News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 dicembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in lieve calo, pesa ancora delusione dati

Borsa Tokyo chiude in live calo, pesa ancora delusione dati

TOKYO, 10 dicembre (Reuters) - Chiusura in lieve calo alla borsa di Tokyo con il mercato che fatica ancora a riprendersi dalla delusione per il debole dato degli ordini di macchinari di ieri.
Alcuni esportatori nel settore tecnologico come Kyocera, tuttavia, rimbalzano grazie alla flessione dello yen, mentre cali limitati si registrano in altri comparti con gli investitori che cercano di guardare oltre gli ultimi segnali di stallo temporaneo della ripresa economica giapponese.
L'indice Nikkei è sceso dello 0,18% a 10.756,80 punti, ai minimi di chisura delle ultime cinque settimane, mentre il Topix ha perso lo 0,35% a 1.083,79.
 
Wind, Enel punta a cessione da maggio 2005 -Scaroni

Wind, Enel punta a cessione da maggio 2005 -Scaroni alla stampa

MILANO, 9 dicembre (Reuters) - [LINK:126657a8c7]Enel[/LINK:126657a8c7] si occuperà della cessione di Wind da maggio 2005, dopo aver chiuso il capitolo Terna con la cessione del 45% del capitale, con l'intento di recuperare tutti i 13 miliardi investiti da Enel stessa.
E' quanto dice al settimanale "Il Mondo", l'Ad del gruppo elettrico Paolo Scaroni, secondo una anticipazione del settimanale in edicola domani.
"La società di telecomunicazioni sarà ceduta con l'obbiettivo di recuperare tutti i 13 miliardi di euro che l'Enel ha investito nella telefonia", dice Scaroni.
L'ad Enel ha aggiunto che "se da oggi al maggio 2005 ci saranno delle offerte per Wind, le prenderemo in considerazione".
 
Euphon, sottoscritto interamente aumento di capitale

Euphon, sottoscritto interamente aumento di capitale

MILANO, 9 dicembre (Reuters) - La seconda fase dell'aumento di capitale di [LINK:0f2053cb91]Euphon[/LINK:0f2053cb91], destinata al collocamento dei titoli inoptati allo scorso 19 novembre, si è conclusa con la sottoscrizione complessiva di 2.380.000 azioni, pari al 100% dell'offerta.
Lo rende noto la società in un comunicato, precisando che il controvalore delle azioni sottoscritte è di 11.995.200 euro.
Lo scorso 19 novembre si era conclusa la prima fase dell'aumento di capitale, con l'adesione al 93,21% dell'offerta.
Attualmente il socio di maggioranza è la società Lupo spa, che con circa 2,9 milioni di azioni detiene il 40,35% del capitale post offerta. Enzo Badalotti possiede 71.400 azioni, pari all'1%.
Il valore nominale del capitale sociale dopo l'aumento è di 3,57 milioni di euro, pari a 7,14 milioni di azioni.
 
Finmatica, ipotesi truffa per collocamento bond

Finmatica, ipotesi truffa per collocamento bond

BRESCIA, 9 dicembre (Reuters) - La procura di Brescia ha aperto un'indagine contro ignoti per il reato di truffa in relazione al collocamento del bond Finmatica 2002-2005 da 100 milioni di euro. "C'è un fascicolo aperto con l'ipotesi di truffa per il collocamento del bond. Al momento non ci sono indagati" dice una fonte giudiziaria.
L'indagine della procura di Brescia sulla società di software, partita nel gennaio scorso per le ipotesi di reato di falso in bilancio, aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza, si allarga così a una nuova fattispecie di reato.
Per le ipotesi di reato già note sono stati indagati il fondatore di Finmatica Pierluigi Crudele, l'ex ad Fabio Bottari e altri ex ammministratori della società.
L'indagine - coordinata dalla Pm Silvia Bonardi - è prossima alla conclusione, ma potrebbe allargarsi sino a contestare il reato di bancarotta impropria, qualora il tribunale dichiari il fallimento di Finmatica, spiega ancora la fonte.
La procura ha anche avviato una rogatoria in Lussemburgo. In Lussemburgo infatti era quotato il bond da 100 milioni emesso nel 2002 da Finmatica bv, una controllata olandese del gruppo.
Sempre in Lussemburgo ha sede la Compagnie d'Investissement Innovateurs, una società controllata da Crudele ma nel cui azionariato figurava al momento della fondazione anche l'ex ad di Finmatica Fabio Bottari.
A dare un sostegno alle tesi accusatorie della procura è arrivata nei mesi scorsi a Brescia la relazione della Consob, che "sostanzialmente conferma le ipotesi di reato della procura su aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza", dice la fonte.
Nelle indagini sul bond del 2002 - che aveva come lead manager Caboto (gruppo Banca Intesa) - gli inquirenti dovranno accertare se e quante obbligazioni sono state vendute ai risparmiatori, se questi le hanno richieste, se le stesse sono state "sollecitate" dalle banche, spiega la fonte.
Domani potrebbe essere resa nota la decisione del tribunale fallimentare sull'istanza di fallimento di Finmatica spa. Oggi infatti si è tenuta a Brescia l'udienza per l'istanza di fallimento di Finmatica spa avanzata dalla procura, al termine della quale il giudice si è riservato di decidere.
Sempre oggi il liquidatore di Finmatica ha presentato un'istanza per richiedere al tribunale la dichiarazione dello stato d'insolvenza, primo passo verso la concessione dell'amministrazione straordinaria, la cosidetta Prodi-bis, per la controllata Trend spa, l'unica che ne possiede i requisiti. Qualora vennisse avviata la procedura per Trend, questa potrebbe essere poi allargata anche a Finmatica spa e alle altre società del gruppo.
Sempre oggi con un comunicato Finmatica spa ha reso noto di avere una posizione finanziaria netta negativa per 81,8 milioni di euro al 30 novembre, leggermente peggiorata rispetto alla fine di ottobre.
 
Germania: Vendite Ingrosso, Prezzi Ottobre -0,1% Mese

Germania: Vendite Ingrosso, Prezzi Ottobre -0,1% Mese

(ANSA) - FRANCOFORTE, 10 DIC - Le vendite all'ingrosso tedesche hanno segnato a novembre un indice dei prezzi in flessione dello 0,1% mensile e in rialzo del 4,1% annuale. Lo ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica. A ottobre la variazione congiunturale era stata pari a -0,8%, mentre il dato tendenziale aveva evidenziato un progresso del 4,2%. (ANSA)
 
Germania: Inflazione Novembre -0,4% Mese, +1,8% Anno

Germania: Inflazione Novembre -0,4% Mese, +1,8% Anno

(ANSA) - FRANCOFORTE, 10 DIC - L'inflazione tedesca ha segnato a novembre una flessione dello 0,4% su base mensile e un incremento annuale dell'1,8%. Il dato definitivo, che conferma le stime preliminari diffuse due settimane fa, è stato reso noto oggi dall'Ufficio federale di statistica. A ottobre il costo della vita aveva evidenziato un rialzo congiunturale dello 0,2% e un progresso tendenziale del 2%. (ANSA)
 
Francia: produzione industriale ottobre

FRANCIA

La produzione industriale cala ad ottobre dello 0,7% rispetto al mese di settembre. Nel mese di settembre si era registrata una crescita del 3,2%, mentre le attese erano per un calo dello 0,3%.
 
Fiat, esiste concreta possibilita' esercizio put - Marchionn

Fiat, esiste concreta possibilita' esercizio put - Marchionne

MILANO, 9 dicembre (Reuters) - L'ad di [LINK:95a8a57f58]Fiat[/LINK:95a8a57f58], Sergio Marchionne valuta concretamente la possibilità di esercitare l'opzione put per la vendita di Fiat Auto a Gm <GM.MI>.
Lo ha detto il manager in un'intervista al New York Times oggi.
"Fiat guarderà alle opzioni in termini di business e di inziative per andare avanti, inclusa la concreta possibilità di esercitare la put" ha detto l'ad.
Fiat a Piazza Affari ha accelerato sulle dichiarazioni di Marchionne. Il titolo, positivo ma sotto l'1% prima delle parole dell'ad, va a sfiorare la soglia psicologica dei 6 euro, con un progresso del 2,5% a 5,94 euro alle 10,50.
 
Bnl: Bbva; Sosteniamo Sempre La Banca

Bnl: Bbva; Sosteniamo Sempre La Banca

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - "Sosteniamo sempre Bnl". Così Manuel Gonzalez Cid, consigliere della [LINK:c3b705e9a6]Bnl[/LINK:c3b705e9a6] per il Bbva, ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano un commento dell'istituto spagnolo sulla situazione nella Bnl di cui è primo azionista. Entrando nella sede di via Veneto in cui è in corso il Cda della Bnl, Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, altro azionista della banca romana, ha invece sottolineato che "la situazione è particolare, la stiamo esaminando". (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto