News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude negativa, salgono bancari, Nikkei -0,42%

Borsa Tokyo chiude negativa, salgono bancari, Nikkei -0,42%

TOKYO, 11 giugno (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude in territorio negativo sulle prese di profitto degli operatori in vista del lungo weekend di Wall Street. Bancari in rialzo sulle speranze di ripresa economica e sulla scia dei risultati positivi di UFJ Holdings, che ha terminato la seduta in progresso di quasi il 6%.
Il Nikkei è arretrato dello 0,42% a 11.526,82 punti, il Topix ha ceduto lo 0,15 a 1.160,30.
 
Club Med, Accor acquistera' 28,9% da gruppo Agnelli e Cdc

Club Med, Accor acquistera' 28,9% da gruppo Agnelli e Cdc - nota

PARIGI, 11 giugno (Reuters) - Il gruppo alberghiero francese Accor acquisterà una quota del 28,9% nel tour operator francese Club Méditerranée per 252 milioni di euro, che verranno finanziati tramite l'emissione di un bond convertibile del valore di 280 milioni.
Lo precisa il gruppo alberghiero in un comunicato, aggiugendo che verranno rilevate la quota del 21,2% detenuta dal gruppo Agnelli e la partecipazione del 7,7% della Caisse des Dépôts et Consignations, che permetteranno ad Accor di diventare l'azionista numero uno di Club Med.
Il prezzo del bond verrà fissato a 40 euro per ciascuna azione Accor. La Cdc si è impegnata a sottoscrivere l'emissione fino al 100%, al fine di facilitare l'operazione.
Club Med è partecipata dal gruppo Agnelli attraverso la francese Exor, controllata da Ifi e da [LINK:7ee647e90e]Ifil[/LINK:7ee647e90e].
Lo scorso 11 marzo il gruppo Agnelli aveva dichiarato di non avere intenzione di uscire da Club Med.
 
Inferentia,liberate azioni dopo conferma valutazione OnetoOn

Inferentia, liberate azioni dopo conferma valutazione OnetoOne

MILANO, 10 giugno (Reuters) - Le azioni Inferentia DNM al servizio dell'aumento di capitale per i soci di OnetoOne sono state rese disponibili in seguito alla conferma del valore del conferimento delle azioni OnetoOne.
La società di marketing, in un comunicato, annuncia inoltre che il 20 luglio l'assemblea straordinaria sarà chiamata ad approvare un altro aumento di capitale - per un massimo di 1 milione di euro con esclusione del diritto di opzione - al servizio di un piano di incentivazione azionaria per i dipendenti.
OnetoOne è controllata di Blugroup che a sua volta è azionista di riferimento di Inferentia, con una partecipazione che, dopo l'aumento di capitale, è pari al 36%.
A seguito dell'operazione da 2,05 milioni di euro con il conferimento di circa 19,8 milioni di azioni di OnetoOne, le quote degli altri azionisti principali sono: WPP al 21%, FinecoGroup al 13% circa, i soci fondatori al 17%.
 
TC Sistema, assemblea vota messa in liquidazione societa'

TC Sistema, assemblea vota messa in liquidazione societa'

MILANO, 10 giugno (Reuters) - L'assemblea di [LINK:d007692014]TCS[/LINK:d007692014] ha votato oggi la messa in liquidazione.
La decisione è stata presa - dice una nota - dopo che il piano industriale e finanziario di rilancio non ha trovato l'appoggio delle banche creditrici e gli attuali soci hanno rifiutato sostegno alla copertura delle perdite in assenza di un piano "condiviso con un imprenditore terzo esperto del settore".
La nota aggiunge che sono contestualmente tramontati i colloqui con altri imprenditori interessati a risollevare le sorti della società.
"Detto piano, mentre ha trovato un sostanziale appoggio da parte dei fornitori... non ha incontrato l'approvazione da parte di tutti gli istituti finanziatori di TC Sistema, ai quali veniva richiesto uno stralcio di parte dei propri crediti nei confronti di TC Sistema e una moratoria per un'ulteriore parte nonchè la concessione di nuove linee di credito", si legge nel comunicato.
Liquidatore è stato nominato Giovanni La Croce cui sono state conferite le deleghe a presentare istanza di ammissione alla amministrazione straordinaria.
TC Sistema, il giorno prima che il titolo fosse sospeso in borsa lo scorso 14 aprile, ha annunciato di essere nelle condizioni previste dall'articolo 2447 del codice civile, ovvero che le perdite hanno ridotto il capitale sociale sotto il limite legale.
 
Deloitte boccia il bilancio 2003 di Alitalia

da Spystocks.com:

Deloitte boccia il bilancio 2003 di Alitalia
(6/11/2004 8:31:22 AM)

La società di revisioni Deloitte & Touche non ha certificato il bilancio 2003 della compagnia aerea [LINK:5a2c05192e]Alitalia[/LINK:5a2c05192e]. Deloitte si è dichiarata incapace di esprimere un'opinione a causa della rilevanza delle incertezze descritte.
In altre parole viene a cadere il concetto di continuità aziendale tanto sbandierato da governo e sindacati nel salvataggio della compagnia di bandiera.
 
Ifil, plusvalenza da cessione 6,36% ClubMed pari a 24,4 mln

fo64 ha scritto:
Club Med, Accor acquistera' 28,9% da gruppo Agnelli e Cdc - nota

Ifil, plusvalenza da cessione 6,36% ClubMed pari a 24,4 mln euro

MILANO, 11 giugno (Reuters) - [LINK:21c5d700a7]Ifil[/LINK:21c5d700a7] realizzerà dalla cessione del 6,36% di Club Mediterranée ad Accor una plusvalenza consolidata di 24,4 milioni di euro, informa una nota della holding.
La cessione della quota in ClubMed da parte della holding della famiglia Agnelli sarà effettuata a un prezzo non inferiore a 55,5 milioni, pari a 45 euro per azione.
Il contratto prevede un eventuale complemento di prezzo fino a un massimo di 12 milioni di euro (10 euro per azione) nei prossimi due anni, in funzione del futuro andamento economico finanziario di ClubMed.
L'operazione è soggetta all'approvazione delle competenti autorità anritrust.
Il gruppo Agnelli, azionista di ClubMed con il 21,2%, ha ceduto la restante quota attraverso Exor.
 
Mediolanum in rosso, Bankitalia rivede le performance fee

DA sPYSTOCKS.COM:

Mediolanum in rosso, Bankitalia si appresta a rivedere le performance fee
(6/11/2004 11:18:34 AM)

Dopo un’ora di contrattazioni non riesce al rialzarsi il titolo [LINK:de7f66f5d5]Mediolanum[/LINK:de7f66f5d5], che cede il 3,3% a quota 5,25 euro ed è il peggiore tra i titoli del Mib 30 al momento.
Alti i volumi scambiati, pari a quasi 10 milioni di titoli contro una media mensile giornaliera di circa la metà. Alla base dello scivolone la possibilità, ventilata in ambienti finanziari, che la Banca d’Italia acceleri nel suo progetto di revisione in senso peggiorativo per i gestori delle modalità di attribuzione ai fondi comuni delle performance fee, e la società di Ennio Doris dovrebbe essere quella maggiormente interessata, con un calo di utile netto percentuale previsto anche a due cifre.
Fideuram, che non applica commissioni di performance, non dovrebbe avere problemi.
 
Eni, completato avviamento impianto in Kazakistan

Eni, completato avviamento impianto in Kazakistan

MILANO, 11 giugno (Reuters) - [LINK:f689f9b880]Eni[/LINK:f689f9b880], co-operatore del giacimento di Karachaganak insieme a BG Group, ha completato l'avviamento del nuovo centro di trattatamento di olio e iniezione di gas del campo gigante di Karachaganak, nel Nord Ovest del Kazakistan, informa una nota.
Ieri è stato effettuato nel terminale di Novorossiysk, sul Mar Nero, il primo carico di 89.000 tonnellate di greggio di spettanza Eni.
Il greggio prodotto nel giacimento di Karachaganak raggiunge il terminale di Novorossiysk utilizzando l'oleodotto Cpc a un ritmo (a regime) di 150.000 barili al giorno.
Nella costruzione delle infrastrutture di Karachaganak sono stati investiti 4,3 miliardi di dollari.
 
Mediolanum giu', voci cambio norme commissioni, societa' non

Mediolanum giu', voci cambio norme commissioni, societa' non teme

MILANO, 11 giugno (Reuters) - Mediolanum <MED.MI> scivola in borsa sulle voci che sarebbe allo studio da parte di Bankitalia una revisione del regolamento dei fondi comuni che potrebbe impattare sui conti del gruppo finanziario.

"Non ha di fatto un grande peso", replica un portavoce di Mediolanum. "Se anche la revisione andasse in porto riguarderebbe eventualmente solo i fondi italiani che rappresentano una piccola parte dei nostri fondi gestiti", aggiunge.

Le masse amministrate dei fondi italiani sono pari a 1,8 miliardi contro gli 8,9 miliardi circa dei fondi esteri.

Alle 12,50 il titolo cede il 2,88% a 5,27 euro con oltre 14 milioni di pezzi scambiati contro i quasi 5 milioni della media mensile sull'intera seduta.

In particolare la revisione riguarderebbe le commissioni di performance per le quali verrebbe richiesta coerenza tra benchmark e fondo, il calcolo della performance su 12 mesi e un prelievo di commissioni su periodi non troppo brevi, si legge in un report di una sim italiana diffuso stamane.

Mediolanum peraltro ha un "total expense ratio" (Ter), rappresentativo degli oneri di gestione sui fondi, pari a 1,91 contro il 2% della media del sistema.

"Se, quindi, qualcosa dovesse cambiare, abbiamo margini di manovra per adeguarci ai parametri richiesti", spiega il portavoce
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto