News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo, pesano Toyota, Softbank

Tokyo chiude in calo, pesano Toyota, Softbank

L'indice Nikkei ha lasciato sule terreno in chiusura lo 0,35%, estendendo le perdite per il terzo giorno.
Le vendite colpiscono Softbank e Toyota Motor dopo risultati deludenti.
Takeda Pharmaceutical ha registrato un andamento contrastato in attesa dei risultati più tardi.
Il Nikkei ha terminato a 11.120,70, mentre il Topix ha chiuso a 1.145,30, in calo dello 0,37%.
 
Antonveneta: Consob, Opa Totalitaria Per Bpl

Antonveneta: Consob, Opa Totalitaria Per Bpl

(ANSA) - ROMA, 11 mag - La Consob ha accertato azioni di concerto fra Popolare di Lodi e altri soci Antonveneta imponendo così l'opa totalitaria.
"La Consob - si legge nel comunicato diffuso dalla Consob che ha assunto la decisione all'unanimità dopo una maratona notturna - ha accertato, con apposita delibera, l'esistenza di un patto parasociale non dichiarato, rilevante ai sensi dell'art. 122 del Testo unico della finanza. Dagli accertamenti effettuati - prosegue la nota - è risultato che il patto è stato stipulato dai seguenti soggetti: Banca Popolare di Lodi; Emilio Gnutti, GP Finanziaria, Fingruppo; Tiberio, Ettore e Fausto Lonati; Danilo Coppola tramite la Pacop spa (successivamente ridenominata Finpaco Project spa) e la Tikal Plaza spa. I soggetti suddetti, avendo complessivamente superato la soglia del 30% del capitale di Antonveneta - dispone la Consob - sono solidalmente tenuti, ai sensi dell'art. 106 del Tuf, all'obbligo di lanciare un'offerta pubblica di acquisto totalitaria su Antonveneta".
 
Via all'Ops di Bbva, Bankitalia autorizza la corsa alla Bnl

da Spystocks.it:

Via all'Ops di Bbva, Bankitalia autorizza la corsa alla [LINK:f2bc78edbd]Bnl[/LINK:f2bc78edbd]

Dal Corriere della Sera: La Banca d'Italia ha dato il via libera all'Ops del Bbva sulla Bnl. Riprende così slancio anche la sfida per la conquista della Bnl che vede gli spagnoli partire favoriti: toccherà a loro decidere come e quando far partire l'offerta.
Per avere un quadro più chiaro bisognerà però aspettare l'assemblea della Bnl che si riunirà, in seconda convocazione, il 21 maggio. I soci del contropatto guidato da Francesco Gaetano Caltagirone si presenteranno all'appuntamento ma è difficile prevedere quale sarà il loro atteggiamento visto che si è parlato nei giorni scorsi della ripresa di un dialogo tra lo stesso Caltagirone e i rappresentanti del Bilbao per raggiungere un accordo sulla gestione. Sembrano invece ridotte le possibilità di un'intesa con un partner bancario in grado di assumere un ruolo di rilievo nella controffensiva agli spagnoli.
 
Giappone: leading indicator prel marzo sale a 30 da 18,2

Giappone: leading indicator prel marzo sale a 30 da 18,2

(Teleborsa) - Roma, 11 mag - In miglioramento le condizioni economiche in Giappone, con il leading indicator relativo al mese di marzo che è salito a 30 punti, contro il dato rivisto di febbraio di 18,2. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone, che ha diffuso oggi i dati preliminari. Nello stesso periodo l'indice coincidente è aumentato a 66,7 da 30 punti, mentre l'indice differito, il lagging index, è calato a 37,5 punti dai 50 punti del mese precedente.
 
Germania: inflazione aprile rivista a +0,1 m/m, +1,6% a/a

Germania: inflazione aprile rivista a +0,1 m/m, +1,6% a/a

(Teleborsa) - Roma, 11 mag - Rivisti al rialzo i dati preliminari sull'inflazione in Germania nel mese di aprile. L'indice dei prezzi al consumo, infatti, è salito dell'1,6% tendenziale, contro il +1,5% indicato dalle stime preliminari mentre su base mensile il dato è cresciuto dello 0,1% dal dato invariato indicato in precedenza. Lo ha comunicato l'Ufficio Federale di Statistica della Germania.
 
Francia: produzione industriale marzo -0,5%, manifatturiera

Francia: produzione industriale marzo -0,5%, manifatturiera -0,9%

(Teleborsa) - Roma, 11 mag - In calo dello 0,5% congiunturale la produzione industriale francese relativa al mese di marzo dopo che il dato aveva registrato un calo dlelo 0,6% a febbraio. Lo comunica l'Ufficio di statistica nazionale (INSEE), indicandi un aumento tendenziale dlelo 0,8%. Per quanto riguarda la produzione manifatturiera si è registrato un decremento mensile dello 0,9% dopo il -1,2% precedente. Nel dettaglio il settore energia ha evidenziato un incremento dell'1,3% mensile dopo il +2,3% precedente, mentre quello delle costruzioni ha visto un calo dello 0,3% m/m dopo il -1,8% di febbraio.
 
Snai: utile 1* trimestre balza a 2,3 mln euro

[LINK:68bad86a6e]Snai[/LINK:68bad86a6e]: utile 1* trimestre balza a 2,3 mln euro, produzione +22%

(Teleborsa) - Roma, 11 mag - E' stata approvata dal C.d.A. di Snai la trimestrale al 31/03/2005, che evidenzia un utile netto in crescita da 1,3 a 2,3 milioni di euro (+80,6%). Confermato l'incremento della redditività con un Ebitda salito dell'8,8% a 5,9 milioni di euro dai 5,4 mln precedenti, grazie all'incremento del valore della produzione da 17.616 migliaia di euro a 21.499 migliaia di euro (+22%) per l'apporto della nuova attività degli apparecchi da intrattenimento che ha consentito di recuperare sia i costi diretti di produzione sia quelli non ripetitivi dovuti alla introduzione della nuova attività. L'Ebit, che alla fine dei primi tre mesi risulta pari a circa 3,1 mln di euro, si incrementa del 19% rispetto ai circa 2,6 mln dell'analogo periodo 2004. L'indebitamento netto del Gruppo Snai passa da 29,562 mln a 33,326 mln di euro principalmente per effetto della stagionalità dell'attività degli ippodromi.
 
Cisco Systems: utile 1* trimestre sale a 1,4 mld

Cisco Systems: utile 1* trimestre sale a 1,4 mld, forti le vendite

(Teleborsa) - Roma, 11 mag - Risultati migliori dlele attese sono stati annunciato ieri sera da cisco, le cui azioni sono balzate ieri nell'after hours Usa. La compagnia tecnologica americana, ha infatrti visto crescere l'utile del primo trimestre a 1,4 mld di dollari, pari a 21 cents ad azione, in aumento del 16% rispetto agli 1,2 mld, pari a 17 cents ad azione, riportati nel pari periodo dell'anno precedente. Al netto delle poste straordinarie l'EPS è risultato pari a 23 cents, superando il consensus (22 cents). Le vendite sono balzate del 10%a 6,2 mld di dollari, grazie ai molti contratti aggiudicati con importanti compagnie telefoniche. La società, sulla base di questi risultati, che giungono al termine di un trimestre tradizionalmente debole per la compagnia, ha così potuto preventivare per il seocndo trimestre una crescita dlele vendite a 6,45-6,6 miliardi di dollari, in linea con le attese.
 
UK: deficit commerciale

UK: deficit commerciale vs mondo marzo 4,4 mld, deficit complessivo 3,1 mld

(Teleborsa) - ROMA, 11 mag - Si riduce a marzo il deficit commerciale della Gran Bretagna con il resto del mondo, attestatosi a 4,4 mld di sterline. Il dato, reso noto dall'Office for National Statistics della Gran Bretagna (ONS), risulta così migliore rispetto ai -5 mld di febbraio. Per quanto riguarda invece il deficit nei confronti dei Paesi dell'UE è salito leggermente a 2,4 mld dai 2,3 mld precedenti, mentre nei confronti dei Paesi terzi si registra un rosso di 2 mld gbp inferiore ai -2,7 mld precedenti. Il surplus del commercio dei servizi è pari a 1,3 mld (1,5 mld a febbraio). Nel complesso pertanto la bilancia commerciale registra un deficit di 3,1 mld di sterline, in calo rispetto al disavanzo di 3,5 mld riportato a febbraio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto