News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude bene con acquisti sui minimi, rialzo banche

Borsa Tokyo chiude bene con acquisti sui minimi, rialzo banche

TOKYO, 1 giugno (Reuters) - L'azionario giapponese ha archiviato la seduta in territorio positivo, grazie ad acquisti sui minimi che hanno interessato i bancari, come Mitsubishi Tokyo Financial Group, e altre blue chip.
Il Nikkei ha chiuso con un progresso dello 0,54% a 11.296, il Topix è avanzato dello 0,38% a 1.144.
Ieri il mercato si era mostrato debole, penalizzato dall'attentato terroristico in Arabia Saudita, principale esportatore nel mondo di petrolio, ad opera di militanti di al Qaeda.
La borsa oggi si è comunque mossa con cautela, in vista dell'avvio delle contrattazioni a Wall Street, dopo la chiusura ieri dei mercati statunitensi per il Memorial Day. Inoltre, oggi verrà diffuso l'indice Ism manifatturiero di maggio negli Usa.
Tra i bancari, Mitsubishi Tokyo Financial Group, il terzo istituto del paese, è migliorato dello dell'1,8%.
E' rimbalzato anche Toyota Motor, il secondo produttore al mondo di auto. Denaro su Seiko Epson, che ha annunciato l'entrata nel mercato nazionale molto competititvo degli schermi piatti per tv.
In luce Kanebo, in rialzo di oltre il 16%, dopo aver ottenuto aiuti finanziari per 1,36 miliardi di dollari.
 
Coin cerca socio per minoranza qualificata in Oviesse spa

Coin cerca socio per minoranza qualificata in Oviesse spa

MILANO, 31 maggio (Reuters) - Il Gruppo [LINK:ff78fdfea6]Coin[/LINK:ff78fdfea6] ha registrato nel primo trimestre 2004 un incremento delle vendite dell'insegna Oviesse del 3,6%, mentre quelle dell'insegna Coin sono scese del 9,5%. Lo dice una nota della società di grande distribuzione.
Nel corso dell'assemblea dei soci che oggi ha approvato il bilancio 2003, il management ha confermato l'avvio di un progetto che potrebbe portare all'ingresso in Oviesse spa di un investitore finanziario con una quota di minoranza qualificata.
In Oviesse spa verrebbero conferite le attività relative all'insegna Oviesse che attualmente fanno capo alla controllata Oviesse Franchising.
 
Edison acquista 25% Ise da Ilva, quota valutata 210 milioni

Edison acquista 25% Ise da Ilva, quota valutata 210 milioni

MILANO, 31 maggio (Reuters) - [LINK:acf6522492]Edison[/LINK:acf6522492] ha raggiunto un'intesa per l'acquisto del 25% di Ise, società elettrica di Taranto, da Ilva. La partecipazione è stata valutata 210 milioni di euro e la finalizzazione dell'intesa è prevista per le prossime settimana.
Il restante 75% di Ise è detenuto da Finel, a sua volta controllata da Edison con il 60%, mentre il 40% fa capo ai francesi di Edf, spiega una nota.
Ise ha chiuso il 2003 con un utile netto di 133 milioni e ricavi per 800 milioni. Opera attraverso cinque centrali localizzate nel centro e nel sud Italia per un totale di circa 1.300 megawatt di potenza installata.
 
Fiat: Montezemolo intende prosegure nel risanamento

da Spystocks.com:

[LINK:b6e4c40aa7]Fiat[/LINK:b6e4c40aa7]: Montezemolo intende prosegure nel risanamento
(6/1/2004 8:35:52 AM)

Luca Cordero di Montezemolo si è detto orgoglioso dell'incarico di guidare la Fiat e le sue prime parole da presidente hanno evidenziato l'intenzione di proseguire l'opera di Umberto Agnelli, nello specifico di continuare il piano di risanamento con un team già consolidato e forte. Oggi presiederà il suo primo cda Fiat con all'ordine del giorno la nomina del nuovo ad che andrà a sostituire il dimissionario Giuseppe Morchio. La scelta di Montezemolo cadrà su Sergio Marchionne, manager della galassia Agnelli (presidente ed ad di Sgs svizzera, partecipata Ifi).
 
L’Opec si riunisce dopo l'attentato in Arabia Saudita

da Spystocks.com:

L’Opec si riunisce dopo l'attentato in Arabia Saudita
(6/1/2004 8:29:04 AM)

Dal Financial Times: il mercato del petrolio apre oggi a New York e a Londra dopo la chiusura di ieri per festività, ma soprattutto dopo il week end di sangue vissuto in Arabia Saudita, il principale produttore. I gravi problemi di sicurezza, che fanno temere possibili interruzioni delle forniture in un momento di elevatissima richiesta, spingono gli analisti alla previsione di un’ulteriore spinta verso l’alto dei prezzi che si muovono attorno ai 40 dollari al barile.
Dalla riunione dei membri Opec a Beirut è attesa la decisione di innalzare il tetto di produzione del petrolio, ma si pensa che tale manovra potrà alleviare le tensioni di prezzo solo per qualche giorno.
Molti analisti ritengono infatti che il problema principale siano i molti speculatori attratti nel mercato dalla crescente incertezza e insicurezza delle forniture mediorientali, nonostante le rassicurazioni dei paesi Opec e dell’Arabia Saudita in primis di riuscire a far fronte alle richieste.
 
Zona euro, Pmi manifattura maggio a 54,7, max da ott. 2000

Zona euro, Pmi manifattura maggio a 54,7, max da ottobre 2000

LONDRA, 1 giugno (Reuters) - L'indice dei direttori acquisto per il settore manifatturiero dell'area euro accelera a maggio fino a portarsi sul record positivo da ottobre 2000.
A quota 54,7 dal 54,0 di aprile, l'indicatore sullo stato di salute della manifattura Uem si confronta con un'attesa dei mercati per un calo a 53,8.
Tra le singole componenti dell'indice generale, mette a segno lo stesso livello massimo da ottobre 2000 il capitolo produzione con un rialzo a 56,5 da 55,5, mentre la voce dei nuovi ordini è salita a 56,7, massimo da settembre 2000, da 55,6 di aprile.
 
Italia: indice PMI settore manifatturiero maggio

ITALIA:
L''indice PMI del settore manifatturiero nel mese di maggio ha segnato 58,2, in aumento rispetto alla rilevazione precedente che posizionava l''indice a quota 52,5.
 
Francia: indice PMI settore manifatturiero maggio

FRANCIA:
L''indice PMI del settore manifatturiero nel mese di maggio ha segnato 55,5, in aumento sia rispetto alla rilevazione precedente che posizionava l''indice a quota 53,5 che alle previsione degli analisti che si attendevano un risultato in linea con il mese precedente.
 
Germania: indice PMI settore manifatturiero maggio

GERMANIA:
L''indice PMI del settore manifatturiero nel mese di maggio ha segnato 56,2, in aumento rispetto alla rilevazione precedente che posizionava l''indice a quota 55,3 ma in linea con le attese degli analisti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto