News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo: +0,47% Nikkei, snobbato rapporto Tankan

Tokyo: +0,47% Nikkei, snobbato rapporto Tankan

Radiocor - Milano, 01 apr - Seduta a due velocita' per la Borsa di Tokyo, che dopo essere arrivata a cedere circa l'1% e' riuscita a recuperare nel finale. L'indice Nikkei ha archiviato le contrattazioni con un progresso delllo 0,47% a 11.723,63 punti. Il rapporto trimestrale Tankan, risultato a sorpresa al di sotto delle attese degli analisti, ha fatto vacillare solo per parte della seduta gli indici principali, che hanno chiuso pero' in rialzo per la seconda volta in quattro giorni.
 
Germania: stabili vendite dettaglio febbraio, +1% anno

Germania: stabili vendite dettaglio febbraio, +1% anno

Radiocor - Milano, 01 apr - - In Germania le vendite al dettaglio reali sono rimaste invariate a febbraio rispetto al mese precedente, mentre i dati su base annua mostrano una crescita dell'1%. Lo rende noto l'ufficio federale di Statistica, sulla base dei dati provvisori.
 
Schiapparelli: perdita 2004 scende a 2,27 mln

da Spystocks.com:

[LINK:2d75534df1]Schiapparelli[/LINK:2d75534df1]: perdita 2004 scende a 2,27 mln, inizio 2005 positivo



2004 il recupero per il gruppo Schiapparelli che ha riportato una perdita netta di 2,27 milioni di euro rispetto al rosso di quasi 4 milioni del precedente esercizio. Il valore della produzione si è attestato a quota 12,5 milioni di euro, in calo di 1,91 milioni rispetto al 2003. La posizione finanziaria netta consolidata risulta attiva per 6.457 mila euro con una variazione positiva di 16.289 mila Euro rispetto a fine 2003 soprattutto grazie all'operazione di aumento di capitale conclusa nell'Ottobre 2004. La nota della società farmaceutica ha anticipato che i primi mesi del 2005 mostrano una ripresa dell'attività in tutti i comparti in cui opera il gruppo e pertanto si prevede, per l'esercizio 2005, un recupero di volumi e di redditività in tutti i comparti di attività. Il cda, successivamente al rimborso del finanziamento erogato a Clovi, ha valutato le possibilità di investimento temporaneo della liquidità, "in attesa di definirne il più opportuno impiego in termini di sviluppo delle attività del gruppo, dando ampio mandato all'ad per l'individuazione dell'investimento e la successiva, eventuale, formalizzazione".
 
Bastogi: utile netto consolidato gruppo 2004 a 31,7 mln

[LINK:bd6638b100]Bastogi[/LINK:bd6638b100]: utile netto consolidato gruppo 2004 a 31,7 mln dopo proventi straordinari

(Teleborsa) - Roma, 1 apr - Il Consiglio di Amministrazione di Bastogi ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio di esercizio per l'anno 2004. La capogruppo Bastogi spa chiude l'esercizio 2004 con un utile di 31,7 mln di euro contro una perdita di 2,9 mln del 2003, beneficiando però di proventi straordinari pari a 34,4 mln che si riferiscono principalmente al ripristino di valore della partecipazione in Brioschi Finanziaria S.p.A.. La situazione consolidata del gruppo Bastogi, al 31 dicembre 2004, presenta una perdita di 1,9 mln rispetto ad un utile di 257 mila euro del corrispondente periodo del 2003. Tale risultato, informa una nota, recepisce gli investimenti effettuati nei tre settori di attività: immobiliare, logistica ad alto valore aggiunto e formazione. Sotto il profilo patrimoniale, il capitale investito netto del gruppo Bastogi al 31 dicembre 2004 ammonta ad 200,4 milioni ed è finanziato dai mezzi propri pari a 192,8 milioni e da indebitamento finanziario netto per 7,6 milioni. Il CdA proporrà all'assemblea di destinare l'utile a riserva, a nuovo ed a copertura delle perdite pregresse.
 
Brioschi: nel 2005 utile netto consolidato 1,5 mln euro

[LINK:9ceed35029]Brioschi[/LINK:9ceed35029]: nel 2005 utile netto consolidato 1,5 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 1 apr - Il Consiglio di Amministrazione della Brioschi Finanziaria ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio di esercizio per l'anno 2004. Il bilancio civilistico dellacapogruppo Brioschi Finanziaria Spa evidenzia un risultato netto positivo di 4,9 mln di euro rispetto ad un utile netto di 372 mila euro realizzato nell'esercizio precedente. Nell'esercizio 2004 la società ha contabilizzato dividendi da controllate per 6,2 mln. A livello consolidato il bilancio registra un risultato netto positivo di 1,5 mln a fronte di un utile di 5,5 mln dell'esercizio precedente. Il CdA proporrà alla prosisma assemblea di portare l'utile di esercizio a nuovo, dopo aver detratto la quota da destinare a riserva legale.
 
Trevi, utile netto 2004 in crescita del 114,6%

da Spystocks.com:

[LINK:445fe906ce]Trevi[/LINK:445fe906ce], utile netto 2004 in crescita del 114,6%
(01/04/2005 8.34.03)

Il cda di Trevi, società attiva nel settore dell'ingegneria del sottosuolo e nella produzione delle macchine per fondazioni e perforazioni, ha riportato nel 2004 un utile netto pari a 2,4 milioni di euro, in crescita del 114,6% registra dal milione di euro dello scorso esercizio. Il cda proporrà all'assemblea convocata il giorno 30 aprile 2005 in prima convocazione e il giorno 13 maggio 2005 in seconda convocazione un dividendo di 0,015 euro per azione, con data stacco l'11 luglio 2005 e data messa in pagamento il 14 luglio 2005. A livello consolidato il 2004 di Trevi ha registrato ricavi totali a 366,1 milioni di euro, in linea con quanto raggiunto nel 2003. Dal punto di vista industriale l'Ebitda 2004 di Trevi si è attestato a 40,7 milioni contro i 41,3 registrati durante lo scorso esercizio, l'Ebit è passato da 16,7 realizzati nel 2003 a 17,5 milioni di euro riportati nell'ultimo esercizio. La posizione finanziaria netta è migliorata dell'1,7% rispetto allo scorso esercizio e dell'11,5% rispetto al 30 settembre 2004, passando da –126 milioni al 30 settembre 2004 a –111,5 milioni al 31 dicembre 2004. Da segnalare infine che la Capogruppo ha chiuso il 2004 con ricavi pari a 9,5 milioni di euro, in crescita del 44,7% rispetto ai 6,6 milioni realizzati nel 2003.
 
Euro-12: Disoccupazione, A Febbraio 2005 Sale All'8,9%

Euro-12: Disoccupazione, A Febbraio 2005 Sale All'8,9%

(ANSA) - BRUXELLES, 1 APR - A febbraio 2005 la disoccupazione nella zona euro è salita all'8,9% rispetto all'8,8% registrato a gennaio dello stesso anno. Lo indica l'Istituto statistico europeo (Eurostat), osservando che nell'Ue-25 il tasso di disoccupazione a febbraio è stato dell'8,9%, lo stesso livello del mese precedente.(ANSA).
 
E12: cala a 50,4 Pmi manifatturiero marzo, Italia sotto 50

E12: cala a 50,4 Pmi manifatturiero marzo, Italia sotto 50

Radiocor - Milano, 01 apr - Nell'Eurozona l'indice Pmi dei direttori acquisti del settore manifatturiero e' sceso a 50,4 punti a marzo, dai precedenti 51,9 punti. Lo rendono noto fonti di mercato. Il dato e' al di sotto delle attese degli analisti. A livello locale, l'indice e' calato a 50,3 da 52,2 Germania, mentre in Francia e' passato dai precedenti 53,2 punti agli attuali 51,9. In Italia l'indice e' sceso sotto quota 50, a 49,1 dai precedenti 50,6. Un valore superiore a 50 punti indica un'espansione dell'attivita' nel settore manifatturiero.
 
Terna: Assemblea Approva Bilancio 2004, Dividendo 0,115 Euro

[LINK:aded365d24]Terna[/LINK:aded365d24]: Assemblea Approva Bilancio 2004, Dividendo 0,115 Euro

(ANSA) - ROMA, 1 APR - L'assemblea di Terna ha approvato il bilancio 2004 chiusosi con un utile netto di 236 milioni di euro in crescita del 36,6% rispetto ai circa 173 milioni pro-forma del 2003. L'assemblea degli azionisti ha inoltre approvato la distribuzione di un dividendo complessivo di 0,115 euro ad azione (0,045 euro sono stati già erogati a titolo di acconto il 21 ottobre del 2004).
Lo scorso anno ha inoltre registrato ricavi pari a 1.022,8 milioni di euro, in aumento di circa l'11% rispetto al pro-forma 2003, e un margine operativo lordo di 683 milioni (+9,6% rispetto al dato pro-forma del 2003).
Nell'assemblea odierna l'Enel ha votato ancora con una quota del 50%. Il collocamento di oltre il 13% di Terna annunciato due giorni fa deve infatti ancora essere perfezionato mentre la cessione del 30% a Cassa Spa è sottoposta ad alcune condizioni tra cui il parere favorevole dell'antitrust e la concessione da parte del Ministero delle Attività Produttive per lo svolgimento delle attività di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica nel territorio nazionale in capo a Terna. Il ministero e l'Autorità per l'energia devono inoltre approvare il codice di rete previsto dal Dpcm che ha disposto la funzione tra Terna e Grtn. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto