News, Dati, Eventi finanziari Le news del 10 settembre 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo negativa

Tokyo negativa

Seduta negativa anche oggi per la borsa di Tokyo, con i titoli esportatori penalizzati dai timori per la crescita economica globale, le società dell'energia colpite dal raffreddamento del prezzo del petrolio.
L'indice Nikkei ha perso così lo 0,44% a 12.346,63 punti, mentre il Topix ha registrato una lieve tenuta dello 0,07% a 1.192,38 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul porta a casa un rialzo dello 0,72% a 1.464,98 punti mentre Taiwan guadagna lo 0,52% a 6.4580,1 punti.
 
Giappone: scende a luglio leading indicator

Giappone: scende a luglio leading indicator

Il leading indicator del Giappone relativo al mese di luglio è sceso a 30 punti dai 58,3 di giugno. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone.
 
Giappone: frenano ad agosto i prezzi alla produzione

Giappone: frenano ad agosto i prezzi alla produzione

Frena dello 0,1% nel mese di agosto l'indice dei prezzi alla produzione del Giappone. Lo comunica la Bank of Japan. Su base annua l'indice è salito del 7,2%. A luglio si era registrato un incremento del 2,2% rivisto su mese ed una crescita del 7,3% tendenziale.
 
Texas Instruments rivede le stime su utili e fatturato

Texas Instruments rivede le stime su utili e fatturato

Al termine di una giornata molto negativa per la piazza azionaria americana, buone notizie sono arrivate in particolare per il comparto high-tech da Texas Instruments, che ha presentato dopo la chiusura dei listini un aggiornamento sul trimestre in corso che ha sorpreso positivamente il mercato.
Per il terzo trimestre dell'esercizio fiscale, la società prevede ora di realizzare un fatturato compreso tra 3,33 e 3,47 miliardi di dollari, rispetto alla precedente forchetta racchiusa tra 3,26 e 3,56 miliardi. La scommessa degli analisti si colloca nella parte alta del range, visto che gli operatori si attendono un giro d'affari pari a 3,4 miliardi di dollari.
Riviste anche le stime sull'utile per azione che dovrebbe attestarsi tra 0,42 e 0,46 dollari, mentre l'indicazione precedente parlava di un intervallo tra 0,41 e 0,47 dollari. In questo caso le previsioni della comunità finanziaria si collocano a metà strada a 0,44 dollari.
 
Petrolio: barile recupera terreno in Asia dopo taglio produz

Petrolio: barile recupera terreno in Asia dopo taglio produzione Opec

Prezzo del petrolio in recupero negli scambi sui circuiti elettronici asiatici dopo il taglio delle quote di produzione deciso dai Paesi Opec. Il future ottobre sul Wti sale dello 0,44% a 103,71 dollari al barile, mentre l'analogo contratto sul Brent prende lo 0,26% a 100,6 dollari. Ieri a New York il greggio aveva perso oltre 3 dollari chiudendo a 103,26, mentre il Brent era sceso sotto i 100 dollari (99,65) per la prima volta da aprile.
 
Renault, 4mila esuberi in Francia. Previsti altri duemila in

Renault, 4mila esuberi in Francia. Previsti altri duemila in Europa

Sono 4mila gli esuberi previsti in Francia dal piano di ristrutturazione presentato dalla Renault. Tagli che preparano il terreno ad altri 2mila licenziamenti supplementari in Europa, che saranno ufficializzati il 18 settembre.
Il maggiore costruttore automobilistico francese, in difficoltà per i problemi che stanno colpendo il settore, spera di rilanciare il trend delle vendite con il nuovo modello di Megane e si appresta a cancellare - fino all'aprile 2009 - il 10% dei posti di lavoro della casa madre (41mila dipendenti in Francia).
Un piano a cui la Cgt, il sindacato più rappresentativo in Renault, ha risposto chiamando i lavoratori a uno sciopero per giovedì 11, per protestare contro il piano di licenziamenti.
 
Francia: cala a luglio deficit bilancia commerciale

Francia: cala a luglio deficit bilancia commerciale

A luglio il deficit della bilancia commerciale francese, nei confronti del resto del mondo, mostra un disavanzo di 4,83 mld euro.
Il mese precedente evidenziava un disavanzo di 5,64 mld.
 
Francia: aumenta oltre attese la produzione industriale lugl

Francia: aumenta oltre attese la produzione industriale luglio

In aumento dell'1,2% nel mese di luglio la produzione industriale francese rispetto al calo dello 0,4% del mese precedente e all'incremento più contenuto dello 0,2% stimato dagli analisti.
Su base annuale si è registrata una variazione negativa dell'1,9%.
Il dato "core", al netto della componenente cibo e energia, è salito dell'1,5% su base mensile ed ha registrato un calo del 2,2% su base annuale.
 
Istat: Pil in calo dello 0,3% nel secondo trimestre

Istat: Pil in calo dello 0,3% nel secondo trimestre

Nel 2° Trim. del 2008 il prodotto interno lordo, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,1 per cento nei confronti del secondo trimestre del 2007. La stima preliminare del PIL aveva rilevato una variazione tendenziale nulla e la stessa variazione congiunturale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto