News, Dati, Eventi finanziari Le news del 10 marzo 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rosso

Tokyo chiude in rosso, male il resto dell'Asia

Prima seduta della settimana in territorio negativo per la borsa di Tokyo, dopo il deludente dato Usa sul mercato del lavoro diffuso venerdì. L'indice Nikkei ha perso l'1,96% fermandosi a 12.532,13 punti mentre il Topix ha lasciato sul terreno il l'1,9% a 1.244,39 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in calo del 2,33%
 
Germania: surplus bilancia commerciale gennaio a 17,1 mld

Germania: surplus bilancia commerciale gennaio a 17,1 mld

Si attesta a 17,1 mld di euro il surplus della bilancia commerciale tedesca nel mese di gennaio, contro i saldo positivo di 16,4 mld dello stesso mese dell'anno precedente. Lo rende noto l'Ufficio federale di Statistica della Germania. Le esportazioni si sono portate a 84,4 mld di euro (+9% annuo) mentre le importazioni sono risultate pari a 67,3 mld (+10,2% annuo).
 
Francia: produzione industriale gennaio +0,5% m/m, core +1,2

Francia: produzione industriale gennaio +0,5% m/m, core +1,2% m/m

In crescita dello 0,5% nel mese di gennaio la produzione industriale francese rispetto al mese precedente. Su base annuale si è registrata una variazione positiva del 2%.
Il dato "core", al netto della componenente cibo e energia, è salito dell'1,2% su base mensile ed ha registrato un aumento dell'1,9% su base annuale.
 
Francia: deficit bilancia commerciale gennaio a 3,391 mld eu

Francia: deficit bilancia commerciale gennaio a 3,391 mld euro

In gennaio il deficit della bilancia commerciale francese, nei confronti del resto del mondo, mostra un disavanzo di 3,391 mld euro, rispetto ai circa 4,2 mld di disavanzo di dicembre.
 
Istat: produzione industriale gennaio +1,3% m/m +0,5% a/a

Istat: produzione industriale gennaio +1,3% m/m +0,5% a/a

Nel mese di gennaio 2008, sulla base degli elementi finora disponibili, l'indice della produzione industriale è risultato pari a 98,6 con un aumento dello 0,5 per cento rispetto a gennaio 2007, allorché risultò uguale a 98,1. Lo comunica l'Istat.
L'indice della produzione corretto per i giorni lavorativi ha registrato in gennaio un aumento tendenziale dello 0,5 per cento (i giorni lavorativi sono stati 22 come nel 2007). L'indice della produzione destagionalizzato è risultato pari a 98,4 con un aumento dell'1,3 per cento rispetto a dicembre 2007.
L'indice della produzione industriale corretto per i giorni lavorativi ha segnato, nel confronto con gennaio 2007, variazioni positive per l'energia (più 2,4 per cento), per i beni strumentali (più 0,9 per cento) e per i beni di consumo (più 0,8 per cento il totale, più 0,7 per cento i beni non durevoli, più 0,3 per cento i beni durevoli). Ha registrato, invece, un'unica variazione negativa per i beni intermedi (meno 0,6 per cento).
Gli indici destagionalizzati dei raggruppamenti principali di industrie, rispetto a dicembre 2007, sono aumentati del 4,1 per cento per i beni di consumo (più 4,3 per cento i beni durevoli, più 4,0 per cento i beni non durevoli), del 3,5 per cento per i beni strumentali e dell'1,3 per cento per i beni intermedi; la variazione congiunturale è risultata negativa solo per l'energia (meno 3,0 per cento).
Nel mese di gennaio 2008 l'indice della produzione industriale corretto per i giorni lavorativi ha segnato gli incrementi più marcati nei settori del tessile e abbigliamento (più 8,4 per cento), dell'energia elettrica, gas e acqua (più 5,3 per cento), della produzione di macchine e apparecchi meccanici (più 3,5 per cento) e degli alimentari, bevande e tabacco (più 2,3 per cento). Le diminuzioni più marcate hanno riguardato, invece, i settori delle pelli e calzature (meno 12,1 per cento), del legno e prodotti in legno (meno 6,1 per cento), della lavorazione dei minerali non metalliferi (meno 5,1 per cento) e delle raffinerie di petrolio (meno 4,5 per cento).

da www.teleborsa.it
 
UK: produzione industriale gennaio -0,1% m/m, manifattura +0

UK: produzione industriale gennaio -0,1% m/m, manifattura +0,4%

A gennaio la produzione industriale del Regno Unito è risultata in calo dello 0,1% su base mensile. Lo comunica l'Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS). Negli ultimi tre mesi la produzione industriale ha segnato, invece, una variazione nulla. Per quanto riguarda la produzione manifatturiera si è registrato a gennaio un incremento dello 0,4% su base mensile e una variazione percentuale nulla negli ultimi tre mesi.
 
UK: prezzi produzione febbraio +0,3% mese, core +0,2%

UK: prezzi produzione febbraio +0,3% mese, core +0,2%

A febbraio l'indice dei prezzi alla produzione (output) della Gran Bretagna ha registrato un incremento dello 0,3% su base congiunturale, mentre a livello tendenziale ha evidenziato un aumento del 5,7%, come nel mese precedente.
L'indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, risulta in aumento dello 0,2%, mentre ha visto un incremento del 3% annuo (+3,2% a gennaio).
 
Cina: surplus bilancia commerciale febbraio scivola a 8,56 m

Cina: surplus bilancia commerciale febbraio scivola a 8,56 mld, balza import

Scivola il surplus della bilancia commerciale della Cina a febbraio. Infatti, l'avanzo è sceso a 8,56 miliardi di dollari dai 19,5 mld del mese precedente, risultando inferiore al consensus di 20,6 mld. Il dato mostra anche un forte calo rispetto ai 23,8 mld del febbraio 2007. le esportazioni sono salite del 6,5% a 87,37 mld, ma le importazione sono aumentate maggiormente del 35,1% a 78,81 mld.
 
BAA: cede la World Duty Free Europe per 547 mln sterline

BAA: cede la World Duty Free Europe per 547 mln sterline

L'operatore aeroportuale inglese BAA ha annunciato la vendita della World Duty Free Europe all'italiana [LINK:3a86362cc5]Autogrill[/LINK:3a86362cc5], per 547 mln di pound. Lo si legge in una nota.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto