News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Nikkei in lieve calo in attesa dati Toyota

Tokyo, Nikkei in lieve calo in attesa dati Toyota

Il Nikkei della borsa di Tokyo chiude in frazionale calo in una seduta dominata dalla prudenza in attesa dei risultati di importanti società come Toyota Motor e NTT DoCoMo.
Il Nikkei lascia sul terreno lo 0,11% a 11.159,46 punti dopo essere salito sopra gli 11.200 per la prima volta dal 18 aprile scorso. Il Topix cede lo 0,25% a 1.149,58.
 
Ducati, sottoscritto finanziamento da 100 mln

da Spystocks.it:

[LINK:aac484e06b]Ducati[/LINK:aac484e06b], sottoscritto finanziamento da 100 mln
(10/05/2005 8.55.55)

Ducati ha sottoscritto ieri un contratto di finanziamento di 100 milioni di euro. Il finanziamento, che è stato organizzato da Unicredit Banca Mobiliare, verrà erogato da Unicredit Banca d'Impresa, Intesa, Bnl, Carisbo, Fortis Bank, Mps e la Popolare di Bergamo e prevede una linea di credito principale a lungo termine di 63,6 milioni, con scadenza a 5 anni decorrenti dalla data della stipula del contratto di finanziamento e tasso di interesse variabile con uno spread di 150 punti base rispetto all'euribor 3 mesi; una seconda linea di credito revolving per complessivi 36,4 milioni con scadenza a un anno, rinnovabile ed un tasso variabile con spread di 120 punti base rispetto all'euribor. La casa costruttrice di motociclette ad alte prestazioni utilizzerà il finanziamento per rimborsare in parte il prestito obbligazionario da 100 milioni in scadenza il 31 maggio, per pagare il marchio Ducati Corse e per ulteriori fabbisogni aziendali legati al capitale circolante. "Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto nell'operazione di rifinanziamento dell'azienda", ha dichiarato Federico Minoli, presidente e a.d. di Ducati. "Questo finanziamento a condizioni economiche favorevoli permetterà di concentrarci con tranquillità e determinazione sui piani di sviluppo dei nostri prodotti sui mercati internazionali".
 
Edison sospesa in Borsa in attesa di nota

da Spystocks.it:

Edison sospesa in Borsa in attesa di nota
(10/05/2005 9.12.23)

Le azioni ordinarie, le risparmio, i warrant e i derivati di Edison sono sospesi anche oggi per tutta la seduta e nell'after hours in attesa di una nota. Lo comunica Borsa Italiana. Venerdì il colosso francese Edf ha raggiunto un accordo con Aem per rimanere in Italenergia Bis, holding di controllo di Edison.
 
Pirelli & C, i soci del patto rilevano quota 1,4% di Rcs

da Spystocks.it:

[LINK:4e2d74f81e]PC[/LINK:4e2d74f81e], i soci del patto rilevano quota 1,4% di Rcs
(10/05/2005 9.06.23)

Rcs esce dal patto di sindacato di Pirelli & C: le 73.950.048 azioni ordinarie, pari all'1,4% circa del capitale sociale ordinario, possedute dalla holding di Via Solferino saranno rilevate dagli altri partecipanti a 0,967 euro per azione. In particolare Camfin rileverà 44.249.736 titoli, Mediobanca 10.034.760, Edizione Holding 10.034.374, Banca Intesa 3.517.108, Capitalia 3.517.108, Massimo Moratti 2.596.962. Viene spiegato nella nota. Secondo la nuova composizione del sindacato di blocco di Pirelli & C., Camfin deterrà il 19,83% del capitale, Mediobanca il 4,50%, Edizione Holding il 4,50%, Fondiaria-Sai il 4,31%, Ras il 4,30%, Generali il 4,30%, Intesa l'1,58%, Capitalia l'1,58%, Massimo Moratti l'1,16%, Sinpar Holding lo 0,62%.
 
Gm inizia la crociata contro le auto di Pechino

da Spystocks.it:

Gm inizia la crociata contro le auto di Pechino
(10/05/2005 9.03.06)

Una lettera secca è arrivata sul tavolo di Malcom Bricklin, fondatore della "Visionary Vehicles" di New York, una lettera che segna l'apertura delle ostilità contro le auto cinesi. La firma è quella dei legali di General Motors che mettono in guardia Bricklin e la sua compagnia dal distribuire negli Usa le auto della cinese Chery pena la richiesta a un tribunale americano del blocco delle importazaioni. Per il colosso Usa il marchio Chery è già di per se un plagio, a causa dell'assonanza con il nomignolo Chevy sotto cui la controllata Chevrolet va sul mercato in america da 93 anni. E' dunque concreto il rischio di un'ondata di tensioni con Pechino. "Ci opporremo all'uso del nome Chery" ha sottolineato il portavoce di General Motors Mark Kempe.
 
Germania: bilancia commerciale e prezzi all'ingrosso

Germania: surplus bilancia commerciale marzo 15 mld euro

(Teleborsa) - Roma, 10 mag - Si conferma in aumento a 15 mld di euro il surplus della bilancia commerciale tedesca nel mese di marzo, dopo aver riportato un avanzo di 13,2 mld in febbraio e di 14,4 mld nel marzo dle 2004. Lo rende noto l'Ufficio federale di Statistica della Germania. Le esportazioni sono aumentate del 2,1% rispetto al mese precedente a 62,7 mld di euro mentre le importazioni sono calate dell'1,2% a 47,7 mld.



Germania: prezzi ingrosso febbraio +0,3% m/m +3,2% a/a

(Teleborsa) - Roma, 10 mag - Sono saliti del 3,2% tendenziale a marzo i prezzi delle vendite all'ingrosso della Germania calcolate in termini reali. Il dato è stato reso noto dall'Ufficio Federale di statistica. A livello congiunturale invece i prezzi sono cresciuti dello 0,3% rispetto al mese precedente attestandosi a 108,3 punti. A febbraio i prezzi all'ingrosso erano aumentati dello 0,8% m/m e del 3,3% a/a.
 
Toyota: bilancio 2004-2005 con utili record a 8,7 mld euro

Toyota: bilancio 2004-2005 con utili record a 8,7 mld euro

Radiocor - Milano, 10 mag - Il gruppo automobilistico giapponese Toyota, secondo costruttore mondiale, ha archiviato l'esercizio 2004-2005 con un utile netto record di 1.171 miliardi di yen, pari a 8,7 miliardi di euro, in crescita dello 0,8% rispetto all'anno precedente. Il giro d'affari e' stato pari a 18.551,5 miliardi di yen (137,97 miliardi di euro), in aumento del 7,3%, mentre le vendite di veicoli sono cresciute complessivamente del 10,3% toccando quota 7,4 milioni di unita'.
 
Ntt Docomo: -29% risultato operativo,stima -33% utile netto

Ntt Docomo: -29% risultato operativo,stima -33% utile netto '06

Radiocor - Milano, 10 mag - Ntt Docomo, primo operatore di telefonia mobile giapponese, ha chiuso l'esercizio 2004-2005 con un utile netto in crescita del 15% a 747,6 miliardi di yen, pari a 5,59 miliardi di euro. Il risultato e' stato conseguito grazie a poste straordinarie per 501,8 miliardi di yen derivanti dalla vendita delle azioni in AT&T Wireless. Il risultato operativo e' calato del 29% a 784,2 miliardi di yen.
 
Credito Valtellinese: utile 1* trimestre sale a 8,4 milioni

Credito Valtellinese: utile 1* trimestre sale a 8,4 milioni

(Teleborsa) - Roma, 10 mag - Il Consiglio di Amministrazione del [LINK:90ead1497a]CVAL[/LINK:90ead1497a] ha approvato la relazione consolidata al 31 marzo 2005 che, informa una nota, registra una positiva dinamica dei principali aggregati economico-patrimoniali, in linea con gli obiettivi di budget definiti. Il primo trimestre presenta un margine d'intermediazione di 126,6 milioni di euro, in crescita del 9,7% rispetto al primo trimestre 2004. Il margine d'interesse sale del 9,2% a 71,1 milioni di euro, mentre il margine da servizi si porta a 47,9 milioni di euro (+8,3%). In particolare, l'ammontare delle commissioni nette risulta di 45,1 milioni di euro (+9,8%) mentre gli altri proventi netti ammontano a 2,8 milioni di euro. L'utile ordinario si attesta a 25,7 milioni di euro, con un aumento del 21,1% rispetto al dato rilevato nel primo trimestre del 2004. L'utile di periodo, detratte le imposte di competenza, la variazione del fondo rischi bancari generali e l'utile di pertinenza di terzi, si attesta nel trimestre a 8,4 milioni di euro, a fronte dei 5,9 milioni del primo trimestre 2004 (+42,4%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto