediamo con risotto allo zafferano penso che vada bene un millesimato della franciacorta...