News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 gennaio 2005

Peugeot, nessun accordo di cooperazione concluso con Mitsubi

Peugeot, nessun accordo di cooperazione concluso con Mitsubishi

PARIGI, 11 gennaio (Reuters) - PSA Peugeot Citroen ha preso contatti con la rivale giapponese Mitsubishi ma al momento non è stato raggiunto alcun accordo di cooperazione.
Lo dice la casa automobilistica francese aggiungendo che non è stato neanche raggiunto un accordo per una operazione sul capitale con il gruppo nipponico.
"Siamo in contatto con molti produttori internazionali nell'ambito della nostra politica di cooperazione. Non ci sono pertanto colloqui per un accordo sul capitale tra PSA and altri produttori" dice un portavoce PSA Peugeot.
"In questo momento non abbiamo un progetto di cooperazione con Mitsubish", ha aggiunto.
Stamane anche un portavoce della casa nipponica aveva confermato l'esistenza di contatti con Psa Peugeot Citroen per una possibile alleanza nell'auto precisando che al momento non ci sono fatti concreti.
 
Germania: indice ZEW gennaio sale a 26,9

Germania: indice ZEW gennaio sale a 26,9 da 14,4 di dicembre
 
Germania, produzione industria novembre -1,7% mese

Germania, produzione industria novembre -1,7% mese, sotto attese

BERLINO, 11 gennaio (Reuters) - Il settore industriale tedesco ha registrato a novembre scorso una contrazione di 1,7% su base mensile, appesantito dalla deludente performance dei settori manufatturiero, energetico ed edilizio.

I dati preliminari diffusi dal ministero dell'Economia e del lavoro si confrontano con la crescita congiunturale di 0,4% - dato rivisto rispetto a +0,6% della lettura preliminare - del mese di ottobre e con un consensus degli analisti interpellati da Reuters per una lettura invariata.

Per novembre le attese degli economisti si posizionavano in una forchetta tra -0,9% e +0,6%.
 
Tiscali: Piano Rilancio Garanzia Per Impegni Finanziari

Tiscali: Piano Rilancio Garanzia Per Impegni Finanziari

(ANSA) - MILANO, 11 GEN - Il proseguimento del piano di dismissioni già annunciato, affiancato al recente aumento di capitale effettuato sottoscritto da Societé Generale lo scorso 29 dicembre, "garantiranno alla società le risorse per fare fronte ai propri impegni finanziari e sostenere la crescita". E' quanto si legge in una nota diffusa da [LINK:72e8ab2c6d]Tiscali[/LINK:72e8ab2c6d] "in merito all'andamento anomalo del titolo registrato nella mattinata di oggi".
Secondo la nota "non esiste alcun elemento oggettivo che possa incidere sulla normale attività aziendale e, conseguentemente, sull'andamento in Borsa".
A garanzia del rispetto degli impegni finanziari, tra cui i bond in scadenza che, a giudizio degli operatori, starebbero alla base delle perdite registrate dal titolo quotato sul Nuovo Mercato, Tiscali cita il piano di dismissioni già avviato, l'aumento di capitale sottoscritto da Societé Generale oltre ad "altri strumenti di debito a completamento del piano di rifinanziamento intrapreso", a cui si affianca il "buon proseguimento delle performance operative del gruppo".(ANSA).
 
Petrolio: Opec, Prezzo Sale A 40,12 Dollari Al Barile

Petrolio: Opec, Prezzo Sale A 40,12 Dollari Al Barile

(ANSA) - VIENNA, 11 GEN - Il petrolio Opec continua a rincarare: ieri il prezzo è salito a 40,12 dollari al barile (159 litri) dopo 39,35 dollari di venerdì scorso, secondo i calcoli del segretariato dell'Opec resi noti oggi a Vienna.
Nella prima settimana di quest'anno il prezzo medio del petrolio Opec è stato di 36,90 dollari al barile, rispetto a 35,72 dollari dell'ultima settimana di dicembre 2004. Il prezzo medio del petrolio Opec è basato su un 'paniere' di sette diversi tipi di petrolio venduti dai Paesi dell' Organizzazione, e viene reso noto il giorno lavorativo successivo alle transazioni. (ANSA).
 
Kaitech: convocata il 31/1 assemblea per aumento capitale

Kaitech: convocata il 31/1 assemblea per aumento capitale

Radiocor - Milano, 11 gen - Assemblea dei soci [LINK:543d13d9bd]Kaitech[/LINK:543d13d9bd] il prossimo 31 gennaio in prima convocazione (4 febbraio in seconda) per deliberare sull'aumento di capitale fino ad un massimo di 20 milioni. All'ordine del giorno anche 'la modifica dell'articolo 5 dello statuto sociale, con previsione della facolta' di aumentare il capitale sociale con esclusione del diritto di opzione dei limiti del 10% dal capitale sociale preesistente, con prezzo di emissione almeno pari al valore di mercato' si legge sulla Gazzetta Ufficiale.
 
Indesit, accordo per joint venture in Cina

Indesit, accordo per joint venture in Cina con Wuxi Little Swan

MILANO, 11 gennaio (Reuters) - [LINK:c9bd844a42]Ind[/LINK:c9bd844a42], dal primo gennaio nuovo nome di Merloni Elettrodomestici, ha firmato un accordo con la cinese WLS (Wuxi Little Swan Company) per una joint venture nella quale il gruppo di elettrodomestici italiano avrà una partecipazione del 70%.

L'operazione, dice una nota, prevede un investimento iniziale di 10 milioni di dollari allo scopo di avviare, entro la seconda metà del 2005, nello stabilimento già esistente a Wuxi la produzione di lavastoviglie destinata in una prima fase principalmente all'esportazione.

Indesit, dopo aver creato i distretti industriali di Lipetzk in Russia e Lodz in Polonia, prevede di avviare un analogo processo di sviluppo industriale anche in Cina, uno dei più grandi mercati per gli elettrodomestici, prosegue il comunicato.
 
It Holding: Giunte Al 50% Adesioni A Opa Su Obbligazioni

It Holding: Giunte Al 50% Adesioni A Opa Su Obbligazioni

(ANSA) - MILANO, 11 GEN - Sono giunte al 50% dei titoli oggetto dell'offerta, le adesioni all'opa lanciata da It Holding Finance sulle proprie obbligazioni.
Ne dà notizia un comunicato secondo cui, alla data del 10 gennaio, il valore nominale complessivo delle obbligazioni portate in adesione all'offerta era pari a 70.433.000 euro, di cui 37.688.000 euro all'estero e 32.745.000 in Italia.
Banca Imi è incaricata del coordinamento e della raccolta delle adesioni in Italia.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto