LA SITUAZIONE E SMPRE PIU DRAMMATICA?

annie

Forumer attivo
Carissimi
voorei sapere se secondo voi questa continua discesa é indice di crisi e peggiorerà o é solo pura speculazione dei ribassisti. Dobbiamo tagliare le perdite o pazientare?
Grazie
 
Mi dispiace, ma credo che non sia possibile dare una risposta "certa " alla tua domanda: ciò che posso consigliarti, per il futuro, è di decidere a che livello di prezzo tagliare le perdite nello stesso momento in cui ti di accingi a fare l'acquisto. Ciao. :)
 
se vuoi un'opinione personale: secondo me questo è solo l'inizio della discesa (e non sono uno shortista).

Il consiglio migliore te lo ha dato l'altro utente (non mi ricordo il nome....): ovvero ricordarsi sempre dell'importanza degli stop loss.

Altra opinione personale: la scelta sui titoli bisognerebbe iniziare a farla solo su quelli con ottimi fondamentali e basi moooolto solide (io infatti sto entrando in generali.....e accumulo su eni)
 
ricpast ha scritto:
se vuoi un'opinione personale: secondo me questo è solo l'inizio della discesa (e non sono uno shortista).

Il consiglio migliore te lo ha dato l'altro utente (non mi ricordo il nome....): ovvero ricordarsi sempre dell'importanza degli stop loss.

Altra opinione personale: la scelta sui titoli bisognerebbe iniziare a farla solo su quelli con ottimi fondamentali e basi moooolto solide (io infatti sto entrando in generali.....e accumulo su eni)


<<<<<<<<<<<<ma a lavorare non ci vai mai?
 
Inviato: 29 Mar 2005 10:30 Soggetto:
Argomento: [ Rispondi ]

--------------------------------------------------------------------------------

Di norma una inversione di lungo periodo viene segnalata da una figura, scusate il gioco di parole, d'inversione su frame mensile, formata da tre o cinque punti. Da settembre 2004 ogni minimo mensile è stato superiore a quello precedente. Per iniziare ad avere un primo abbozzo di questa figura, dobbiamo vedere un minimo mensile che sia più basso di quello precedente. In soldoni spiccioli per i prossimi mesi non dobbiamo aspettarci discese devastanti, ma solo preparatorie a disegnare questa benedetta figura.
La situazione attuale è già di per se anomala, in quanto contiamo ben sette minimi mensili consecutivi ognuno più alto del precedente. Dal 1992 ad oggi questa situazione si è verificata solo fra autunno 1997/primavera 1998. Per cui sarebbe lecito attendersi per il mese di aprile un minimo inferiore al mese di marzo, e considerando che il giornaliero è in vendita e il segnale d'acquisto sarebbe fornito solo rottura di massimo, il minimo di aprile dovrebbe essere inferiore anche a quello di febbraio.
Più si prolunga questa fase anomala più si allontana nel tempo il segnale d'inversione.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
 
Dimenticavo una cosa, la previsione di un minimo di aprile inferiore a quello di marzo e febbraio si è dimostrata esatta, purtroppo e senza nessuna punta polemica in questo forum nessuno se ne è accorto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto