in italia solo le donne c'hanno le pal le
se fosse per me le darei un premio molto virile
http://213.215.144.81/public_html/articolo_index_23376.html
"IN MEZZ'ORA" LUCY ANNUNZIATA AFFETTA ROMANO PRODI
“LEI HA UNA CASA?", “QUANTO PAGA DI ICI?", SULLE TASSE IL PROF VA IN BAMBOLA
E SE NE VA RABBIOSO (AHI AHI, QUESTI CRONISTI CHE SI METTONO A FARE LE DOMANDE)
Lucia Annunziata in compagnia del marito Dan Williams, inviato del Washington Post
"Grazie Professore", dice la conduttrice al termine dell'intervista. Ma lui non ringrazia. Anzi, non dice nulla. Afferra i fogli e si fionda verso l’uscita dello studio di registrazione, quando il suo spin-doctor Silvio Sircana lo blocca: “Almeno saluta la conduttrice”. Perché nella puntata di "In mezz'ora" con Romano Prodi, Lucy Annunziata ha bombardato il malcapitato ospite per i trenta minuti di rito con domande stringenti, richieste di chiarimenti, critiche.
Il pacioso Prof, che credeva di assistere ad un remake in salsa ulivista della sdraiata intervista di Chicco Mentana a Silvio Berlusconi dell'altra sera, si è trovato di fronte un primo quarto d'ora tutto dedicato alle cappellate del centrosinistra sulle tasse. Cominciando dalle sue. "Professor Prodi, lei ha una casa?". "Sì, una a Bologna e una a Bruxelles più un nono di una casa di campagna". "Quanto vale quella di Bologna?". "Beh, 600-650 mila euro". "E quanto paga di Ici?". "Non lo so, se avesse avvertito le avrei portato la bolletta...".
(Romano Prodi-U.Pizzi)
Lucy, che non era stata per niente tenera neanche con Fassino e Rutelli, non lo ha mollato un secondo, chiedendogli conto delle cifre sparate da Bertinotti (e da lui stesso) sulla tassa di successione, mettendolo di fronte alla povertà di proposte per il ceto medio ("parlate sempre dei poveri, ma per le classi medie cosa avete intenzione di fare?"), infilando il coltello nella piaga delle rendite.
E ai tentativi del candidato dell'Unione di spostare il tema delle domande, gli ha pure replicato: "Sembra diventato uno scherzo nazionale che chi viene qui cerca di dire quali sono le domande da fare.". E poi entrando nel merito: "C'è una bella differenza tra la soglia di 180mila euro che propone Rifondazione e quello che lei sta dicendo qui adesso, ovvero di tassare solo sopra a qualche milione di euro".
(Enrico Mentana-U.Pizzi)
Al che il Prof ha dovuto ammettere che lui non è "un uomo da mass media", che da parte del centrosinistra può esserci stato "non uno sbaglio ma un errore di comunicazione" sulle tasse, ed ha fatto autocritica, sostanzialmente dicendo che quando risponde "d'istinto" a una domanda non bisogna credergli. Racconta Repubblica.it: “"Lei, d'istinto - incalza la Annunziata - aveva detto una soglia di 250 mila euro oltre la quale sarebbe scattata l'imposta di successione. Sa che casa si compra con 250 mila euro?". E il professore, pronto: "Una casa di 80 metri quadri in periferia"…
Continua il sito di Repubblica: “A un certo punto, Prodi, dice alla Annunziata: "Adesso io voglio rispondere con quello che è il programma definito con l'accordo di tutti". Ma la Annunziata lo blocca: "Deve rispondere anche alle mie domande, però". E il professore: "D'accordo, non vado via, io", alludendo a quello che fece nella stessa trasmissione, qualche settimana fa, Silvio Berlusconi. E la Annunziata lo incalza parecchio: come quando lo invita ad essere "meno vago" sul suo programma di lotta all'evasione fiscale e gli chiede più volte, mentre il professore si intrattiene sulla situazione francese, cosa intende fare sulla legge Biagi”.
(Lucia Annunziata-U.Pizzi)
E poi gli spin doctor ancora si chiedono per quale motivo è meglio che Prodi appaia il meno possibile in tv.
Ma la staffilata finale, che ha messo ko tutti i bei propositi del prode Sircana (che dopo la registrazione deve avere passato un brutto quarto d'ora), è arrivata quando Lucy ha inoltrato a Stinto Prodi una fiera domanda sulla sua seduta spiritica del caso Moro, chiedendogli spiegazioni. Non si ricorda a memoria d'uomo una cosa del genere in una trasmissione tv, per di più della Rai. "Ci sono gli atti parlamentari, andatevi a rileggere quello che ho detto". Ahi ahi, questi giornalisti che si mettono a fare le domande.
(Romano Prodi-f.LaPresse)
E stasera al duellone Bot da orbi per tutti…
Dagospia 02 Aprile 2006