News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 11 dic. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Buona lettura.

Fo64 :)
 
Parmalat: titoli riammessi in Borsa

Parmalat: titoli riammessi in Borsa

(ANSA) - MILANO, 11 DIC - I titoli Parmalat sono stati riammessi alla contrattazione di piazza Affari. Lo comunica Borsa italiana.
 
Tokyo, Chiusura In Rialzo (+ 1,66%)

Borsa; Tokyo, Chiusura In Rialzo (+ 1,66%)

(ANSA) - TOKYO, 11 DIC - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in rialzo dell'1,66%.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è salito a 10.075,14 punti, 164,58 punti in più rispetto alla chiusura di ieri rilevata a 9.910,56
 
Auto: -1,1% Immatricolazioni Novembre Europa

Auto: -1,1% Immatricolazioni Novembre Europa

(ANSA) - ROMA, 11 DIC - A novembre le immatricolazioni di auto nuove nei paesi dell'Europa occidentale sono scese dell'1,1% attestandosi a quota 1.046.147 unità.
Lo comunica l'A.c.e.a.

--------

Auto Europa, immatricolazioni novembre -1,1%, Fiat +4,2%

FRANCOFORTE, 11 dicembre (Reuters) - Le immatricolazioni di nuove auto nell'Europa occidentale a novembre sono scese dell'1,1% su anno a 1.046,147 unità. Questi i dati provvisori forniti da A.c.e.a, l'associazione europea dei costruttori di auto.
Le immatricolazioni del gruppo Fiat nello stesso mese sono salite del 4,2% a 84.220 unità.
Si tratta del primo aumento da dicembre. La quota di mercato del gruppo torinese si attesta all'8,1% dal 7,6% di novembre 2002.
 
Bce: riduce stime Pil E12

Bce: riduce stime Pil E12 2003 a +0,2-0,6%, +1,1-2,1% 2004 Prevede crescita compresa fra 1,9% e 2,9% per il 2005

- La Banca centrale europea ha rivisto leggermente al ribasso le proiezioni di crescita sul Pil dell'Eurozona per l'anno in corso a causa di un "risultato nel secondo trimestre piu' debole rispetto a quanto previsto". Le nuove stime, pubblicate con l'odierno bollettino mensile, indicano una forchetta compresa fra +0,2% e +0,6% rispetto a +0,4%-1% atteso a giugno. Invariate le proiezioni per il 2004 (+1,1%-2,1%), mentre per il 2005 Francoforte punta a una crescita fra l'1,9% e il 2,9%.
 
Bce: alza stime inflazione E12

Bce: alza stime inflazione E12 2003 a 2-2,2%, 1,3-2,3% 2004 Prevede 1-2,2% per il 2005


- La Banca centrale europea ha alzato le proiezioni sull'inflazione dell'Eurozona a causa di un aumento di imposte dirette e prezzi amministrati legato alle politiche fiscali dei singoli Stati dell'Unione. Le nuove stime, contenute nell'odierno bollettino mensile, indicano per l'indice armonizzato (Iapc) un intervallo compreso fra il 2 e il 2,2% nel 2003 (1,8-2,2% nelle proiezioni di giugno) e fra l'1,3% e il 2,3% per il 2004 (0,7-1,9%). Nel 2005, secondo Francoforte, l'inflazione dovrebbe attestarsi fra l'1% e il 2,2%
 
Coin: anticipa chiusura di 71 negozi, perdite 9 mesi a 203,8

Coin: anticipa chiusura di 71 negozi, perdite nove mesi a 203,8 mil.
(12/11/2003 9:54:45 AM)

Profondo rosso per [LINK:9f39c2e41a]Coin[/LINK:9f39c2e41a] nei primi nove mesi dell’esercizio 2003. La società ha iscritto in conto economico perdite prima delle imposte pari a 203,8 milioni di euro sulle quali pesano, per 122 milioni di euro, gli oneri di chiusura dei due terzi dei negozi in Germania (71 negozi) dopo l’accordo in questo senso con Kaufhalle AG e Kaufhalle GmbH & Co. KG.
La chiusura, entro il 31 gennaio 2004, permetterebbe al Gruppo Coin, secondo una nota diffusa dalla società, di raggiungere “l’obiettivo strategico di riduzione di più di due terzi della rete di vendita in Germania con due anni di anticipo rispetto a quanto previsto dal piano industriale”.
Sul fronte operativo i primi tre trimestri dell’esercizio si sono chiusi con un fatturato pari a 986,7 milioni di euro (-9% sullo stesso periodo del 2002) e un risultato operativo (ebit) in rosso per 55 milioni di euro (-109%). Il patrimonio netto consolidato è negativo per 94,7 milioni di euro ed è, “previsto negativo alla fine dell'esercizio in corso” fa sapere la società, ma “grazie agli utili futuri dovrebbe progressivamente migliorare per diventare positivo entro il triennio”.
 
STM: stime crescita del comparto per il 2003 e 2004

Il gigante franco-italiano dei chip [LINK:1ce2fcd0a9]STM[/LINK:1ce2fcd0a9] ha previsto che il settore, attualmente in recupero dopo più di due anni di debolezza, si espanderà ulteriormente nei prossimi ventiquattro mesi grazie alla crescita della domanda per i prodotti elettronici.
Lo dice Jean-Philippe Dauvin, capo economista in forze al primo produttore europeo di chip.
Confermate inoltre le stime già espresse di una crescita del comparto pari a circa il 16% nel 2003 e intorno al 20% nel 2004.
 
GOODYEAR: SLITTA RAPPORTO ANNUALE, TITOLO PERDE IL 16%

GOODYEAR: SLITTA RAPPORTO ANNUALE, TITOLO PERDE IL 16%
COLOSSO PNEUMATICI IN DIFFICOLTA' PER QUESTIONI CONTABILI
(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 11 DIC - Goodyear Tyre & Rubber, la
societa' statunitense che e' leader in questo Paese nella
produzione di pneumatici, ha comunicato alla Sec - l' organo di
vigilanza sulla Borsa - che proroghera' il termine di
presentazione del suo 'report' 2002 corretto, a causa di alcune
possibili improprieta' di natura contabile. Come conseguenza,
ieri nell' after-hours a New York il titolo e' crollato del 16%,
a 6,16 dollari, dopo la comunicazione fatta dalla societa'.
Goodyear ha aggiunto che il documento a questo punto sara'
presentato alla Sec l' anno prossimo.
L' azienda ha rilevato, a conclusione di un' inchiesta
interna, alcuni problemi contabili relativi alle sue attivita'
europee. Goodyear non ha peraltro quantificato l' impatto
derivante da questi stessi problemi sui conti. La proroga nella
presentazione del 'report' 2002 peraltro potrebbe avere
conseguenze rispetto agli impegni presi a suo tempo con i
sindacati, cioe' con la United Steelworkers of America, in base
ai quali la societa' e' tenuta entro fine anno a raccogliere
finanziamenti per complessivi 325 milioni di dollari.
Nello scorso mese di ottobre Goodyear aveva reso noto che si
erano rese necessarie alcune rettifiche ai bilanci, a causa di
alcune inesattezze, con la conseguenza che l' utile netto era
stato in conclusione decurtato, a valere sugli esercizi dal 1998
a meta' di quest' anno.
(ANSA).

MOD
 
Usa: dati economici odierni

Dati USA del 11 dicembre 2003:

Prezzi all'importazione
Uscito: + 0,4%

Sussidi di disoccupazione (previsto 360.000)
Uscito: +13.000 (378.000)

Vendite al dettaglio Novembre (previsto + 0,8% )
Uscito: +0,9%

Vendite al dettaglio Novembre escluse auto (previsto + 0,3%)
Uscito: +0,4%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto