La proposta fraintesa di Grillo sulle Macroregioni

ottimista 2011

forza magico torino
Questa volta concordo : sarebbe assolutamente utile portare le regioni da 20 a 8 - (lo stesso numero degli Stati Pre-unitari … tralasciando i minori tipo San Marino o il “ducato" di Guastalla etc.) - e lasciando intatte la Provincie : i poteri di speciale autonomia delle sopprimende regioni a statuto speciale (in pratica , quelle destinate a diluirsi sono solo le tre “continentali” e cioè il Trentino Alto Adige il FVG e la Valle d’Aosta) saranno devoluti alle rispettive provincie per il territorio di competenza provinciale

Qui non è passato , secondo me , un messaggio importante di Grillo : non si tratta di fare secessioni , nè palesi né occulte

Infatti , è bene sottolineare (e rassicurare) , i poteri possono rimanere gli stessi delle attuali regioni ordinarie o a statuto speciale …

Semplicemente si tratta , riducendo il numero delle regioni , di ridurre costi e sprechi e al contempo recuperare una sorta di identità storica . E al contempo ancora mantenere le Provincie (salvo alcune di recente istituzione , v. il caso della Sardegna) , che tanto costano pochisssimo …

Le regioni italiane credo abbiano oramai appalesato la profonda inefficacia a perseguire gli obiettivi istituzionali per i quali esse furono prevedute nella carta costituzionale del 1948 e infne stabilite nel 1970 (salvo quele speciali , che vennero stabilite prima).

L’inefficacia è dovuta all’incredibile forbice fra i costi , che sono enormi , e i benefici in termini sia materiali sia di “percezione” e partecipazione democratica in capo agli abitanti.

Una identità regionale non esisteva prima e non esiste oggi , dopo più di un quarantennio : l’italiano “sente” innanzi tutto il campanile , cioè il comune , e a seguire la provincia di appartenenza

Ad eccezione di Sardegna e Sicilia , che per la loro specificità insulare potrebbero e anzi sostanzialmente sono due Stati , sia pure non sovrani – tutte le altre , le regioni continentali , sono delle costruzioni giuridiche artificiali (con esclusione della Toscana che ad una spiccata personalità identitaria accompagna una storia statuale di primaria dignità: fu Granducato indipendente per 350 anni !).

Tanto per dirne una : i Lombardi erano gli abitanti delle attuali Lombardia ed Emilia (senza la Romagna papalina).

L’ideologia regionalista fu l’espressione di un compromesso finalizzato a cercare di tenere in qualche modo unito un Paese in sfacelo , dopo la ignominiosa disfatta dell’armistizio e la conseguente tripartizione in zone d’influenza : il cd. Regno del Sud sotto il governo militare alleato che dava ordini al Re rifugiatosi a Brindisi , Roma città aperta , il Nord che si autoliberò dai Tedeschi col fenomeno partigiano , … e non scordiamoci della Sicilia separatista

Gli italiani avevano assaporato , pur nei tragici mesi ad epilogo della guerra , il sapore dell’indipendenza e occorreva trovare in qualche modo una soluzione di compromesso ,per salvare l’assetto unitario , gradito alla grande Finanza e alla grande Industria (oggi diremmo i Poteri Forti) , e da inserire nella nuova carta costituzionale destinata a subentrare allo statuto Albertino : ebbene , tale compromesso furono le regioni

Nella realtà fattuale della loro esistenza le regioni si appalesarono subito , benchè l’apoteosi si realizzasse nell’ultimo ventennio (anche a seguito della celebre “discesa in campo” di chi sappiamo …) , come una formidabile idrovora di denaro pubblico nonché un appetibilissimo approdo per le ambizioni politiche di cacicchi locali , espressione del peggior politicume italico .

Insomma , una duplicazione del governo centrale nella sua forma deteriore

Bisogna ribadire che vi è un solo istituto che dà vita e attuazione al principio localistico – affiancandosi al Comune e alla Provincia : il Collegio elettorale Uninominale .

Il cittadino , in un sistema democratico e correttamente bilanciato fra istanza centrale e istanze locali , avrà come riferimenti istituzionali :

il Sindaco del Comune di residenza ,

il Presidente della Provincia di appartenenza

e infine il Rappresentante del Collegio Uninominale del Territorio

… cioè il delegato che promuove gli interessi del territorio preso il Centro , cioè il parlamento nazionale a Roma .

Tutto il resto è fuffa , casta , ridondanza inutile e perniciosa !

In conclusione : abolire le attuali 20 regioni e sostituirle piuttosto con 8 Cantoni – gravitanti sulle città di Milano Venezia Torino Firenze Roma Napoli Palermo e Cagliari .

Infine vi segnalo un link ad un illuminante articolo di Michele Ainis ,un bravissimo , forse il migliore costituzionalista e divulgatore sul tema delle architetture istituzionali

Regioni, una sciagura lunga 40 anni. Michele Ainis per il Corriere della Sera | Blitz quotidiano

Michele Ainis - Corriere della Sera

cantonenordovest (blog)
 
cioè, hanno frainteso Grillo ??

:mumble::mumble::mumble: fammi pensare chi era sempre frainteso ....

16/07/2012 18:25
"Forza Italia? Sono stato frainteso" .Berlusconi rettifica



Berlusconi: «I miei figli come ebrei sotto Hitler»
Poi la rettifica: «Frainteso, io amico di Israele»




Berlusconi: sul Libano sono stato frainteso «Ho solo posto problemi, non ho mai detto che diremo di no»



Berlusconi:frainteso su frase ebrei



Berlusconi: "Frainteso
sulla democrazia da esportare"







Berlusconi ai suoi; tra un anno il voto. Poi smentisce: io frainteso
 
cioè, hanno frainteso Grillo ??

:mumble::mumble::mumble: fammi pensare chi era sempre frainteso ....

16/07/2012 18:25
"Forza Italia? Sono stato frainteso" .Berlusconi rettifica



Berlusconi: «I miei figli come ebrei sotto Hitler»
Poi la rettifica: «Frainteso, io amico di Israele»



Berlusconi: sul Libano sono stato frainteso «Ho solo posto problemi, non ho mai detto che diremo di no»



Berlusconi:frainteso su frase ebrei



Berlusconi: "Frainteso
sulla democrazia da esportare"






Berlusconi ai suoi; tra un anno il voto. Poi smentisce: io frainteso


Non è colpa loro se stiamo invecchiando :-o
 
Ultima modifica:
... ma è colpa loro se ci fanno diventare anziani anzitempo

ci sono degli indubitabili vantaggi nel diventare anziani:

- si può ragionevolmente fingere di non avere sentito o, se messi alle strette di essersene scordati
- si ha una maggiore tolleranza e condiscendenza nei confronti degli altri e delle vicende delle vita
- si attua istintivamente, in accordo con il proprio metabolismo, quel processo di slow down che ci consente di trascorre nell'inerzia il nostro tempo a contemplare lo stupore di quanta meraviglia avevamo innanzi e solo per stoltezza realizziamo di aver trascurato nella vita

... alla fine mi sa che ci toccherà ringraziarli :D
 

Allegati

  • mare-liguria-finale-ligure.jpg
    mare-liguria-finale-ligure.jpg
    421,5 KB · Visite: 298
Ultima modifica:
ci sono degli indubitali vantaggi nel diventare anziani:

- si può ragionevolmente fingere di non avere sentito o, se messi alle strette di essersene scordati
- si ha una maggiore tolleranza e condiscendenza nei confronti degli altri e delle vicende delle vita
- si attua istintivamente, in accordo con il proprio metabolismo, quel processo di slow down che ci consente di trascorre nell'inerzia il nostro tempo a contemplare lo stupore di quanta meraviglia avevamo innanzi e solo per stoltezza realizziamo di aver trascurato nella vita

... alla fine mi sa che ci toccherà ringraziarli :D


col piffero li ringrazierò

ma lo sappiamo entrambi che foto sia neh ? :D ( almeno credo :help: )
ci vai anche quando fa caldo o solo in primtemps? :):)
 
col piffero li ringrazierò

ma lo sappiamo entrambi che foto sia neh ? :D ( almeno credo :help: )
ci vai anche quando fa caldo o solo in primtemps? :):)

è quella, è quella
ci vado per Pasqua, come ti dissi
... quando la natura si risveglia e l'universo torna alla Vita

se passi e vedi un tizio con berretto piatto irlandese e due biondi indefessi lanciatori di ciottoli, quello son io

o debbo mettere un falso elmo vichingo ? ;)
 
è quella, è quella
ci vado per Pasqua, come ti dissi
... quando la natura si risveglia e l'universo torna alla Vita

se passi e vedi un tizio con berretto piatto irlandese e due biondi indefessi lanciatori di ciottoli, quello son io

o debbo mettere un falso elmo vichingo ? ;)


:lol::lol:

cmq lì è perfetto a giugno e settembre :):):) believe me
leggenda vuole fosse approdo di pirati&corsari vari :cool: contando sui due capi per nascondersi
e sulle correnti
non a caso è una delle poche con sabbia vera .... :rolleyes:
 
sono anche io lì a un dipresso in quelle date
ma sarò occupatissimo credo ... :help::help: :help::help: beg your pardon :help:
 
ci sono degli indubitabili vantaggi nel diventare anziani:

- si può ragionevolmente fingere di non avere sentito o, se messi alle strette di essersene scordati
- si ha una maggiore tolleranza e condiscendenza nei confronti degli altri e delle vicende delle vita
- si attua istintivamente, in accordo con il proprio metabolismo, quel processo di slow down che ci consente di trascorre nell'inerzia il nostro tempo a contemplare lo stupore di quanta meraviglia avevamo innanzi e solo per stoltezza realizziamo di aver trascurato nella vita

... alla fine mi sa che ci toccherà ringraziarli :D
sarà ....ma chissà mai perchè nessuno vuole invecchiare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto