Pubblicita': Nielsen,+7,3% raccolta 2004 grazie alla tv
Pubblicita': Nielsen,+7,3% raccolta 2004 grazie alla tv
Radiocor - Milano, 10 feb - Il 2004 si e' chiuso con una crescita complessiva degli investimenti pubblicitari del 7,3% a 8,12 miliardi di euro. Questo il dato finale delle stime elaborate da Nielsen Media Research, che sottolinea che l'incremento e' stato trainato dalla televisione, cresciuta del 10,4% a 4,55 miliardi, seguiti dai 2,88 miliardi (+1,6%) della stampa.
Forte anche l'incremento della radio (+21,7%), salita a 400 milioni.
Il trend della maggior parte dei 25 settori merceologici e' stato positivo, salvo le eccezioni dell'area 'food' (-2,3% gli alimentari e -3,6% le bevande/alcolici) e di turismo/viaggi (-4,8%).
I 'Top Spender' del mercato pubblicitario nel 2004, sottolinea ancora Nielsen Media Research, sono stati nell'ordine: Procter & Gamble, Ferrero, Barilla, Telecom Italia Mobile, Vodafone e Wind.
Analizzando l'andamento dei singoli mezzi, Nielsen sottolinea che il mese di dicembre ha segnato per la tv un rallentamento del trend, con una crescita del 5,6% a fronte del 10,4% dell'intero anno, sostenuto in particolare dalle spese pubblicitarie per le aree automobili (+20,8%), telecomunicazioni (+34%) e media/editoria (+22,2%). Sempre alta la pressione di auto e telecomunicazioni, che crescono rispettivamente del +19,4% e +16,6%.
Nell'intero anno l'auto ha destinato alla televisione il 59% dei budget (55% nel 2003) e le telecomunicazioni il 72% (69% nel 2003).
La stampa, che nel corso dell'anno ha segnato una crescita dell'1,6%, ha visto crescere la raccolta dei quotidiani del 2,4% (+4,1% in dicembre), con la pubblicita' commerciale nazionale in aumento del 3,9% e la locale del 3,1%.
La pubblicita' rubricata e di servizio, viceversa, hanno accusato un calo medio del 2%.
Per quanto riguarda i settori, l'auto e' in questo caso su valori inferiori al 2003 (-7,4%), la distribuzione ha continuato a crescere a ritmo sostenuto (+5,4%) diventando il secondo spender e la finanza/assicurazioni ha aumentato la spesa del +7,1%, confermando la progressione anche nel mese di dicembre (+12,5%).
Le tlc hanno superato i 78,4 milioni, con un incremento del 26,2% rispetto al 2003.
I periodici sono rimasti stabili sui valori del 2003, con circa 1,17 miliardi di investimenti (+0,3%) nell'intero anno e con il solo mese di dicembre in crescita del 6,4%. La radio, che ha chiuso il 2004 a +21,7%, ha rallentato la crescita in dicembre.
Le affissioni, infine, sono cresciute nel 2004 del 2,7% 192 milioni e il cinema del 9,3% a 90,54 milioni.