News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in lieve rialzo, balzano i farmaceutici

Borsa Tokyo chiude in lieve rialzo, balzano i farmaceutici

TOKYO, 10 novembre (Reuters) - La borsa di Tokyo archivia in lieve rialzo la seduta odierna.
Il listino nipponico è stato sostenuto dagli acquisti sui titoli farmaceutici e su altre società che hanno annunciato brillanti prospettive sugli utili, ma il mercato rimane sempre attento all'outlook economico globale.
Il Nikkei è salito dello 0,27% a 10.994,96 punti spinto dal deciso rialzo di Yamanouchi Pharmaceutical (+3,55%).
Il più ampio paniere Topix ha registrato un marginale guadagno dello 0,04% a 1.100,74 punti.
 
Mediaset, utile lordo 9m +61% a 722 mln, trim sopra attese

Mediaset, utile lordo 9m +61% a 722 mln, trim sopra attese

MILANO, 9 novembre (Reuters) - Il gruppo media [LINK:4857cccd7e]Mediaset[/LINK:4857cccd7e] ha realizzato nei primi nove un utile prima delle imposte di 722,5 milioni di euro, con un incremento del 60,9% rispetto allo stesso periodo del 2003.
I ricavi netti consolidati sono migliorati del 13,7% a 2,4 miliardi, il risultato operativo è salito del 46,1% a 709,8 milioni.
La posizione finanziaria netta del gruppo va in positivo per 213,3 milioni euro a fine settembre, dal rosso di 199,3 milioni di fine dicembre.
Mediaset prevede per il 2004 un "significativo miglioramento del risultato operativo e della generazione di cassa caratteristica di gruppo rispetto al 2003", è scritto in un comunicato.
I ricavi pubblicitari in Italia nei nove mesi sono saliti del 9,9% a 2 miliardi. Per fine esercizio, la stima è di una crescita tra l'8 e il 10%.
Nel terzo trimestre l'utile lordo è stato pari a 62,1 milioni da 10,8 milioni di un anno prima, su un fatturato netto totale di 587,7 milioni (485,4 milioni).
Le attese degli analisti sentiti da Reuters erano di un utile prima delle imposte di 58 milioni e ricavi di 567,5 milioni.

----------------------------

Mediaset, raccolta pubblicita' Italia +9,7% in 10 mesi

ROMA, 9 novembre (Reuters) - I ricavi pubblicitari di Mediaset in Italia nei primi 10 mesi dell'anno sono saliti del 9,7%.
Lo ha detto Luigi Colombo, direttore generale della controllata di Mediaset, Publitalia, durante una conference call sui risultati del terzo trimestre.
"I primi 10 mesi stanno crescendo del 9,7% quindi siamo sicuri di raggiungere gli obiettivi che abbiamo fissato", ha detto Colombo.
 
Viaggi Ventaglio, aumento capitale 50 mln euro parte 15 nov.

Viaggi Ventaglio, aumento capitale 50 mln euro parte 15 novembre

MILANO, 9 novembre (Reuters - Il preannunciato aumento di capitale da 50 milioni di euro della Viaggi del Ventaglio parte il 15 novembre e durerà fino al 22.
Lo dice una nota della società, che depositerà domani 10 novembre presso Consob il prospetto sull'operazione deliberata il 29 giugno scorso (che sarà contestualmente disponibile presso Borsa Italiana).
L'aumento di 50 milioni nominali prevede emissione di 50 mln di azioni da 1 Euro, godimento regolare, offerte in opzione 20 ogni 13 possedute, al prezzo nominale.
L'offerta dei diritti inoptati entro il 29 novembre sarà per 5 sedute di Borsa aperta.
Il Presidente del Gruppo Ventaglio Bruno Colombo, attraverso IVV Holding, società controllante di Viaggi del Ventaglio, ha già provveduto nei mesi scorsi al versamento di un importo pari a 24 milioni di euro in conto futuro aumento di capitale.
 
Capitalia, utile netto nove mesi sale 10,4% a 124 mln

Capitalia, utile netto nove mesi sale 10,4% a 124 mln

MILANO, 10 novembre (Reuters) - [LINK:c96e9152d1]Capitalia[/LINK:c96e9152d1] archivia i primi nove mesi del 2004 con un utile netto consolidato in crescita del 10,4% a 124 milioni di euro, da 112 milioni nello stesso periodo dello scorso anno.
Lo dice l'istituto bancario in una nota, precisando che l'utile delle attività ordinarie è salito del 69,7% a 339 milioni rispetto a 200 milioni al 30 settembre 2003, mentre il margine di intermediazione è cresciuto del 2% a 3.537 milioni.
Il Tier1 a fine settembre è tornato al 6,9%, raggiungendo in anticipo il target fissato dal piano industriale per il 2005.
Gli incassi relativi a Trevi sono saliti al 30 settembre del 18% a 215 milioni.
Capitalia prevede che "la gestione odinaria continuerà a mostrare una buona evoluzione dei ricavi e a confemare il processo di contenimento dei costi amministrativi".
 
Germania, surplus commercio settembre 12,0 mld euro da 11,0

Germania, surplus commercio settembre 12,0 mld euro da 11,0 mld

BERLINO, 10 novembre (Reuters) - L'avanzo della bilancia commerciale tedesca è salito a settembre a 12,0 miliardi di euro rispetto agli 11,0 miliardi di agosto. Lo comunica l'ufficio statistico federale.
Nel periodo in osservazione le esportazioni sono cresciute del 5,8% su anno, mentre le importazioni sono aumentate del 13,1%.
Su base congiunturale e destagionalizzata le esportazioni sono cresciute dell'1,2% in settembre, le importazioni dell'1,7%.
Sempre a settembre, l'attivo delle partite correnti è salito a 5,1 miliardi dagli 1,2 miliardi del surplus di agosto.
 
Capitalia,approvata cessione 57,5% FinecoVita a Cnp

fo64 ha scritto:
Capitalia, utile netto nove mesi sale 10,4% a 124 mln

MILANO, 10 novembre (Reuters) - [LINK:dda2e65adf]Capitalia[/LINK:dda2e65adf] archivia i primi nove mesi del 2004 con un utile netto consolidato in crescita del 10,4% a 124 milioni di euro

Capitalia,approvata cessione 57,5% FinecoVita a Cnp per 575 mln

MILANO, 10 novembre (Reuters) - I cda di Capitalia e della controllata FinecoGroup hanno approvato la cessione del 57,5% in FinecoVita a Cnp Assurances per un prezzo pari a 575 milioni di euro.
Lo dice una nota congiunta delle sue società aggiungendo che il prezzo pattuito per la cessione corrisponde ad una valutazione complessiva di FinecoVita pari a 1 miliardo di euro e comporta una plusvalenza per Capitalia, a livello consolidato, di 170 milioni (dopo terzi).
Per FinecoGroupo la plusvalenza è di 388 milioni di euro.
 
Telecom Italia: utili per 745 mln nei primi 9 mesi

da Spystocks.com:

Telecom Italia: utili per 745 mln nei primi 9 mesi
(11/9/2004 7:13:32 PM)

Al 30 settembre 2004 il gruppo [LINK:7feee01123]TIT[/LINK:7feee01123] ha riportato un utile netto di 745 milioni di euro, scendendo dagli 1,881 miliardi del medesimo periodo 2003 che comprendevano però benefici fiscali e altre voci straordinarie per un totale di 2,189 miliardi. I ricavi consolidati sono ammontati a 22,912 miliardi, con un progresso del 5,3%, escludendo l'effetto cambio e la variazione di perimetro, rispetto allo scorso anno. Il margine operativo lordo è cresciuto del 4,5%, portandosi a 10,788 miliardi, con il rapporto mol/ricavi che è passato dal 46,9 al 47,1%. L'indebitamento finanziario del gruppo si è ridotto di 1,925 miliardi rispetto a fine 2003 scendendo a 31,421 miliardi. La capogruppo ha registrato nei primi nove mesi dell'anno utili per 894 milioni e ricavi per 11,793 miliardi.
 
Francia: +3,2% m/m produzione industriale settembre

Francia: +3,2% m/m produzione industriale settembre

PARIGI (MF-DJ)--L''indice della produzione industriale in Francia ha registrato a settembre un incremento congiunturale del 3,2% (+1,8% m/m il consenso degli analisti). Lo ha reso noto l''Insee, che ha rivisto il dato congiunturale di agosto dal -1,9% al -2,1%, aggiungendo che sempre a settembre ma scorporando le componenti food & energy l''indice ha evidenziato una crescita del 4% m/m (-2,6% m/m il dato di agosto rivisto dal -2,1%).
 
Tenaris, utile netto terzo trimestre +130% a 141,6 mln $

Tenaris, utile netto terzo trimestre +130% a 141,6 mln dollari

MILANO, 10 novembre (Reuters) - [LINK:1ebfa1577a]Tenaris[/LINK:1ebfa1577a] ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto in crescita del 130% a 141,6 milioni di dollari rispetto a 61,4 milioni di dollari dello stesso periodo del precedente anno.
L'utile per azione è pari 0,12 dollari (1,20 dollari per gli Ads), in rialzo del 126%, dice una nota della gruppo siderurgico quotato anche in Usa, Argentina e Messico.
I risultati riflettono sia la crescita dei prezzi e dei volumi di vendita dei tubi senza saldatura, trascinati dalla forte domanda, sia il miglioramento dei margini che in precedenza erano penalizzati dagli aumenti del costo delle materie prime.
Il risultato operativo segna un progresso dell'85% a 201,9 milioni di dollari, da 109,2 milioni, su ricavi netti cresciuti del 33% a 1.007,2 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto