News, Dati, Eventi finanziari Le news del 1 febbraio 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude debole

Tokyo chiude debole

L'indice Nikkei ha perso lo 0,70% a 13.497,16 punti, mentre il Topix ha ceduto lo 0,7% a 1.336,86 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in rialzo dello 0,61% a 1.634,53 punti, mentre Taiwan ha guadagnato il 2,03% a 7.673,69 punti.
 
MEF: OK decisione Alitalia di cedere slot entro 31 gennaio

MEF: OK decisione [LINK:df62936e00]Alitalia[/LINK:df62936e00] di cedere slot entro 31 gennaio

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'accordo con la Presidenza del Consiglio e con il Ministero dei Trasporti, condivide la decisione di Alitalia di non differire il rilascio degli slot oltre il termine legale del 31 gennaio di quest'anno.
Il Ministero ricorda inoltre che tale data di rilascio era prevista dal piano industriale messo a punto da Alitalia, ormai noto da mesi.
Un differimento della data di rilascio sarebbe, oltre che in contrasto con la vigente normativa in materia, incompatibile con la delicata situazione in cui versa la società e con le trattative in esclusiva avviate con Air France - KLM. Esporrebbe inoltre Alitalia ad azioni di ricorso da parte di altre compagnie aeree interessate agli slot in questione.
 
Alitalia: ricevuta notifica di ricorso AP Holding a Tar

[LINK:e721009475]Alitalia[/LINK:e721009475]: ricevuta notifica di ricorso AP Holding a Tar (nota)

In merito alle notizie riportate da agenzie stampa, Alitalia ha confermato ieri sera con una nota "che le è stato notificato da AP Holding il ricorso di quest'ultima al TAR Lazio volto ad ottenere la dichiarazione di illegittimità e, quindi, l'annullamento, previa misura cautelare, della asserita "decisione" del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 28 dicembre 2007, di cui al comunicato stampa in pari data, "favorevole" all'avvio di una fase di trattativa in esclusiva tra Alitalia ed Air France-KLM, e della asserita "deliberazione" del Consiglio dei Ministri, sempre in data 28 dicembre 2007, con la quale si sarebbe convalidata la predetta "decisione", nonché di tutti gli altri eventuali atti presupposti, connessi e consequenziali.
 
Google: crescita utili trimestre delude attese, anche fattur

Google: crescita utili trimestre delude attese, anche fatturato sotto stime

Google chiude il trimestre con un utile netto in aumento del 17% a 1,21 mln di dollari (3,79 usd), contro gli 1,03 mld (3,29 usd) del medesimo periodo dell'anno precedente, ma che risulta inferiore alle attese del mercato di 3,91 usd.
L'EPS escluse poste straordinarie è risultato pari a 4,43 usd, mancando di 1 cent i 4,44 usd attesi.
I ricavi sono lievitati del 51% a 4,83 mld, mentre i ricavi netti si attestano a 3,39 mld, sotto il consensus di 3,45 mld.
 
Gtech Corp (Lottomatica): con Medstroms AB annuncia Opa per

Gtech Corp ([LINK:4312d3612b]Lottomatica[/LINK:4312d3612b]): con Medstroms AB annuncia Opa per Boss Media

La controllata al 100% di Lottomatica, GTECH Corporation, e Medströms AB annunciano, in data odierna, un'offerta pubblica in contanti agli azionisti di Boss Media AB per acquisire tutte le azioni in circolazione di Boss Media. E' quanto informa un comunicato.
Medströms è l'azionista di maggioranza di Boss Media con una partecipazione pari al 12,5%. Boss Media è una società leader nello sviluppo di software e di sistemi innovativi per la distribuzione digitale di giochi da intrattenimento, ed è quotata sulla Borsa Valori OMX Nordic di Stoccolma con il simbolo "BOSS.ST."
In base ai termini dell'offerta, GTECH e Medströms, attraverso un'offerta congiunta, offriranno 19 SEK (€2 al cambio del 31 gennaio 2008) in contanti per ogni azione in circolazione. La legislazione svedese prevede che l'offerta non comporti alcun impegno finanziario. GTECH finanzierà la propria parte della transazione attraverso la liquidità disponibile. L'offerta avrà un valore complessivo di 937 milioni di SEK (€99 milioni) comprensivi della parte in contanti e della cassa acquisita.
Il periodo di approvazione avrà inizio il 7 Febbraio 2008, e si concluderà il 27 Febbraio, 2008. Il regolamento in contanti avrà inizio il 6 Marzo 2008.
Il perfezionamento dell'Offerta è subordinato alla sua accettazione secondo le seguenti condizioni: GTECH e Medströms diventino titolari di più del 90% del numero totale di azioni sottoscritte e versate e del totale dei voti in Boss Media; nessun altro soggetto lanci pubblicamente un'offerta per acquisire azioni di Boss Media a condizioni più favorevoli rispetto a quelle dell'Offerta di GTECH/Medströms per gli azionisti di Boss Media; altre condizioni consuete legate alle concessioni di licenze, nonché condizioni tipiche di chiusura delle transazioni.
GTECH e Medströms si riservano il diritto di ritirare l'Offerta nel caso in cui sia evidente che non si verificherà, o che non potrà essere realizzata, una qualunque delle suddette condizioni.
GTECH e Medströms si riservano, altresì, il diritto di prorogare il periodo di sottoscrizione e di posticipare la data del regolamento in contanti. Il Documento di Offerta sarà distribuito agli azionisti di Boss Media in occasione della sua diffusione al pubblico.
L'Offerta è soggetta all'approvazione delle autorità competenti. A condizione che ciascuna rispettiva autorità si allinei al piano previsto, si prevede che tale approvazione sarà concessa in una data vicina al 25 Marzo 2008.

da www.teleborsa.it
 
Sony: in crescita utili trimestre ma taglia stime esercizio

Sony: in crescita utili trimestre ma taglia stime esercizio

Pessime indicazioni sono giunte dalla Sony, che ha ridotto le stime di utili operativo per l'anno in corso. Il gigante tech giapponese ha infatti preannunciato un utile trimestrale in crescita del 25%, ma ha anche detto che la forza dello yen ed il debole andamento della marginalità produrrà a fine anno una crescita inferiore dell'utile operativo.
Le stime sono state ridotte di circa il 9% rispetto ad ottobre a 410 mld di yen. Sony ha peraltro aumentato la stima di utile netto a 340 mld yen.
 
Italia: Indice PMI manifattura gennaio sale a 50,8

Italia: Indice PMI manifattura gennaio sale a 50,8

Secondo un'indagine condotta e pubblicata da Reuters in collaborazione con ADACI, l'Indice PMI manifatturiero in Italia a gennaio risulta in crescita a 50,8 punti rispetto ai 50,7 del mese precedente.
 
Microsoft: lancia offerta su Yahoo! a 31 dollari

Microsoft: lancia offerta su Yahoo! a 31 dollari

Microsoft lancia un'offerta su Yahoo! del valore di 31 dollari ad azione, corrispondendo un valore complessivo di 44,6 mld di dollari, che saranno pagati in cash ed azioni. L'offerta rappresenta un premio di oltre il 62% sulla quotazione attuale del titolo, che verrà acquistato corrispondendo metà del valore in contanti e metà in azioni Microsoft.
 
Petrolio: nulla di fatto dell'OPEC, quote invariate

Petrolio: nulla di fatto dell'OPEC, quote invariate

La riunione straordinaria dell'OPEC a Vienna si chiude con un nulla di fatto del cartello in merito all'output. Infatti, l'OPEC ha deciso di mantenere sostanzialmente invariate le attuali quote e rinviare al 5 marzo una decisione in merito ad una eventuale variazione.
Secondo l'OPEC, le decisioni produttive prese lo scorso anno hanno mantenuto un mercato ben rifornito per l'intero 2007. Inoltre, il primo semestre del 2008 dovrebbe testimoniare un aumento delle scorte, che si confermano comunque entro le medie stagionali dell'ultimo quinquennio, oltre ad una fase di generale rallentamento economico che riduce anche le stime sui consumi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto