L'Addendum che spaventa le Banche italiane

Vi condenso, semmai ce ne fosse bisogno, quello che è l'intendimento della BCE(Nouy).

Negli ultimi tre anni sono fallite dieci banche a causa dei credti prblematici. Le nuove linee guida tentano di evitare nuove e diffuse criticità stabilendo un principio ( regola) contabile di buon senso:

SE vuoi fare la banca e vuoi GUADAGNARE prestando sold du un tasso di interesse remunerativo, IN ASSENZA di un COLLATERALE qualificato DEVI coprire(ACCANTONARE) l'importo EROGATO.

Traduco all'italiana: "SE VUOI PRESTARE SOLDI AGLI AMICI DEGLI AMICI DEGLI AMICI" senza pretendere garanze liquidabili a copertura, puoi certamente farlo. MA GARANTISCI TU BANCA e non i poveri contribuenti incolpevoli e già troppo vessati.

Chiaro? Sì. Condivisibile? CERTO.

Potrebbe essere una frizione alla futura erogazione del credito già ora troppo scarsa? In Italia questo è, purtroppo, certamente possibile ma nn per colpa delle REGOLE ma per l'assenza in passato delle stesse.

Un caro saluto, :)
 
Traduco all'italiana: "SE VUOI PRESTARE SOLDI AGLI AMICI DEGLI AMICI DEGLI AMICI" senza pretendere garanze liquidabili a copertura, puoi certamente farlo. MA GARANTISCI TU BANCA e non i poveri contribuenti incolpevoli e già troppo vessati.

Per ottenere quello scopo era già sufficiente la Brrd .
Qui probabilmente si vuole arrivare ( alla fine ) ad un automatismo nella gestione anche di incagli e sofferenze , con l' effetto di penalizzare gli istituti che , inseriti in un sistema statuale poco efficiente , vedono inefficaci le loro armi per riportare a casa i propri crediti .
Ulteriore arma di dominazione tedesca ? Secondo me sì , sono certo Lei sarà di avviso completamente contrario .
Il vero non senso è nel condividere gli stessi strumenti fra paesi che hanno situazioni completamente diverse.
 
Si contraddice e condisce il tutto con nonsense piagnucolanti. Regole comuni, serie, riforme, rigore nei conti. Chi lo ha fatto prima oggi si trova in vantaggio.
Tutto molto semplice, stop alla mungitura del contribuente per prestiti clientelari mai restituiti.

Saluti:)
 
Una buona giornata.

mps.jpg
 
Si contraddice e condisce il tutto con nonsense piagnucolanti. Regole comuni, serie, riforme, rigore nei conti. Chi lo ha fatto prima oggi si trova in vantaggio.
Tutto molto semplice, stop alla mungitura del contribuente per prestiti clientelari mai restituiti.

Saluti:)

Mah... con questa storia del "chi l'ha fatto prima" finiamo per giustificare sempre più evidenti disparità a livello politico in ambito europeo...
Non c'è uno e dico uno che si permetta di dire che bisognerebbe alzare certi "tappeti" per guardare cosa c'è sotto...
Unione dovrebbe significare pari doveri e pari diritti... no?
 
Assolutamente sì. Se ti riferisci ai derivati DB, la cosa incuriosi' anche me. Indagai (secondo le mie possibilità) e pare siano coperti..e quelli di livello 3 oggi assolutamente accettabili. Per quel che ho capito..ripeto..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto