News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Esordio negativo nella nuova ottava per Tokyo

da Spystocks.com:

Esordio negativo nella nuova ottava per Tokyo

Brutto scivolone nell'esordio della nuova settimana borsistica per il mercato azionario di Tokyo. La chiusura debole di Wall Street nella seduta di venerdì scorso e il profito warning di Elpida Memory hanno spinto il Nikkei ad un ribasso dell'1,09% a 11.745,64 mentre il Topix ha lasciato sul terreno lo 0,93% a 1.190,12. Elpida Memory ha perso oltre 4,5 punti percentuali dopo aver lanciato un allarme sui profitti per l'esercizio che si è concluso il 31 marzo.
Ora si attendono con maggiore preoccupazione i risultati che verranno presentati, a fine mese, dalle altre compagnie tecnologiche del Paese tra cui Sony. Vendite anche nel comparto petrolifero dopo l'ulteriore arretramento nel prezzo del petrolio, Inpex ha perso quasi 4 punti percentuali.
 
Autostrade per l'Italia, Gamberale lascia la guida

da Spystocks.com:

[LINK:05cc37330f]Autostrade[/LINK:05cc37330f] per l'Italia, Gamberale lascia la guida


Da La Repubblica: Giro di poltrone ai vertici del gruppo Autostrade. Nel cda di Autostrade il presidente Gian Maria Gros Pietro e l'ad Vito Gamberale hanno comunicato che lasceranno l'incarico a decorrere dalla prossima assemblea del 29 aprile.
Una mossa che in azienda ritengono dovuta per adeguarsi alla best practice internazionale in quanto è buona cosa che non vi sia sovrapposizione di cariche tra la holding, Autostrade Spa, e la controllata operativa, Autostrade per l'Italia, titolare delle concessioni.
Il risultato di questo rimescolamento di carte è il seguente: Gros Pietro e Gamberale resteranno presidente ed ad della holding, mentre nella controllata Gamberale diventerà presidente e la poltrona di ad toccherà con ogni probabilità all'attuale direttore generale, Giovanni Castellucci.
Il riordino delle cariche al vertice però non è completamente neutrale e può assumere diversi significati alla luce di ciò che sta accadendo in Autostrade. La riorganizzazione è positiva per Gros Pietro che continua ad avere un ruolo importante nelle strategie del gruppo in vista del possibile matrimonio con la spagnola Abertis. Il nuovo schema adottato riflette quello della spagnola e rappresenta un altro passo di avvicinamento tra i due gestori autostradali.
 
Antonveneta, nessun rilancio da Abn

da Spystocks.com:

[LINK:82c70c5d2f]ntv[/LINK:82c70c5d2f], nessun rilancio da Abn


Da La Repubblica "Venticinque euro è un prezzo equo, non abbiamo intenzione di rilanciare l'offerta". Le parole del presidente di Abn Amro, Rijkman Groenink sono state lapidarie e in qualche modo hanno frenato la speculazione in corso sul titolo Antonveneta. Groenink è venuto a Milano a presentare l'Opa su Antonveneta ad alcuni investitori istituzionali. Nel corso dell'incontro il numero uno di Abn ha ribadito che la banca olandese punta al 51 dell'istituto padovano e che in caso contrario è pronto ad uscire e monetizzare la partecipazione. Alcuni investitori hanno riferito che in realtà Groenink aspetta l'offerta della Lodi per poi decidere il da farsi. E per il momento nessun pensierino a Capitalia dove gli olandesi hanno il 9% del patto di sindacato che scade nel 2006.
 
Fiat, approvazione bilancio 2004 slitta al 10 maggio

da Spystocks.com:

[LINK:98ae689899]Fiat[/LINK:98ae689899], approvazione bilancio 2004 slitta al 10 maggio

E' stata rinviata l'assemblea degli azionisti per l'approvazione del bilancio 2004. La riunione è stata posticipata al prossimo 10 maggio, stesso giorno in cui saranno diramati i dati relativi al primo trimestre 2005. Si parla di un possibile rimescolamento a breve all'interno del management del gruppo, con diversi tagli tra i top manager del Lingotto. Altra ipotesi molto plausibile è l'arrivo dell'accordo con le banche sul prestito convertendo da 3 miliardi di euro. E' possibile pensare ad una modifica dei suoi termini che sarebbe pertanto sottoposta al vaglio dell'assemblea straordinaria. In assenza di un'intesa le banche sarebbero costrette a convertire, alla data di scadenza (20 settembre 2005) il prestito in azioni Fiat
 
Giappone: surplus partite correnti febbraio -1,5%

Giappone: surplus partite correnti febbraio -1,5%, surplus commerciale -20,3%

(Teleborsa) - Roma, 11 apr - Il surplus delle partite correnti del Giappone è calato nel mese di febbraio dell'1,5% tendenziale a 2.117,4 mld di yen, risultando suèeriore alle aspettative che indicavano un surplus di circa 1.931 mld di yen. Il dato è stato comunicato dal Ministero delle Finanze (MOF). Su base destagionalizzata il surplus è però salito del 10% rispetto al mese di gennaio. Per quanto riguard a il commercio dei beni si è registrato un calo del surplus pari al 20,3% a 1.234,8 mld di yen, con le esportazioni che sono salite dell'1,4% a 4.614,1 mld di yen e le importazioni del 12,6% a 3.379,3 mld di yen. La bilancia dei servizi resta in deficit per 158,8 mld di yen.
 
Francia: produzione industriale febbraio -0,5%

Francia: produzione industriale febbraio -0,5%, manifatturiera -1%

(Teleborsa) - Roma, 11 apr - In calo dello 0,5% congiunturale la produzione industriale francese relativa al mese di febbraio dopo che il dato aveva registrato un livello invariato a gennaio. Lo comunica l'Ufficio di statistica nazionale (INSEE). Per quanto riguarda la produzione manifatturiera si è registrato un decremento mensile dell'1% dopo il +0,3% precedente. Nel dettaglio il settore energia ha evidenziato un incremento del 2,6% mensile dopo il -1,6% precedente, mentre quello delle costruzioni ha visto un calo dell'1,2% m/m dopo il +0,9% di gennaio.
 
Fiat: Alleanza Tra Iveco E Barclays Per Servizi Finanziari

[LINK:14c937ebb8]Fiat[/LINK:14c937ebb8]: Alleanza Tra Iveco E Barclays Per Servizi Finanziari

(ANSA) - MILANO, 11 APR - Iveco e Barclays Asset and Sales Finance uniscono le forze in Iveco Finance Holdings, una nuova società per fornire finanziamenti per veicoli industriali e soluzioni di leasing ai clienti Iveco in Italia, Francia, Germania, Svizzera e Regno Unito.
Iveco, prevede l'accordo, apporterà alcune società controllate operanti nei servizi finanziari e successivamente Barclays acquisirà una quota di controllo pari al 51% di Iveco Finance Holdings per un importo pari a 96,8 milioni di euro. (ANSA).
 
UK: prezzi alla produzione e deficit commerciale

UK: prezzi produzione marzo +0,6% mese, core +0,1% mese

(Teleborsa) - Roma, 11 apr - A marzo l'indice dei prezzi alla produzione (output) della Gran Bretagna è salito dello 0,6% su base congiunturale mentre al livello tendenziale ha evidenziato un incremento del 2,8%. Tale dato è stato comunicato oggi dall'Ufficio Nazionale di Statistica (ONS) del Regno Unito. L'indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, è aumentato dello 0,1% su mese mentre ha visto un incremento del 2,3% annuo. Per quanto riguarda invece i prezzi input (materie prime e carburanti acquistati dall'industria manifatturiera), hanno registrato un incremento dell'1,8% su mese, evidenziando un incremento dell'11,4% annuo (indice core +0,2% m/m +7,2% a/a).



UK: deficit commerciale vs mondo febbraio 4,8 mld GBP

(Teleborsa) - ROMA, 11 apr - Si riduce a febbraio il deficit commerciale della Gran Bretagna con il resto del mondo, attestatosi a 4,809 mld di sterline. Il dato, reso noto dall'Office for National Statistics della Gran Bretagna (ONS), risulta così migliore rispetto ai -5,070 mld di gennaio. Per quanto riguarda invece il deficit nei confronti dei Paesi dell'UE è salito leggermente a 2,089 mld dai 2,049 mld precedenti, mentre nei confronti dei Paesi terzi si registra un rosso di 2,7 mld gbp, inferiore ai -3 mld precedenti. Il surplus del commercio dei servizi è pari a 1,6 mld. Nel complesso pertanto la bilancia commerciale registra un deficit di 3,3 mld di sterline, in calo rispetto al disavanzo di 3,4 mld riportato a gennaio.
 
Banca Lombarda: diventa azionista di Serenissima Sgr

[LINK:472e685cea]BL[/LINK:472e685cea]: diventa azionista di Serenissima Sgr

Radiocor - Milano, 11 apr - Banca Lombarda e Piemontese si appresta a diventare azionista di Serenissima Sgr, societa' di gestione che fa capo per l'80,44% al gruppo Autostrada Brescia-Padova e che si propone di collocare sul mercato, presso investitori istituzionali, parte delle proprieta' immobiliari del gruppo. L'ingresso, si legge in una nota, avverra' in occasione di un aumento di capitale dell'importo di 1,8-2 milioni di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto