La rubrica zen di Mister Psycho

Fleursdumal

फूल की बुराई
enunciazione programmatica :D



Il Topo domandò a Psycho: "Qual è la cosa più preziosa del mondo?"
Psycho rispose: "La testa di un gatto morto"
"E perchè la testa d'un gatto morto è la cosa più preziosa del mondo?" insistette il Topo.
Rispose Psycho: "Perchè nessuno può dirne il prezzo".
Dr. Psycho
 
04/07/2002 Melomenoamaro: Maestro, Le pongo alla Sua attenzione una storia che merita una Sua riflessione. La ringrazio anticipatamente per la risposta che vorrà darmi.
IL PENSIERO DEL FILOSOFO SULL'ETA' CHE PASSA......
Legenda: (F) = filosofo; (R) = ragazzi
Era un caldo giorno estivo nell'isola greca di Tiberina, ed il vecchio filosofo greco Socrates detto "tacco di Dio" (così chiamato per la segreta passione verso i tacchi a spillo), era immerso come al solito nei suoi pensieri.
Ad un certo punto venne distratto dal sordo rumore di un peto, proveniente dall'imberbe sedere di un fanciullo, impegnato in una curiosa gara con altri coetanei.
Il vecchio filosofo dapprima sorrise, memore dei goliardici scherzi ai quali ricorreva anche lui nella relegata giovinezza. Successivamente, però, quando la brezza che spirava verso di lui, scompigliando i bianchi capelli, portò con se il risultato di quel sordo rumore, dovette improvvisamente alzarsi e fuggire verso una caletta riparata.
Ma mentre scappava a gambe levate pensò che "scappare è come morire", e grattandosi gli attributi, ritornò bruscamente indietro.
Guardando quei ragazzi, pensò che era giunto il momento di condividere con loro decenni di pensieri e dubbi sulla vita: l'essere o non essere, il concetto di normalità, l'identità dell'uomo, la depressione, e dubbi amletici del tipo: la rava o la fava?, Baggio o Del Piero?, Bertinotti o Stalin?, il 69 o la pecorina? una corretta pulizia dei denti aiuta veramente a prevenire la carie?
Concetti e dubbi che angosciavano il vecchio saggio, e che necessitavano di un confronto con le giovani leve.
Deciso e con il naso attappato, si avvicinò a quella chiassosa comitiva e cercò di attrarre la loro attenzione, dapprima con un timido cenno della mano, poi con un lieve schiarimento della voce ed infine con un imperioso rutto.
A quel punto i giovani, forse intravedendo in quell'uomo la loro futura guida, gli risposero in coro, con il risultato di allontanare animali ed uccelli, appassire i fiori e sradicare alcuni alberi di fragole.
Con passo stanco ed incerto, gli si fece incontro, e guardandoli negli occhi, il vecchio filosofo esordì con una domanda, apparentemente ingenua:
(F) PERCHE' UN UOMO AD UN CERTO PUNTO DELLA VITA SI METTE GLI OCCHIALI?
I ragazzi, guardando dubbiosi il vecchio filosofo risposero angosciati:
(R) FORSE PERCHE' NON CI VEDE PIU' BENE COME UNA VOLTA
Il vecchio filosofo, guardandoli con tenerezza, incalzò:
(F) CERTO RAGAZZI, MA PERCHE' SECONDO VOI NON CI VEDE PIU' BENE?
Un ragazzo dall'aria vispa, con tono deciso, disse:
(R) NON CI VEDE PIU' PERCHE' SI MASTURBA!
Il vecchio filosofo, con tono serio, gli fece notare come, nonostante anni e anni di masturbazione, lui gli occhiali non li portasse.
A quel punto i ragazzi, rassicurati, iniziarono ad incalzare il maestro, con una serie infinita di supposizioni. Dopo circa un'ora, sfiniti si arresero, e supplicarono il vecchio saggio di svelare loro l'arcano.
Il filosofo, divertito da quell'inaspettato interesse, decise che era giunto il momento di aprirli a quella splendida scienza chiamata filosofia e disse:
(F) L'UOMO QUANDO RAGGIUNGE I 46-47 ANNI DI ETA' SI METTE GLI OCCHIALI PERCHE' INIZIA A LEGGERE I LIBRI.
Mentre diceva ciò, fu colpito da un improvviso dubbio, e con lo sguardo livido, si alzò in piedi ed urlando disse:
(F) GIA', MA PERCHE' UN UOMO, ARRIVATO A TALE ETA', INIZIA A LEGGERE I LIBRI?
Dr. Psycho: Perché la programmazione televisiva ultimamente è veramente uno schifo
 
31/03/2001 Sergino: Come posso far innamorare una mia amica ?
Dr. Psycho: Prova a stupirla con una delle seguenti frasi suggerite da Daniele Luttazzi:
- Assomigli alla mia ex ragazza. E non ne ho mai avuta una!
- Di tutte le ragazze che ho incontrato, tu sei una di esse.
- Non ti ho già rimorchiato una volta?
- Hai già un ragazzo? Bene, potrà pagarci il conto.
- Il mio idolo e' Jeffrey Dahmer.
- Sembri una scema. Mi piaci.
- Adoro il blu dei tuoi occhi. E' lo stesso blu dell'Oceano Indiano. E dell'idraulico liquido.
- Bel vestito. La mia ex ne aveva uno uguale. Ma più costoso.
- Riesco a pettinarmi i capelli con la lingua.
- Il mio nome e' Sergino, e stanotte lo urlerai.
- La stampa si è occupata molto di me ultimamente. Ma sono solo voci. Il processo, i giudici, le donne nude, la cocaina, i sacrifici animali: voci, solo voci. Di giorno lavoro coi bambini.
- Ho un tatuaggio col tuo nome su di me da qualche parte.
- Dimmi tutto di te. Mi piace farmi vedere mentre converso con una sventola.
- Sono praticamente un'autorità' sulla meningite bovina.
Oppure segui i suggerimenti di Iaia: http://psycho.asphalto.org/conquista.html
Infine, se lei e' una persona molto formale, chissà che non funzioni questo: http://psycho.asphalto.org/modulo2.html
In un modo o nell'altro, vedrai che non ti resisterà.
E se ti resiste vuol dire che non è una Vera Donna, e tu meriti certamente di più...
 
19/06/2002 Sabrina: Maestro, come superare il dolore della sconfitta dell'Italia?
Dr. Psycho: Cara Sabrina, la sconfitta è una dolorosa lezione, e bisogna essere pronti ad accettare ogni insegnamento, per quanto doloroso esso sia. Come in questa storia, attribuita da alcune fonti al Maestro Stragatto:
Il discepolo si avvicinò al Maestro.
Il Maestro gli diede un calcione nelle palle.
Quando il discepolo riprese fiato, chiese al Maestro: "Perché, o Maestro, mi hai colpito?"
Il Maestro gli diede un altro calcio nelle palle.
Il discepolo, piegato in due, si allontanò, ma poi tornò e disse: "Ho capito".
E il Maestro gli diede un calcio nelle palle.
Il discepolo si allontanò ancora. ma poi torno'.
Guardò il maestro e non disse nulla.
- Ora sì che hai capito! - disse il Maestro.
Il discepolo, senza dire nulla, sparò un pedatone micidiale nelle palle del Maestro.
Poi si tolse gli scarponi chiodati e il copripalle di ferro, e andò per la sua strada.
 
28/05/2002 Carpa innamorata: Caro Dr. Psycho, ho un grave problema. Il mio ragazzo mi dice che la mia... paperetta... sa di pesce. Il problema è che il mio ragazzo è pescivendolo e dice che il profumo di mare gli piace. Non capisco perché con me si lamenti... dici che devo smettere di usare lavande intime alle alghe e triglie di scoglio?
Dr. Psycho: Ahime', cara amica, non ci siamo. Nel quinto stadio del Nobile Ottuplice Sentiero ci si occupa dei Retti Mezzi di Sussistenza. Ed e' scritto:
"Tra le attivita ignobili che un buddha dovrebbe evitare sono annoverate quella di macellaio, cacciatore e pescatore, la guerra e la costruzione di armi da guerra, e il commercio di veleni, droghe e bevande che causano torpore e intossicazione."
Convinci il tuo ragazzo a seguire il Sentiero e ad abbandonare la sua ignobile professione. Da parte tua e' invece richiesto un adeguato uso del bidet
 
25/05/2002 Violettina: Come faccio a sapere se mi ama? Magari un test... dove lo trovo??
Dr. Psycho: Per rispondere ho chiesto aiuto all'amico Corewar che a sua volta ha consultato i Testi e mi ha risposto così:
Lo "Sunu miaolun" conosciuto in occidente come "Il meraviglioso discorso della fanciulla pura" è molto chiaro su come interpretare i segni che gli innamorati si scambiano. In particolare nel seguente passo:
L'imperatore Giallo chiese: L'uomo e la donna sono abili nelle tecniche per comprendersi a vicenda anche senza parole. Ciò è estremamente misterioso. Qual è il metodo per conquistare l'interesse della donna?
La Fanciulla Pura rispose: Quando un uomo desidera scoprire i sentimenti più segreti di una donna, dapprima chiacchiera e scherza con lei per attirare il suo interesse su di sé. Per sedurla ricorre anche alla gestualità. L'uomo passa attraverso quattro livelli e la donna attraverso nove fasi. Ma ogni rapporto amoroso che venga consumato prima di esser passati attraverso i quattro livelli e le nove fasi porta conseguenze funeste.
L'imperatore Giallo chiese: quali sono i quattro livelli dell'uomo?
La Fanciulla Pura rispose: Se l'asta di giada non è forte, significa che la virilità non è ancora giunta. Se è forte ma immobile, significa che l'energia del muscolo non è ancora giunta. Se trema ma non è furente, significa che l'energia delle ossa non è ancora giunta. Se è furente ma non duratura, significa che l'energia dei reni non è ancora giunta. Se non si passa attraverso tutte queste fasi, la salute certamente ne avrà danno.
 
29/09/2001 Asia: Ciao! Come faccio a sapere se mi ama? Dopo tre anni è tornato da me... Io non lo cerco mai, ma lo amo tanto. Gli ho già detto cosa provo per lui. Mi ha detto che mi vuole bene e che vuole essere mio amico. Che cosa significa? Perchè è tornato da me, io avrei preferito che facesse finta di non conoscermi. Non voglio la sua amicizia, ma il suo amore! Grazie!
Dr. Psycho: In Cina c'era una vecchia che da oltre venti anni manteneva un monaco. Gli aveva costruito una piccola capanna e gli dava da mangiare mentre lui meditava. Un bel giorno si domandò quali progressi egli avesse fatti in tutto quel tempo. Per scoprirlo, si fece aiutare da una ragazza piena di desiderio. "Va' da lui e abbraccialo," le disse "e poi domandagli di punto in bianco: 'E adesso?' ".
La ragazza andò dal monaco e senza tante storie cominciò ad accarezzarlo, domandandogli che cosa si proponesse di fare con lei.
"Un vecchio albero cresce su una roccia fredda nel cuore dell'inverno" rispose il monaco non senza un
certo lirismo. "Non c'è più calore in nessun luogo".
La ragazza andò a riferire alla vecchia quel che lui le aveva detto.
"E pensare che ho mantenuto quell'individuo per vent'anni!" proruppe la vecchia indignata. "Non ha dimostrato la minima considerazione per i tuoi bisogni, non si è nemmeno provato a capire la tua situazione. Avrebbe dovuto almeno dimostrare una certa pietà".
Andò senza indugio alla capanna del monaco, vi appiccò il fuoco e la distrusse.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto