News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 dicembre 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo

Tokyo chiude in rialzo, forti finanziari

Chiusura in rialzo per la piazza di Tokyo, l'indice Nikkei ha terminato in rialzo dello 0,76% a 16.044,72 punti, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,55% a 1.567 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul archivia un progresso dello 0,98% a 1.925,07 punti, mentre Taiwan sale dello0,47% a 8.638,33 punti.
 
Mediolanum: accetta proposta acquisto dell'1,5% di Mediobanc

[LINK:80682bfdde]Mediolanum[/LINK:80682bfdde]: accetta proposta acquisto dell'1,5% di Mediobanca

Mediolanum S.p.A. ha comunicato ieri sera che il Gruppo ha aderito alla proposta di acquisizione di azioni Mediobanca S.p.A. per un totale di n. 12.286.472 azioni da nominali euro 0,50 cadauna
- equivalenti al 1,5 % del capitale sociale di Mediobanca S.p.A. - ad un prezzo di euro 15,85 per azione per un totale di euro 194.740.581,20.
L'operazione - effettuata da Mediolanum S.p.A. per n. 6.143.236 azioni (0,75%) e dalla controllata Mediolanum Vita S.p.A. per n. 6.143.236 azioni (0,75%) - resta condizionata all'approvazione da parte dell'Assemblea dei partecipanti al patto di sindacato Mediobanca.
 
I.Net: Tribunale Milano revoca provvedimento su sospensione

[LINK:217aa0ed36]INe[/LINK:217aa0ed36]: Tribunale Milano revoca provvedimento su sospensione fusione in Bt Italia

I.Net fa seguito al comunicato stampa del 12 novembre 2007 per comunicare che, con ordinanza depositata ieri dal Giudice designato, il Tribunale di Milano, al termine del procedimento cautelare svoltosi in contraddittorio tra le parti, ha revocato il proprio provvedimento notificato alla Società il 30 ottobre 2007, che aveva sospeso in via cautelare la delibera di fusione per incorporazione di I.NET S.p.A. in BT Italia S.p.A., adottata dall'assemblea dei soci di I.NET S.p.A. in data 10 settembre 2007.
In sintesi, si legge in una nota, nel motivare la revoca della sospensione, il Tribunale ha affermato che il pregiudizio lamentato dai ricorrenti (i soci Tamburi Investments Partners S.p.A, Trafalgar Catalyst Fund e Trafalgar Entropy Fund) non verrebbe meno impedendo l'attuazione della fusione; inoltre, poiché l'asserito pregiudizio dei ricorrenti ha natura patrimoniale, tale asserito pregiudizio potrà se del caso essere pienamente risarcito per equivalente in esito all'ordinario giudizio di merito, senza necessità di mantenere la sospensione cautelare della delibera di fusione.
L'ordinanza è suscettibile di reclamo al Tribunale entro il termine di dieci giorni da parte dei ricorrenti; in caso di reclamo, il Tribunale si pronuncerà sul procedimento cautelare in via definitiva. Nel frattempo, prosegue il giudizio di merito promosso dai ricorrenti. Fermo quanto precede, la delibera di fusione riprende efficacia sin dalla data odierna, a tutti gli effetti di legge.
In particolare, a seguito della predetta ordinanza riprende a decorrere il termine per il periodo di adesione concesso agli azionisti per esercitare il diritto di opzione (di cui all'art. 2437-quater, 2 comma del codice civile), iniziato il 24 ottobre 2007 e la cui originaria scadenza era prevista per il 22 novembre 2007. Il periodo di adesione è dunque prorogato sino al 3 gennaio 2008 incluso.

da www.teleborsa.it
 
stm

MILANO (MF-DJ)--Moderato progresso per Stm. Texas Instruments ha ritoccato il fatturato della divisione semiconduttori per il 4* trimestre (da 3,33-3,59 mld usd a 3,43-3,57 mld). Allo stesso tempo e' stato alzato leggermente l'Eps di gruppo (a 0,5-0,54 usd da 0,48-0,54 usd). Nel corso della conference call, riferisce Unicredit, Texas I. ha indicato che il wireless sta performando meglio di quanto previsto. Il newsflow e' pertanto positivo per Stm, su cui Unicredit ha una raccomandazione buy con Tp a 14,5 euro. La compagnia italo-francese ha annunciato questa mattina l'acquisizione di Genesis Microchip attraverso una transazione del valore di 336 mln usd. "L'operazione e' coerente con le aspettative di ribilanciamento su un dollaro debole", commentano nelle sale operative. Stm +0,36% a 10,71 euro. frc (END) Dow Jones Newswires December 11, 2007 03:56 ET (08:56 GMT) Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl.

Loading...
 
STM: lancia offerta su Genesis Microchip da 336 mln dollari

ettore_61 ha scritto:
*Stm: compra Genesis Microchip per 336 mln usd

ciao fo.

ciao Ettore
ecco i dettagli:

[LINK:898f4e0d88]STM[/LINK:898f4e0d88]: lancia offerta su Genesis Microchip da 336 mln dollari

La STMicroelectronics e Genesis Microchip Inc. hanno annunciato in data odierna la conclusione di un accordo definitivo con il quale la STMicroelectronics acquisirà Genesis Microchip. Tale acquisizione, si legge in una nota, rafforza la posizione di leader della STMicroelectronics nella fornitura di tecnologia System-on-Chip (SoC) ai mercati in rapida crescita della televisione digitale e dei display.
In dettaglio, la STMicroelectronics lancerà un'offerta d'acquisto cash al fine di acquisire tutte le azioni di Genesis Microchip Inc. in circolazione ad un prezzo pari a 8,65 dollari per azione netti in contanti al detentore di azioni, il che implica un valore totale pari, approssimativamente, a 336 milioni di dollari. A seguito del completamento dell'offerta di acquisto, la STMicroelectronics porterà a termine una fusione successiva nella quale ogni azione ordinaria rimanente di Genesis Microchip Inc. verrà convertita nel diritto a ricevere lo stesso prezzo per azione pagato nel corso dell'offerta d'acquisto. Il prezzo dell'offerta rappresenta un premio pari al 60% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di Genesis Microchip il lunedì 10 dicembre 2007 e pari al 26% rispetto al prezzo medio di chiusura dell'azione durante gli ultimi 60 giorni di contrattazione precedenti a quest'annuncio.
L'acquisizione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di Genesis, il quale all'unanimità ha raccomandato ai detentori di azioni di Genesis Microchip di accettare l'offerta di acquisto e approvare la fusione successiva. L'offerta di acquisto, che la STMicroelectronics prevede di iniziare non più tardi del 18 dicembre 2007, e la fusione successiva sono entrambe sottoposte alle consuete condizioni, ivi incluso l'ottenimento delle necessarie approvazioni delle autorità di vigilanza, e ci si aspetta si possa concludere entro il primo trimestre del 2008.
Conclusa l'operazione, Genesis diverrà parte dell'Home Entertainment & Displays Group della STMicroelectronics. Elias Antoun entrerà a far parte della STMicroelectronics e guiderà le iniziative della STMicroelectronics nel campo della televisione e dei display, riferendo a Philippe Lambinet.
Morgan Stanley ha agito come unico financial advisor per la STMicroelectronics e Shearman & Sterling LLP ha agito come consulente legale. Goldman Sachs ha agito come unico financial advisor per Genesis Microchip e Wilson Sonsini Goodrich & Rosati Professional Corporation ha agito come consulente legale.
Tramite questa acquisizione, la STMicroelectronics prevede di rafforzare la propria leadership nel mercato da 1,5 miliardi di dollari della TV digitale, uno dei segmenti a più rapida crescita per quanto riguarda i semiconduttori per l'elettronica di consumo. Genesis Microchip accrescerà le capacità tecnologiche della STMicroelectronics nella transizione verso soluzioni totalmente digitali in questo segmento e ne rafforzerà il portafoglio di prodotti.
Durante i dodici mesi conclusisi il 30 settembre 2007, Genesis ha riportato ricavi per 191 milioni di dollari. Alla data del 30 settembre 2007 la cassa e disponibilità liquide e gli investimenti di breve periodo di Genesis Microchip ammontavano a circa 183 milioni di dollari. La STMicroelectronics finanzierà l'acquisizione mediante l'uso di cassa esistente nei propri bilanci.

da www.teleborsa.it
 
Cina: inflazione novembre cresce del 6,9%, max 11 anni

Cina: inflazione novembre cresce del 6,9%, max 11 anni

In Cina i prezzi al consumo nel mese di novembre hanno evidenziato un aumento del 6,9%, registrando l'aumento più ampio degli ultimi 11 anni.
Nel mese di ottobre il CPI era salito già ad un ritmo sostenuto del 6,5%.
 
UK: deficit commerciale complessivo ottobre cala a 7,1 mld

UK: deficit commerciale complessivo ottobre cala a 7,1 mld

Cala a ottobre il deficit complessivo della bilancia commerciale dei beni della Gran Bretagna, che si attesta a 7,1 mld di sterline dagli 8 mld rivisti del mese precedente. Per quanto riguarda la bilancia commerciale di beni con i Paesi terzi si è registrato un deficit di 4,4 mld, contro il disavanzo di 4,6 mld del mese precedente, mentre nei confronti dei Paesi dell'UE il gap è stato negativo per 2,7 mld contro i 3,3 mld precedenti.
La bilancia dei servizi chiude con un saldo positivo per 3 mld a fronte dei 3,1 mld precedenti. Pertanto, la bilancia commerciale globale di beni e servizi mostra una riduzione del deficit a 4,1 mld dai 4,8 mld precedenti.
 
Germania: Indice Zew dicembre cala a -37,2

Germania: Indice Zew dicembre cala a -37,2

Ancora calo l'indice ZEW tedesco nel mese di dicembre. Lo Zew Institute ha comunicato che l'indicatore del sentiment in Germania si é attestato a -37,2 punti, rispetto ai -32,5 del mese precedente, mentre gli analisti avevano previsto un decremento più contenuto a -34 punti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto