andrea65trader
Forumer attivo
Che le fonti alternative al petrolio esistano, questo ormai si sa da tempo. Che le sette sorelle abbiano fatto e facciano di tutto per continuare a far rimanere il mondo dipendente dall'oro nero è cosa altrettanto conosciuta.
Vorrei porre alla Vostra attenzione una piccolissima "chicca", che da sola sarebbe in grado di risolvere gran parte dei problemi che affliggono le nostre città. Altro che targhe alterne.....
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/01_Gennaio/10/eolo.shtml
http://www.zadig.it/news2002/sci/new-04-18-1.htm
Riflessione: queste auto esistono da MOLTISSIMO TEMPO: la tecnologia che sta alla base del loro funzionamento non prevede assolutamente grandi novità nè uso di elettronica computerizzata (evolutasi solo negli ultimi 10 anni). Le bombole sono sostanzialmente le stesse del Metano, per cui la tecnologia è nota da tantissimo.
Inoltre, pensate: solo oli vegetali per la lubrificazione (non si raggiungono alte temperature) , etc...
Ognuno si ricarica l'auto con un piccolo compressore, a casa propria.
Che goduria: niente inquinamento, niente spreco di oli vari, niente fumi, niente riscaldamento dell'aria, e conseguentemente del pianeta (effetto serra), niente polveri sottili dagli scarichi.... ma...... ahhhh... un difetto grande, enorme, insormontabile: NON BRUCIANO PETROLIO, e quindi..... non vanno bene.
Andrea
Vorrei porre alla Vostra attenzione una piccolissima "chicca", che da sola sarebbe in grado di risolvere gran parte dei problemi che affliggono le nostre città. Altro che targhe alterne.....
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/01_Gennaio/10/eolo.shtml
http://www.zadig.it/news2002/sci/new-04-18-1.htm
Riflessione: queste auto esistono da MOLTISSIMO TEMPO: la tecnologia che sta alla base del loro funzionamento non prevede assolutamente grandi novità nè uso di elettronica computerizzata (evolutasi solo negli ultimi 10 anni). Le bombole sono sostanzialmente le stesse del Metano, per cui la tecnologia è nota da tantissimo.
Inoltre, pensate: solo oli vegetali per la lubrificazione (non si raggiungono alte temperature) , etc...
Ognuno si ricarica l'auto con un piccolo compressore, a casa propria.
Che goduria: niente inquinamento, niente spreco di oli vari, niente fumi, niente riscaldamento dell'aria, e conseguentemente del pianeta (effetto serra), niente polveri sottili dagli scarichi.... ma...... ahhhh... un difetto grande, enorme, insormontabile: NON BRUCIANO PETROLIO, e quindi..... non vanno bene.
Andrea