Borse europee sui minimi mese e mezzo, pesanti Bayer, Eads
Borse europee sui minimi mese e mezzo, pesanti Bayer, Eads
LONDRA, 10 maggio (Reuters) - Borse europee estendono i cali, raggiungendo i minimi dell'ultimo mese e mezzo, penalizzate dai timori di un ritocco all'insù dei tassi di interesse Usa a giugno, quindi prima del previsto, soprattutto a causa del prezzo del petrolio.
"E' una brutta combinazione. Si parla soprattutto di tassi di interesse, ma il timore latente è il petrolio", osserva Anais Faraj, strategist di Nomura.
Il prezzo del greggio, a 40 dollari il barile, ha toccato in questi giorni il massimo degli ultimi 14 anni e si teme che possa compromettere la delicata ripresa economica negli Usa e in Europa.
"Gli azionari sono a buon mercato, al di sotto del fair value, in quanto gli utili crescono più velocemente delle prospettive di un aumento dei tassi, ma pesa il costo del greggio", aggiunge Faraj.
Alle 10,30 il Ftse Eurotop 300 cede il 2,09% a 974,33 punti, il Dj Stoxx 50 è in calo dell'1,93% a 2.673,02 punti, i minimi da fine marzo.
Penalizzati tutti i settori, con i tecnologici, gli assicurativi, le tlc, le auto e i prodotti di base in calo tra il 2 e il 3%.
Tra i peggiori la casa farmaceutica e chimica tedesca Bayer, in calo del 4%. La società ha annunciato un utile trimestrale leggermente inferiore rispetto a un anno fa, ma in linea con gli obiettivi indicati lo scorso mese.
Lettera sui titoli delle società di acciaieria, nonostante il leader del mercato Arcelor abbia battuto le attese del mercato con i profitti trimestrali, annunciando anche un miglioramento delle stime e alzando i prezzi dell'acciaio.
Arcelor cede il 4,5% circa, pesanti anche i concorrenti ThyssenKrupp e Corus.
Il principale gruppo aerospaziale europeo Eads ha ottenuto un ordinativo da tre miliardi di euro dal consorzio aerospaziale europeo Arianespace. Il titolo è però in calo del 2,5% su prese di profitto.
La società soffre in borsa anche a causa della situazione in cui si trovano i suoi clienti, le compagnie aeree, penalizzate dal prezzo del greggio, dicono gli analisti.
La tedesca Lufthansa e British Airways perdono oltre il 4%.