News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo: nikkei ai minimi delle ultime 7 settimane

Tokyo ai minimi delle ultime 7 settimane

L'indice di Tokyo Nikkei ha archiviato la seconda sessione settimanale sui valori minimi delle ultime sette settimane, scivolando a quota 10.365,4 punti (-0,36%).
Il Topix ha invece fatto registrare un leggerissimo rialzo dello 0,05%, portandosi così a 1.025,25 punti.
I risultati poco incoraggianti annunciati da Nikon hanno fatto partire le vendite anche su Olympus e altri titolo del settore.
 
Renault: Utile 2003 In Aumento Del 26,8% A 2,48 Mld

Renault: Utile 2003 In Aumento Del 26,8% A 2,48 Mld

(ANSA) - PARIGI, 10 FEB - Renault ha chiuso il 2003 con un utile netto di 2,48 miliardi di euro grazie al successo della Megane, ma anche al maxi-contributo della Nissan che vi ha partecipato per 1,7 miliardi e, in misura minore, di quello della Volvo (171 milioni).
Obiettivo del costruttore francese per il 2004 è un aumento del suo profitto netto e un margine operativo al 4,5% rispetto al 3,7% del 2003 nonostante preveda solo una lieve progressione del mercato dell'auto in Europa (circa 1%).
Nonostante la congiuntura non favorevole e un mercato europeo in calo dell'1,6%, il 2003 è stato "un anno soddisfacente", ha dichiarato il numero 1 di Renault, Louis Schweizter nel commentare i risultati dell'anno scorso che si è chiuso con un aumento del fatturato del 3,7% a 37,52 miliardi di euro, quello dell'utile di gestione dell'1,4% a 1,4 miliardi e un utile per azione a 9,32 euro contro i 7,53 dell'anno prima.
Motivi di soddisfazione, ha dichiarato Schweizter alla stampa, sono la progressione del fatturato nonostante un lieve calo delle vendite globali (-0,7% a 2,35 milioni), il successo della Megane, che è stata l'auto più venduta in Europa, e il forte aumento del margine operativo al secondo semestre, balzato al 4,3% dal 3,2% della prima metà dell'anno.
Il gruppo Renault, che comprende anche le marche Dacia e Samsung, ha registrato un aumento del 9% delle sue vendite al di fuori dell'Europa occidentale, grazie anche a una ripresa del mercato turco (+127%) e il dinamismo di quelli dell'Europa centrale, orientale e russo.
Renault è anche riuscito a rafforzare nel 2003 la sua struttura finanziaria , aumentando i capitali propri di 1,7 miliardi a 13,5 miliardi e riducendo di 747 milioni l' indebitamento del suo ramo auto, sceso alla fine di dicembre a quota 1,7 miliardi. Il rapporto debiti/capitali propri è migliorato di 8,2 punti, scendendo dal 21,1 al 12,9 %. Grazie a questi risultati, il gruppo ha deciso di versare un dividendo di 1,40 euro contro l'1,15 dell'anno prima.
Per l'anno prossimo, il gruppo prevede di migliorare i suoi risultati grazie al completamento della gamma Megane, il lancio in autunno della sua auto da 5.000 euro prodotta in Romania dalla Dacia e destinata ai paesi dal potere d'acquisto più modesto, il buon andamento del mercato turco e un progressivo miglioramento di quello del Mercosur.
Schweitzer ritiene infine che il forte calo del mercato dell'auto registrato in Francia a gennaio non dovrebbe "proseguire tutto l'anno". Il 2004, prevede, dovrebbe chiudersi con un lieve aumento delle immatricolazioni, di circa il 2,5%.(
 
e.Biscom, mandato per fusione con FastWeb

Comunicato Stampa - e.Biscom, mandato per fusione con FastWeb
08:24:05 - 10/02/2004

Milano, 9 febbraio 2004 – Il Consiglio di Amministrazione di e.Biscom S.p.A., riunitosi in data odierna, ha dato mandato al management della Società di verificare l’opportunità e la fattibilità di un’eventuale fusione per incorporazione di FastWeb in e.Biscom.
Nel caso in cui l’esito risultasse positivo e si accertasse l’assenza di effetti negativi dal punto di vista fiscale, l’operazione sarà sottoposta al vaglio di un successivo Consiglio di Amministrazione, propedeutico all’Assemblea degli Azionisti attualmente prevista per fine aprile.
A tal fine e.Biscom potrà compiere atti preparatori in vista della decisione finale sull’operazione.
 
Germania: Persi 233.000 Posti Lavoro In IV Trim. 2003

Germania: Persi 233.000 Posti Lavoro In IV Trim. 2003

(ANSA) - FRANCOFORTE, 10 FEB - Il numero degli occupati tedeschi ha registrato, nel quarto trimestre del 2003, una flessione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato corrisponde a una perdita di 233.000 posti di lavoro, calati a quota 38,6 milioni.
Lo ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica, sottolineando che il trend di diminuzione degli occupati è progressivamente rallentato nel corso del 2003. L'anno scorso, in media, in Germania ci sono stati 38,2 milioni di occupati (-1,1% rispetto al 2002, pari a 425.000 posti di lavoro in meno).
 
SS Lazio: titoli sospesi al rialzo, volumi molto alti

SS Lazio: titoli sospesi al rialzo, volumi molto alti


Dopo una partenza piatta schizza al rialzo il titolo SS [LINK:4a3b95c3fe]Lazio[/LINK:4a3b95c3fe], attualmente sospeso con il prezzo bloccato a quota 3,115 euro. Molto alti i volumi e pari a 635mila pezzi (pari a 63 milioni di titoli prima del raggruppamento).
Ieri, giornata di esordio post raggruppamento delle azioni, il titolo era sceso sotto i 3 euro riportando perdite anche dell'ordine del 10%.
 
Petrolio:analisti, l'opec non tagliera' la produzione

Petrolio:analisti, l'opec non tagliera' la produzione
(2/10/2004 12:18:20 PM)

La riunione dell’Opec di oggi dovrebbe concludersi con un nulla di fatto. Gli 11 undici paesi aderenti al cartello non dovrebbero infatti, secondo gli analisti, tagliare la produzione di petrolio.
Le incertezze maggiori sono, invece, per il livello della domanda relativa al secondo semestre,, che potrebbe essere minore rispetto a quella attesa per il primo.
 
Dollaro in ulteriore discesa contro supereuro

Dollaro in ulteriore discesa contro supereuro
13:26:49 - 10/02/2004

Euro aumenta ancora il gap sul dollaro.
La divisa unica vale infatti in verso le 13.20 circa 1,277 dollari, mentre contro la sterlina britannica è fissa a quota 0,6823.
La divisa dei Dodici è stabile anche contro il franco svizzero a 1,5689. Leggera ripresa, invece, per l’euro nei confronti della divisa giapponese: un euro è cambiato a 134,5319 yen.
 
Petrolio: In Rialzo Su Scia Opec, Brent A 29,45 Dollari

fo64 ha scritto:
Petrolio:analisti, l'opec non tagliera' la produzione
(2/10/2004 12:18:20 PM)

La riunione dell’Opec di oggi dovrebbe concludersi con un nulla di fatto. Gli 11 undici paesi aderenti al cartello non dovrebbero infatti, secondo gli analisti, tagliare la produzione di petrolio.
Le incertezze maggiori sono, invece, per il livello della domanda relativa al secondo semestre,, che potrebbe essere minore rispetto a quella attesa per il primo.

Come volevasi dimostrare... analisti sempre in gamba :lol:

Petrolio: In Rialzo Su Scia Opec, Brent A 29,45 Dollari

(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Petrolio in rialzo sulle principali piazze internazionali dopo la notizia, arrivata da Algeri, della decisione dell'Opec di eliminare dal mercato 1 milione di barili al giorno di produzione a partire dal primo aprile.
Il brent, il greggio di riferimento europeo, guadagna a Londra 34 cents con i futures scambiati a 29,45 dollari al barile.
 
Cto: assemblea il 25 marzo, si aspettano le fidejussioni

Cto: assemblea il 25 marzo, si aspettano le fidejussioni di Allfina
(2/10/2004 4:11:31 PM)

L’assemblea straordinaria di [LINK:7ea438851e]Cto[/LINK:7ea438851e], chiamata ad esaminare la situazione patrimoniale della società, è stata convocata in prima convocazione il 25 marzo ed in seconda il 2 aprile presso la sede sociale a Bologna.
I soci dovranno verificare se Allfina Kapitalanlangen Ag abbia o meno versatole garanzie fidejussorie richieste dalle banche per l’accollo dei debito della società distributrice di videogiochi.
Al momento infatti la finanziaria estera, che aveva proposto l’accollo di circa 25 milioni di euro, non ha provveduto con le garanzie verso il pool di banche che ha accettato il cambio di debitore.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto