News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 giugno 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo termina in rialzo (Nikkei +0,47%)

Borse asiatiche: Tokyo termina in rialzo (Nikkei +0,47%)

(Teleborsa) - Roma, 1 giu - La piazza di Tokyo ha concluso le contrattazioni odierne in leggero rialzo, nonostante il finale negativo della borsa americana. L'indice Nikkei ha recuperato lo 0,47% fermandosi a 11.329,67 punti, mentre il Topix ha terminato con progresso dello 0,45% a 1.149,49 punti. Sul listino nipponico in rosso Trend Micro con una flessione del 3,53%, seguita da Sanyo Electric con un -2,03%. Brilla invece Mitsubishi Motor con un progresso dell'8,15% mentre Soojitz Holdings e Comsys Holdings mettono a segno guadagni superiori ai quattro punti percentuali. Tra le altre piazze asiatiche Seul ha chiuso con una limatura dello 0,10%, Taiwan ha perso lo 0,66% mentre Shangai ha registrato una pesante perdita, del 2,23%. Segni misti per le altre borse che chiuderanno più tardi le contrattazioni. Hong Kong lima lo 0,03%, Singapore mostra un rialzo dello 0,70%, Jakarta cede lo 0,52%, Kuala Lampur avanza dello 0,36% mentre segna un timido +0,03%.
 
Rcs Mediagroup: Ricucci sale al 16,056%

[LINK:d484b208a6]Rcs[/LINK:d484b208a6] Mediagroup: Ricucci sale al 16,056%, quota stabile e strategica, nessun accordo con altri

(Teleborsa) - Roma, 1 giu - Il gruppo Magiste di Stefano Ricucci ha comunicato in una nota di avere ad oggi una quota del 16,056% in Rcs. In relazione alle condizioni di mercato, dice la nota emessa su richiesta della Consob, la società "valutera' o meno l'opportunita' di modificare anche incrementandola, nel rispetto delle normative vigenti" la quota nel gruppo editoriale. "La partecipazione e' stabile, strategica e coerente con la logica di investimento del Gruppo Magiste che esclude l'esistenza di accordi con altri operatori'', conclude la nota.
 
Pirelli: Sospesa In Borsa Con Camfin In Attesa Comunicato

Pirelli: Sospesa In Borsa Con Camfin In Attesa Comunicato

(ANSA) - MILANO, 1 GIU - Pirelli & C, Camfin e i relativi warrant sono sospese in Piazza Affari in attesa di comunicato. Lo comunica Borsa Italiana.(ANSA).
 
Pirelli, vicina la cessione della divisione cavi

fo64 ha scritto:
Pirelli: Sospesa In Borsa Con Camfin In Attesa Comunicato

(ANSA) - MILANO, 1 GIU - Pirelli & C, Camfin e i relativi warrant sono sospese in Piazza Affari in attesa di comunicato. Lo comunica Borsa Italiana.(ANSA).

da Finanza.com:

Pirelli, vicina la cessione della divisione cavi


Dovrebbe essere questione di ore la firma per la cessione della divisione cavi di [LINK:f285ee9b74]Pc[/LINK:f285ee9b74]. L'acquirente sarebbe il fondo di private equity di Goldman Sachs che sborserà una cifra che si dovrebbe aggirare sugli 1,3 miliardi di euro, valore comprensivo di circa 700 milioni di debito. Rispetto a quanto prospettato in precedenza (conservare una quota del 20% circa), ora si va profilando un'uscita definitiva del gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera dalla divisione cavi che si articola in 52 stabilimenti dislocati in 20 paesi. Pirelli comunque manterrà un'esposizione finanziaria sul potenziale di rivalutazione della divisione tramite warrant che potranno essere monetizzati.
 
Germania, vendite dettaglio aprile -3% su anno

Germania, vendite dettaglio aprile -3% su anno, ben sotto attese

In termini reali, le vendite al dettaglio tedesche hanno registrato ad aprile una caduta tendenziale di 3,0%, nettamente superiore alla contrazione di 0,3% delle attese.
Su base nominale, riporta l'ufficio di statistica, l'indice ha visto un ribasso di 2,0%.
A marzo gli indici su anno avevano riportato una variazione nulla sia in termini reali sia in termini nominali.
 
Mondadori acquista nuove frequenze per Radio 101

da Finanza.com:

[LINK:0d88dd017f]Mondadori[/LINK:0d88dd017f] acquista nuove frequenze per Radio 101
(01/06/2005 8.20.36)

Mondadori ha perfezionato tramite la controllata Monradio, società alla quale fa capo l'emittente radiofonica nazionale Radio 101, l'acquisizione di diciassette impianti di trasmissione e relative frequenze già di Radio '80, emittente radiofonica riferibile alla società Beta per un investimento complessivo di 7,5 milioni di euro. Lo riporta un comunicato del gruppo, che spiega che "l'operazione consente a Radio 101 la capillare presenza nel Veneto e nei principali centri del Friuli Venezia Giulia, con una popolazione servita di oltre 5 milioni di abitanti. In seguito a questo accordo, la percentuale di utenti raggiungibili dal segnale di Radio 101 supererà quindi il 70%". L'acquisizione è subordinata all'ottenimento delle autorizzazioni di legge da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e delle altre Autorità competenti.
 
Zona Euro: Indice PMI manifattura maggio cala a 48,7 da 49,2

Zona Euro: Indice PMI manifattura maggio cala a 48,7 da 49,2

(Teleborsa) - Roma, 1 giu - L'Indice PMI manifatturiero in eurolandia nel mese di maggio è sceso a 48,7 punti da 49,2 dello scorso mese e dai 54,7 di maggio 2004. Il dato risulta in calo per il seondo mese consecutivo. Lo si apprende da una indagine condotta ed elaborata da Reuters. Il mercato aveva previsto che l'indice si attestasse a 49 punti.
 
Italia: Indice PMI manifattura maggio cala a 47,1 da 48,0

Italia: Indice PMI manifattura maggio cala a 47,1 da 48,0

(Teleborsa) - Roma, 1 giu - Secondo un'indagine condotta e pubblicata da Reuters in collaborazione con ADACI, l'Indice PMI manifatturiero in Italia è sceso a maggio a 47,1 punti dai 48,0 del mese precedente. Il dato ha registrato il calo più ampio degli ultimi tre anni.
 
Zona Euro: Pil 1* trimestre +0,5% t/t +1,3% a/a

Zona Euro: Pil 1* trimestre +0,5% t/t +1,3% a/a

(Teleborsa) - Roma, 1 giu - Il Pil di Eurolandia nel 1* trimestre del 2005 ha registrato una crescita dello 0,5% su base mensile e dell'1,3% su anno. Lo rende noto l'Ufficio centrale di statistica dell'Unione europea (EUROSTAT) che ha comunicato oggi la prima release. Nel trimestre precedente la crescita era stata dello 0,2% m/m e dell'1,5% a/a. Per l'intera Unione Europea (UE) la crescita del Prodotto Interno Lordo rispetto ai tre mesi precedenti è stata pari allo 0,5% (+0,3% nel trimestre precedente), mentre su base annua si è avuto un incremento dell'1,6% dal +1,9% del 4* trimestre del 2004.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto