Ras r nc (RR) La stranezza delle Ras rnc

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Mi accorgo solo ora di cosa, dagli ultimi giorni di gennaio, sta accadendo alle Ras rnc che ancora ci sono sul mercato. Si tratta di quei pochi titoli non apportati all'opa che la società lanciò per ritirarli.

Mentre da allora hanno sempre viaggiato quasi appaiate con le ordinarie, da circa un mese hanno iniziato una strana corsa che le ha portate a crescere di oltre quaranta punti percentuali rispetto alle ordinarie. Ora quotano ben 28.15 contro 17.82.

Motivi? Ignoti. Qualcuno che desidera bloccare il delisting, obiettivo della società?

Segnalo il caso solo per cronaca, anzi entrare adesso espone a forti rischi di crollo repentino del titolo.
 
giàggià!
l'altro giorno credo diessere entrato a 26. aveva rotti l'ennesima resistenza...

dove la vogliono portare ? è possibile una specie di superdividendo ?

comunque ieri sono uscito....:-)

ma è interessante...almeno dal punto investigativo....
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Mi accorgo solo ora di cosa, dagli ultimi giorni di gennaio, sta accadendo alle Ras rnc che ancora ci sono sul mercato. Si tratta di quei pochi titoli non apportati all'opa che la società lanciò per ritirarli.

Mentre da allora hanno sempre viaggiato quasi appaiate con le ordinarie, da circa un mese hanno iniziato una strana corsa che le ha portate a crescere di oltre quaranta punti percentuali rispetto alle ordinarie. Ora quotano ben 28.15 contro 17.82.

Motivi? Ignoti. Qualcuno che desidera bloccare il delisting, obiettivo della società?

Segnalo il caso solo per cronaca, anzi entrare adesso espone a forti rischi di crollo repentino del titolo.


anche un delistining lo pagherebbero più dell'ord? personalmente mi sembra difficile... secondo me è da starne molto lontani in quanto titolo in preda a forti speculazioni (al momento) ingiustificate
 
Mi riferivo a qualcuno che mette assieme una bella quantità di titoli e poi "contratta la buonuscita" con la società.

Un eventuale maxi-dividendo spetta anche alle ordinarie, alle risparmio andrebbe qualcosa in più ma non certo la differenza di prezzo che esiste ora.

Titolo da evitare, senza dubbio.
 
Ras risparmio positiva, mercato fiuta cedola ricca
(10/03/2005 16.58.18)

Ras tiene banco sul mercato. Complice la presentazione dei dati di bilancio. Mentre il titolo della compagnia di Mario Greco accusa un ribasso dello 0,34%, scambiando a quota 17,82 euro, Ras risparmio segna un rialzo dell'1,49%, portandosi a 27,30 euro. Nelle sale operative spiegano che "gli operatori stanno scommettendo sulla distribuzione di una cedola più ricca per le azioni Ras risparmio. Le risparmio cumulano il dividendo e quest'anno potrebbe esserci qualche bella novità". Il cda ha deliberato di proporre all'assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,80 euro per azione ordinaria, in crescita del 33% rispetto al dividendo 2003 e di 0,82 euro per azione di risparmio (+32%), in pagamento dal 26 maggio 2005 con stacco della cedola il 23 maggio. Ma le cedole potrebbe diventare più pesanti: Ras terrà infatti in pancia un eccesso di capitale, stando alla larga da acquisizioni. "L'eccesso di capitale ha una grossa volatilità, attualmente è molto elevato vista anche la situazione dei mercati finanziari, intendiamo ridurlo nel biennio 2005-06 in parte per finanziare lo sviluppo del business interno e in parte per finanziare la politica dei dividendi". Ha fatto sapere oggi Mario Greco, l'ad di Ras, nell'incontro per la presentazione dei dati di bilancio. Parole che suonano molto bene agli investitori di Ras.
 
rapisarda ha scritto:
Nelle sale operative spiegano che "gli operatori stanno scommettendo sulla distribuzione di una cedola più ricca per le azioni Ras risparmio. Le risparmio cumulano il dividendo e quest'anno potrebbe esserci qualche bella novità".

Il Ministro Sirchia dovrebbe vietare anche l'alcol sul lavoro.....

Le risparmio comulano il dividendo se non lo distribuiscono, mentre Ras paga regolarmente da anni la cedola.

10 euro di differenza sono, quindi, ingiustificati: ed anche un eventuale comulo non arriverebbe mai a quella cifra.
 
RAS RISPARMIO Allianz offre 55 euro
Subito sospesi in apertura i titoli Ras Risparmio che segnano un teorico +11,8% a 56,10, sopra al nuovo prezzo offerto da Allianz. Il gruppo tedesco ha ritoccato stamattina il prezzo di Opa sui titoli Ras Risparmio portandolo da 26,5 a 55 euro.I titoli risparmio hanno chiuso ieri la seduta a 50,16 euro ed è probabile che raggiungano quanto prima il prezzo di Opa. Poche settimane fa Allianz ha deciso di lanciare un'Opa destinata al delisting sulla controllata italiana Ras di cui detiene il 55% del capitale. In pochi giorni i titoli Ras risparmio hanno messo a segno un balzo in lato del 180%. D’altro canto, per procedere alla progettata fusione con Allinaz, Ras deve ottenere il consenso di questa categoria di azionisti. E 1,3 milioni di titoli risparmio, almeno al momento del lancio dell’Opa (al momento non ci sono altre comunicazioni in merito) erano tutti sul mercato. www.websim.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto