Ras: Utile Netto 691 Mln (+25%), Dividendo 0,80 Euro
[LINK:2f1cdd2a02]Ras[/LINK:2f1cdd2a02]: Utile Netto 691 Mln (+25%), Dividendo 0,80 Euro (+33%)
(ANSA) - MILANO, 10 MAR - Balza a 691 milioni (+25%) l'utile netto del gruppo, Ras (Milano: RASI.MI - notizie - bacheca) nel 2004. Lo annuncia con una nota il cda che ha proposto un dividendo di 0,80 euro, in aumento del 33% sullo scorso esercizio.
Nel corso del 2004 la compagnia assicurativa milanese ha poi riportato un incremento del risultato tecnico delle attività vita e danni le quali allo scorso 31 dicembre hanno registrato un risultato pari a 313 milioni di euro contro i 39 milioni di euro del 2003. Quanto al risultato ordinario questo si è attestato a 1.079 milioni di euro in aumento del 15% rispetto ai 937 milioni dello scorso anno. Il combined ratio di gruppo è risultato pari al 98,9% contro il 100,8% del 2003.
La raccolta premi consolidata, invece, è risultata pari a 16,1 miliardi di euro in leggero calo del 2,7% rispetto alla raccolta registrata nel 2003.
Nel dettaglio i premi vita consolidati sono stati pari a 8,8 miliardi di euro in calo del 7,5% rispetto al 2003 mentre il valore della nuova produzione è passato da 161 milioni di euro nel 2003 a 182 milioni di euro nel 2004 (+13%) di cui 161 milioni di euro relativi all' Italia. Quanto al ramo danni, i premi consolidati nel 2004 si sono attestati a 7,3 miliardi di euro con un incremento del 3,9% rispetto al 2003. I premi contabilizzati in Italia sono ammontati a 3,9 miliardi di euro (+4%) di cui 1,5 miliardi nel comparto auto.
In materia di rettifiche di valore portate a conto economico, queste sono passate da 45 milioni di fine 2003 a -29 milioni di euro al 31 dicembre 2004. Gli investimenti nel 2004 hanno raggiunto i 43.485 milioni di euro con un aumento del 6,4% sui 40.731 milioni di euro del 2003. Le plusvalenze non realizzate su titoli quotati sono risultate pari a 2.510 milioni di euro in crescita del 19,7% rispetto ai 2.096 milioni di euro a fine 2003.
Il patrimonio netto consolidato di pertinenza del gruppo è risultato pari a 4.705 mln di euro, il Roe di gruppo è risultato pari al 15,2% (19,9% nel 2003) mentre le riserve tecniche nette si sono attestate a 10,6 miliardi di euro nel ramo danni (10,2 miliardi di euro nel 2003) e da 27 miliardi di euro nel ramo vita (25,9 miliardi di euro nel 2003).
Il consiglio di amministrazione del gruppo assicurativo riunitosi oggi ha deliberato di sottoporre l'assemblea dei soci, convocata per il prossimo 29 aprile, la reintegrazione del consiglio di amministrazione in relazione alla cooptazione di Paolo Blasi che ha sostituito il dimissionario Ferruccio De Bortoli; e il rinnovo dell'autorizzazione all'acquisto e vendita di azioni proprie per consentire alla Ras di continuare a disporre di una facoltà che potrebbe rivelarsi utile a fini gestionali e di valorizzazione della società medesima. L'autorizzazione prevede l'acquisto in Borsa di un massimo di 60.000.000 di azioni proprie ordinarie o risparmio entro 18 mesi dalla delibera assembleare. In caso di acquisto in Borsa il corrispettivo unitario di ogni singolo acquisto di azioni sarà non superiore del 10% e non inferiore del 10% al prezzo di riferimento registrato dalle azioni nella seduta di Borsa precedente ogni singola operazione. Attualmente la Ras detiene 85 mila azioni ordinarie proprie pari allo 0,01% del capitale sociale. (ANSA).