News, Dati, Eventi finanziari Le news del 1 aprile 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
seduta positiva per Tokyo

seduta positiva per Tokyo con finanziari

Seduta positiva per la borsa di Tokyo, grazie soprattutto al ritorno di acquisti sui titoli finanziari. L'indice Nikkei ha guadagnato l'1% a 12.656,42 punti mentre il Topix è salito dell'1,5% a 1.230,49 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul registra un lieve calo dello 0,10% a 1.702,25 punti mentre Taiwan cede l'1,78% a 8.419,72 punti.
 
Giappone: Indice Tankan marzo cala a 11 punti

Giappone: Indice Tankan marzo cala a 11 punti

Si indebolisce a 11 punti a marzo l'indice Tankan giapponese, ossia la statistica che misura la fiducia delle imprese manifatturiere in Giappone. Il dato, comunicato dalla Banca del Giappone (BOJ), a dicembre era risultato pari a 19 punti.
 
Ubs: annuncia aumento capitale da 15 mld dopo svalutazioni

Ubs: annuncia aumento capitale da 15 mld dopo svalutazioni da 19 mld

Il colosso svizzero UBS ha annunciato di aver registrato nel primo trimestre, nuove svalutazioni per 19 mld di dollari, legate al settore immobiliare Usa e ad asset collegati, aggiungendo di prevedere per i primi tre mesi dell'anno una perdita netta di 12,03 mld di dollari (12 miliardi di franchi svizzeri).
L'istituto di credito ha annunciato inoltre un aumento di capitale da 15 miliardi di franchi, e che il Ceo Marcel Ospel non si ricandiderà alla presidenza del gruppo. A sostituirlo sarà Peter Kurer.
 
Fullsix: revisore Mazars & Guerard non da giudizio su bi

[LINK:3489d3b7c3]Fullsix[/LINK:3489d3b7c3]: revisore Mazars & Guerard non da giudizio su bilancio

Fullsix ha reso noto ieri sera che la società di Revisione Mazars & Guerard si e' espressa sul bilancio consolidato 2007 del gruppo e delle sue controllate e sul bilancio della capogruppo Fullsix Spa, concludendo per "la non adeguatezza del presupposto di continuità aziendale".
Il Revisore ritiene che permanga uno stato di incertezza relativamente all'esito dell'aumento di capitale, del rimborso del debito e relativamente al ripristino del valore da parte della Fullsix Spa nella sua controllata Fullsix International Sas per circa 8,6 mln di euro, ritenuto basato su presupposti fortemente opinabili.
Il Revisore si è detto petanto "non in grado di esprimere un giudizio" sui bilanci in questione.
 
Deutsche Bank, previste svalutazioni per 2,5 mld euro

Deutsche Bank, previste svalutazioni per 2,5 mld euro nel I trimestre

Deutsche Bank prevede svalutazioni per 2,5 miliardi di euro nel primo trimestre del 2008. Lo si apprende da una nota della banca con la quale viene annunciata per oggi a Londra una conferenza del presidente Josef Ackermann.
La previsione delle svalutazioni è motivata dal fatto che le già problematiche condizioni dei mercati “sono diventate significativamente più difficoltose nelle ultime settimane”. Deutsche Bank si aspetta comunque di mantenere un coefficiente Tier 1 alla fine del primo trimestre tra l'8 e il 9%, in linea con gli obiettivi.
 
BPER: nel 2007 utile netto record di 468,1 mln

[LINK:e23eca8d24]BPE[/LINK:e23eca8d24]: nel 2007 utile netto record di 468,1 mln, dividendo 0,48 euro

Banca Popolare dell'Emilia Romagna chiude l'esercizio 2007 con un utile dell'operatività corrente, al lordo delle imposte, di 798,6 milioni di euro, in aumento rispetto all'esercizio precedente del 17,09%. L'utile dell'esercizio al netto delle imposte ammonta ad 468,1 milioni ed è in incremento del 12,41%. Tenuto conto della quota di pertinenza dei soci terzi (93,6 milioni), l'utile consolidato di pertinenza della Capogruppo si attesta a 374,5 milioni ed evidenzia un incremento del 7,96%.
Dal lato patrimoniale, la raccolta diretta da clientela è andata oltre la soglia dei 40 miliardi di euro; si cifra, infatti, in 40.135,3 milioni, più 7,41% nel raffronto con fine anno 2006 (era allora di 37.365,6 milioni); la raccolta "indiretta" da clientela, risentendo solo parzialmente del calo delle quotazioni dei titoli azionari, era valorizzata, a fine anno, in 27.029,5 milioni (era di 27.163,1 milioni a fine 2006; -0,49%). Il saldo negativo è ascrivibile alla componente amministrata, che è di 16 miliardi (-1,4%). La raccolta "gestita" è invece valorizzata 11 miliardi ed evidenzia un incremento dello 0,8%; Il totale dei mezzi amministrati e/o gestiti da clientela si determina così in 67.164,8 milioni (ex 64.528,7 milioni; +4,09%).
I crediti verso clientela, al netto delle rettifiche di valore, sono iscritti in bilancio per 35.390,8 milioni. Rispetto al bilancio 2006 (erano 31.274 milioni) si registra un incremento del 13,16%.
Dal lato economico, il margine di interesse è di 1.504,9 milioni (+17,06%); le commissioni nette sono pari ad 451,8 milioni (+1,90%); il margine d'intermediazione è di 1.898,5 milioni (+7,36%). Il risultato di gestione si determina in 1.759,7 milioni (+7,36%).
L'eccellente risultato d'esercizio, conseguito in un anno assai difficile, ha indotto il Consiglio di amministrazione ad approvare una proposta di distribuzione dell'utile netto che prevede l'assegnazione ai Soci di un dividendo di euro 0,48 per ciascuna delle 252.485.852 azioni sociali in circolazione. Il dividendo così proposto, se raffrontato a quello erogato per lo scorso esercizio (Euro 0,42 per ciascuna delle n. 234.086.001 azioni a godimento pieno) risulta in incremento del 14,29%.

da www.teleborsa.it
 
Germania: tasso disoccupazione dest. febbraio scende al 7,8%

Germania: tasso disoccupazione dest. febbraio scende al 7,8%

Il tasso di disoccupazione destagionalizzato della Germania nel mese di febbraio è sceso al 7,8% dall'8% di gennaio.
 
Zona Euro: tasso disoccupazione febbraio invariato al 7,1%

Zona Euro: tasso disoccupazione febbraio invariato al 7,1%

Stabile al 7,1% il tasso di disoccupazione della Zona Euro nel mese di febbraio rispetto al mese precedente; a febbraio 2007 il tasso era al 7,6%.
Nell'intera Unione Europea il tasso dei senza lavoro è risultato al 6,7% contro il 7,8% di gennaio ed il 7,4% di febbraio 2007.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto