paper2006
Forumer attivo
In treno a piazza San Giovanni. Con lo sconto
Alessia Grossi
Piazza S. Giovanni e piazza Navona, family day e Coraggio Laico, l’importante è partecipare, ma come? Tutte le indicazioni su come arrivare, i programmi delle manifestazioni contro e pro sui siti delle organizzazioni, ed è scontro diretto.
Il sito forumfamiglie.org è il luogo preposto alla raccolta di adesioni al Family Day, ma soprattutto il posto dal quale si dispensano notizie su come arrivare a Roma: in auto, in pullman o con i treni speciali. L’organizzazione non manca naturalmente di pensare ai più deboli, a quelli che trovano troppo caro pagare il biglietto intero. Niente paura, è una manifestazione, cioè una specie di gigantesca e spensierata comitiva. E poi, «passata la festa, gabbato lo santo» (e qui, a occhio, sono tutti esperti di feste e di santi). Stavolta il santo lo gabbano prima ancora che la festa sia passata. E così il familisti hanno ottenuto dalle Ferrovie di essere equiparati ad una unica, gigantesca comitiva. Basta cliccare sul link tariffe agevolate del sito e sotto questa voce si scopre che basta scaricarsi le credenziali, una locandina stampabile con il logo della manifestazione di piazza San Giovanni, da esibire alle stazioni, dove, attestata così la motivazione del viaggio, il prezzo del biglietto magicamente si riduce del 20 per cento. Anche se a presentare il foglio si fosse da soli. Tanto, il resto della comitiva lo si incontra dopo. E se uno, invece di andare in piazza, andasse a bighellonare da qualche altra parte? Beh, dobbiamo fare a fidarci dicono quelli delle Ferrovie.
L’iniziativa è stata denunciata subito dalla Rosa nel Pugno, che giovedì con un’interrogazione della deputata Donatella Poretti ha chiesto spiegazioni circa l’accordo tra Ferrovie e Family Day, visto lo stato di profondo rosso in cui versano le Ferrovie dello Stato. Queste hanno spiegato, però, che lo sconto è previsto per tutte le comitive, dovunque siano dirette. Dunque vale anche per coloro che si recano a piazza Navona, certo.
Privi delle astuzie dei rivali, gli organizzatori della manifestazione di Coraggio Laico invitano, sul sito dell’associazione Luca Coscioni, quanti volessero essere in piazza Navona con loro, ad appoggiarsi all’iniziativa dei più furbi dirimpettai cattolici e a scaricare dal sito del Forum famiglie lo stesso attestato di adesione al Family day. Salvo poi, una volta arrivati a Roma, dirigersi in piazza Navona.
C’è tuttavia un’alternativa, più economica e pratica: accendere una candela. Ma stavolta non ai santi. Chi non può esserci ma è a favore dei diritti può mettere delle candele accese sulla finestra di casa per chiedere «il riconoscimento di tutte le famiglie e di tutte le forme d’amore». Sul sito Families Night, i bloggers uniti diffondono il verbo: a partire dalle 21.30 di venerdì 11 maggio si accendano le speranze, «illuminando la notte dell’oscurantismo di chi si ostina a non voler considerare uguali tutte le forme d’amore». Sullo stesso sito si dispensano anche volantini per coinvolgere l’intero condominio e si invitano coloro che aderiranno all’iniziativa ad inviare nei prossimi giorni foto dei propri palazzi illuminati dalle candele.
Alessia Grossi
Piazza S. Giovanni e piazza Navona, family day e Coraggio Laico, l’importante è partecipare, ma come? Tutte le indicazioni su come arrivare, i programmi delle manifestazioni contro e pro sui siti delle organizzazioni, ed è scontro diretto.
Il sito forumfamiglie.org è il luogo preposto alla raccolta di adesioni al Family Day, ma soprattutto il posto dal quale si dispensano notizie su come arrivare a Roma: in auto, in pullman o con i treni speciali. L’organizzazione non manca naturalmente di pensare ai più deboli, a quelli che trovano troppo caro pagare il biglietto intero. Niente paura, è una manifestazione, cioè una specie di gigantesca e spensierata comitiva. E poi, «passata la festa, gabbato lo santo» (e qui, a occhio, sono tutti esperti di feste e di santi). Stavolta il santo lo gabbano prima ancora che la festa sia passata. E così il familisti hanno ottenuto dalle Ferrovie di essere equiparati ad una unica, gigantesca comitiva. Basta cliccare sul link tariffe agevolate del sito e sotto questa voce si scopre che basta scaricarsi le credenziali, una locandina stampabile con il logo della manifestazione di piazza San Giovanni, da esibire alle stazioni, dove, attestata così la motivazione del viaggio, il prezzo del biglietto magicamente si riduce del 20 per cento. Anche se a presentare il foglio si fosse da soli. Tanto, il resto della comitiva lo si incontra dopo. E se uno, invece di andare in piazza, andasse a bighellonare da qualche altra parte? Beh, dobbiamo fare a fidarci dicono quelli delle Ferrovie.
L’iniziativa è stata denunciata subito dalla Rosa nel Pugno, che giovedì con un’interrogazione della deputata Donatella Poretti ha chiesto spiegazioni circa l’accordo tra Ferrovie e Family Day, visto lo stato di profondo rosso in cui versano le Ferrovie dello Stato. Queste hanno spiegato, però, che lo sconto è previsto per tutte le comitive, dovunque siano dirette. Dunque vale anche per coloro che si recano a piazza Navona, certo.
Privi delle astuzie dei rivali, gli organizzatori della manifestazione di Coraggio Laico invitano, sul sito dell’associazione Luca Coscioni, quanti volessero essere in piazza Navona con loro, ad appoggiarsi all’iniziativa dei più furbi dirimpettai cattolici e a scaricare dal sito del Forum famiglie lo stesso attestato di adesione al Family day. Salvo poi, una volta arrivati a Roma, dirigersi in piazza Navona.
C’è tuttavia un’alternativa, più economica e pratica: accendere una candela. Ma stavolta non ai santi. Chi non può esserci ma è a favore dei diritti può mettere delle candele accese sulla finestra di casa per chiedere «il riconoscimento di tutte le famiglie e di tutte le forme d’amore». Sul sito Families Night, i bloggers uniti diffondono il verbo: a partire dalle 21.30 di venerdì 11 maggio si accendano le speranze, «illuminando la notte dell’oscurantismo di chi si ostina a non voler considerare uguali tutte le forme d’amore». Sullo stesso sito si dispensano anche volantini per coinvolgere l’intero condominio e si invitano coloro che aderiranno all’iniziativa ad inviare nei prossimi giorni foto dei propri palazzi illuminati dalle candele.