News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 gennaio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Samsung investira' 942 milioni di $ per produzione chip

Samsung investira' 942 milioni di dollari per produzione chip

SEUL, 10 gennaio (Reuters) - Samsung Electronics ha reso noto oggi che investirà 997,5 miliardi di won (941,8 milioni di dollari) per incrementare la produzione di chip di memoria, compresi i semiconduttori cosiddetti "dram" (dynamic random access memory).
Il primo produttore di chip di memoria del mondo ha detto che l'investimento, che fa parte del suo piano di spesa per il 2005, è diretto a soddisfare l'attesa crescita della domanda per chip di memoria e a migliorare la competitività dei prezzi abbassando i costi di produzione.
La società sudcoreana, che ha annunciato la novità in un avviso alla borsa, non ha illustrato dettagli nè fornito tempistiche del piano per migliorare ed espandere le linee di produzione di chip di memoria.
 
Germania, avanzo commercio novembre cala a 11,9 miliardi eur

Germania, avanzo commercio novembre cala a 11,9 miliardi euro

BERLINO (Reuters) - L'avanzo della bilancia commerciale tedesca è calato a 11,9 miliardi di euro rispetto ai 12,6 miliardi, rivisti da 12,5 miliardi, di ottobre. Lo comunica l'ufficio statistico federale.
Le attese degli analisti interpellati da Reuters erano per un saldo positivo pari a 12,25 miliardi.
Nel periodo in osservazione le esportazioni sono cresciute del 13,2% su anno, mentre le importazioni sono aumentate del 12,5%.
Su base congiunturale e destagionalizzata le esportazioni sono cresciute di 0,4% e le importazioni sono aumentate di 1,8% rispetto a ottobre.
Sempre a novembre, l'attivo delle partite correnti è cresciuto a 8,5 miliardi da 6,6 miliardi rivisti di ottobre.
 
Volkswagen ha bucato gli obiettivi 2004

da Spystocks.com:

Volkswagen ha bucato gli obiettivi 2004

Non sarà ricordato come uno degli anni migliori quello che si è appena concluso a casa Volkswagen. Il presidente della casa automobilistica tedesca, Bernd Pischetsrieder, ha fatto autocritica e ha ammesso che la sua azienda non è riuscita a raggiungere gli obiettivi fissati. "Nel 2004 ci eravamo proposti di vendere 5,5 milioni di auto, ma ne abbiamo venduti tra i 5 e i 5,1. Dunque non abbiamo raggiunto gli obiettivi", ha ammesso. In particolare è andata male la nuova Golf, di cui sono stati venduti 530mila esemplari rispetto ai 600mila programmati. Dulcis in fundo: il presidente della Vw non vede rosa nemmeno riguardo al mercato tedesco dell'auto per l'anno appena iniziato
 
General Motors, in dubbio gli obiettivi di reddito

da Spystocks.com:

General Motors, in dubbio gli obiettivi di reddito

Il presidente e direttore generale di General Motors Rick Wagoner ha esposto ieri i propri dubbi sul raggiungimento degli obittivi di reddito per il prossimo anno. Secondo le previsioni la casa automobilistica di Detroit dovrebbe riuscire a generare un reddito complessivo di 5,4 miliardi di dollari pari a 10 dollari per azione. Wagoner non pone in dubbio tanto il raggiungimento di tale cifra quanto la sua tempistica. Da ricordare che General Motors aveva già ritardato di un anno i suoi obiettivi a causa dei crescenti costi sanitari e pensionistici e dunque un nuovo rinvio sarebbe un duro colpo per la società.
 
Fideuram, a dicembre raccolta netta passa in positivo

da Spystocks.com:

[LINK:99dada7afd]BFI[/LINK:99dada7afd], a dicembre raccolta netta passa in positivo

Da il Sole 24 Ore: Ultimo mese dell'anno positivo per la raccolta di Banca Fideuram. A dicembre infatti la raccolta netta totale, saldo tra risparmio gestito e non gestito, del gruppo è risultata positiva per 10 milioni di euro, mentre la raccolta netta di risparmio gestito ha registrato a dicembre un saldo positivo di 477 milioni di euro. All'interno del risparmio gestito, i fondi comuni hanno segnato una raccolta positiva pari a 199 milioni di euro, +57 milioni le gestioni patrimoniali e +221 milioni le assicurazioni vita. Per quanto riguarda le masse totali di risparmio gestito (fondi, gestioni e assicurazioni) consolidate del gruppo in orbita SanPaolo, a fine novembre 2004 erano 45,5 miliardi di euro, mentre il totale delle masse amministrate risultava di 59 miliardi.
 
La Commissione Ue vuole vederci chiaro nel piano Alitalia

da Spystocks.com:

La Commissione Ue vuole vederci chiaro nel piano Alitalia
(1/10/2005 8:40:20 AM)

Il piano industriale preparato da [LINK:f99f56abf4]Alitalia[/LINK:f99f56abf4] per rilanciare la compagnia non convince la Commissione Europea. La risposta definitiva di Bruxelles arriverà fra qualche giorno, il 19 gennaio, ma tutte le premesse indicano che in quella data la Ue avvierà ufficialmente una procedura d'indagine. Lo hanno anticipato anche diverse indiscrezioni di stampa raccolte ultimamente da Spystocks che precisano come il commissario Ue ai Trasporti, Jacques Barrot, abbia forti dubbi sulla legalità del progetto e in particolare sulla ricapitalizzazione messa a punto da Giancarlo Cimoli, presidente e amministratore delegato del gruppo.
 
Enel ha accettato condizioni vendita slovacca Elektrarne

Enel ha accettato condizioni vendita slovacca Elektrarne

BRATISLAVA, 10 dicembre (Reuters) - [LINK:0552c42049]Enel[/LINK:0552c42049] ha accettato le condizioni richieste dal governo slovacco per la vendita del produttore di energia Slovenske Elektrarne.
"Abbiamo ricevuto una lettera da Enel in cui la società conferma l'intesa sul contratto di privatizzazione ed esprime la volontà di firmare i documenti relativi nei prossimi giorni", ha detto il ministro dell'Economia slovacco, Pavol Rusko, durante una conferenza stampa.
Enel ha offerto 840 milioni per il 66% del primo produttore slovacco di energia.
 
Parmalat: Credem Non Accettera' Transazioni

Parmalat: Credem Non Accettera' Transazioni

(ANSA) - REGGIO EMILIA, 10 GEN - La via della transazione scelta da Nextra e da Bnl per uscire dal crac Parmalat non piace al presidente del [LINK:82fba17721]Credem[/LINK:82fba17721], Giorgio Ferrari. In una nota diffusa questa mattina, il Credem smentisce categoricamente di avere ricevuto proposte di transazione sulle cause revocatorie avviate dal commissario straordinario Enrico Bondi, ma in più "esclude ogni disponibilità a definire transattivamente le cause che fossero promosse nei suoi confronti dalla procedura di liquidazione Parmalat".
Credem, secondo i dati comunicati nei mesi scorsi, è esposta su Parmalat per 50 milioni di euro, ma l' esposizione è composta per il 90% da anticipi su crediti commerciali, definiti dalla banca "regolarmente ceduti e notificati". (ANSA).
 
Datalogic, ricavi 2004 +12,7% a 146,6 milioni di euro

Datalogic, ricavi 2004 +12,7% a 146,6 milioni di euro

MILANO, 10 gennaio (Reuters) - [LINK:a4fa8f23b3]Datalogic[/LINK:a4fa8f23b3] archivia il 2004 con ricavi consolidati in rialzo del 12,7% a 146,6 milioni di euro.
Lo comunica la società produttrice di sistemi di identificazione elettronici e in radiofrequenze (RFID) in una nota, aggiungendo che i ricavi del quarto trimestre sono saliti del 21% a 44 milioni rispetto allo stesso periodo del 2003.
Va considerato però che il perimetro di consolidamento di Datalogic è mutato con l'acquisizione di Laservall, che è stata inclusa nel consolidato a partire del terzo trimestre 2004.
A parità di consolidamento, precisa la nota, i ricavi trimestrali sarebbero stati comunque in crescita rispetto a quello di un anno fa, mentre il fatturato dell'intero anno avrebbe registrato un rialzo del 6%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto