la perdita di rappresentatività dei sindacati confederali

La mò

Forumer attivo
è un dato di fatto, già a metà anni ottanta si vedevano i primi sindacati autonomi o particolaristi, la cosidetta politica della distribuzione dei sacrifici ha soltanto evidenziato questa situazione

siamo in una situazione di impasse, la concertazione è rivolta solamente, di fatto, ai soli sindacati federali che ormai seguono logiche completamente difformi rispetto all' esigenze rilevate dalle Rsu.
Le teorie liberiste e la Legge Biagi hanno intaccato in parte "lo statuto dei lavoratori" la 300/70, in parte certo....l' art. 18 sopravvisuto in futuro verrà riattacato, spetta ad un legislatore serio e coscienzioso difendere questo baluardo inalienabile della dignità di ogni lavoratore.


ahhhh dimenticavo sono nuovo, non potrò scrivere spesso a causa di numerosi impegni....farò ogni tanto un cameo tematico, mi sono iscritto xchè ho letto dei ragionamenti interessanti ...naturalmente a parte i burloni di turno.......ma essendo io x natura un serioso cerco di evitare certi nick e naturalmente i post tendenzialmente volgari e popolani...

ringrazio tutti x l' attenzione e colgo l' occasione per omaggiare lo staff come si conviene x educazione quando si entra in casa altrui...

buona continuazione
 
benvenuto!
ti presento Svetlana la Rossa, anche lei sindacalista :love:
...ah ....
dimenticavo...
di a Dalai di andare a continuare la storia del Cocuzza ;)
Grazie :P

1133908921fanciulla.jpg
 
Bravo Buby, dagli di clava a sto impunito. :lol:

Buuooonngiooorno La mò :sse: .. beeeennveeenuuuto
 
A fernà .. co sta rossa sempre in giro mi diminuisce la produttività dei moderatori .. :rolleyes: :specchio:
:DD:
 
è una esponente di spicco :up:
.....e come tale deve difendere la rappresentatività della categoria :winner:

la produttività delle masse lavoratrici in generale e, nello specifico, dei moderatori, è funzione diretta delle singole esigenze, aldilà degli imprescindibili individualismi particolari e , come tale è mio dovere tenerne conto
:D
 
sono addolorato x l' inaspettata piega goliardica presa dal post, purtroppo non si può sempre trovare interlocutori seri , ma tant' è che la vita è un sù e giù di emozioni che si scontrano contro la volontà altrui...
L'esistenza autentica è quella per cui l'uomo sceglie di vivere coscientemente il suo carattere di ente che progetta e tende al futuro, un ente che esce da sé continuamente, in grado di slanciarsi verso ciò che potrebbe essere. L'esistenza autentica è quindi quella che accetta il suo carattere diveniente, che comprende, inevitabilmente, la possibilità della nullificazione della morte e del termine della propria attività di "ex-sistere".
L'esistenza inautentica, per contro, è l'esistenza condotta dall'uomo che rifiuta il proprio carattere diveniente e l'apertura libera da ogni immutabile che l'essere gli mette a disposizione: l'uomo che vive l'esistenza inautentica rinuncia alle scelte relative al proprio tendere in avanti, rinuncia al futuro e a qualsiasi progetto, rifugiandosi nei rimedi metafisici che hanno lo scopo di renderlo immortale (le metafisiche e le teologie classiche). Questo atteggiamento è chiamato da Heidegger "deiezione", ovvero diventare una cosa come le altre, ente tra gli enti. L'uomo vive inautenticamente dimenticandosi della propria condizione esistenziale di essere mortale e soggetto al divenire, vivendo come un oggetto che si crede immortale, per convenienza.
L'esistenza inautentica si perde nel "si dice", "si fa", ovvero nell'accettazione distratta di un'esistenza già vissuta da altri e quindi già creata, senza alcuna possibilità di creare nulla come novità sostanziale. L'esistenza autentica invece respinge questa inautenticità affermando consapevolmente il proprio carattere di estrema possibilità relativamente allo slancio creativo (l'esistenza autentica vive seguendo l'originalità radicale del proprio dipanarsi e non le forme delle esistenze già dipanate da altri).

Spero di aver esplicitato bene i miei sentimenti nel leggere i vostri interventi....
 
io ho capito tutto !! :up:

queste sono "autentiche"
1133962731autentiche.jpg

e invece queste sono "inautentiche"
1133962780autentiche1.jpg

...sonostato bravo :-? c'ho lo slancio creativo? :D
:clap: :clap: :clap:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto