News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo archivia l'ottava con segno positivo

da Spystocks.com:

Tokyo archivia l'ottava con segno positivo

L'indice di Tokyo Nikkei ha messo in cantiere la sessione di venerdì in rialzo dello 0,50% attestandosi a 11.923 punti, mentre il Topix ha preso lo 0,38% raggiungendo i 01.200 punti. A correre sono stati soprattutto i titoli del comparto dei chip, spinti dalle incoraggianti stime formulate dalla big settoriale a stelle e strisce Intel, che ha reso noto che le vendite relative al primo trimestre saranno vicine al limite superiore dell'intervallo ventilato.
 
Greenspan preoccupato da bilancio Usa, non deficit commerc.

Greenspan preoccupato da bilancio Usa, non deficit commerciale

Il presidente della Federal Reserve Alan Greenspan ha detto nella notte di non essere "eccessivamente" preoccupato del disavanzo commerciale Usa e del forte indebitamento dei consumatori, ma ha aggiunto, invece, che le prospettive del bilancio statunitense lo tengono in sospeso.

"La soluzione del nostro deficit di partite correnti e del peso dei debiti delle famiglie non mi colpisce come estremamente preoccupante, mentre non è lo stesso per il nostro deficit di bilancio" ha detto Greenspan, parlando al Consiglio per le relazioni estere.

"Le nostre prospettive di bilancio sono, a mio giudizio, un ostacolo significativo alla stabilità di lungo termine perché il deficit di bilancio non è soggetto a una correzione diretta da parte delle forze di mercato che possono, invece, stabilizzare gli altri squilibri" ha detto il presidente Fed.

In merito alle oscillazioni delle valute, Greenspan ha detto che gli investitori esteri finora si sono allontanati da attività in dollari solo in misura modesta.

Il presidente Fed ha ripetuto, però, che gli investitori stranieri potrebbero, a un certo punto, decidere che detengono troppe attività denominate in dollari.

Greenspan ha ribadito anche che, se il dollaro dovesse calare ulteriormente, gli esportatori esteri potrebbero decidere di non essere più disposti ad assorbirne l'impatto, attraverso una compressione dei profitti.
 
Multate dieci banche su Tango-bond e Cirio

da Spystocks.com:

Multate dieci banche su Tango-bond e Cirio

Da La Repubblica: Piovono le multe sulle banche che hanno venduto ai piccoli risparmiatori i bond della Cirio. Dopo Intesa, già sanzionata per i Tango bond ed Unicredit, via VentiSettembre ha annunciato di aver chiuso le istruttorie sul collocamento dei bond Cirio.
Dieci le aziende di credito finite nel mirino della Consob, che aveva già rilevato irregolarità nel collocamento presso il pubblico.
Dieci le banche per le quali il Tesoro ha chiesto le multe: sono Banca Intesa, SanPaolo Imi, Capitalia, Bnl, Bam, Antonveneta, Unicredit, Credem, Popolare di Ancona e la Cassa di risparmio di Firenze.
Si chiude così il cerchio sugli istituti di credito coinvolti nel collocamento delle obbligazioni Cirio. Le sanzioni ammontano a oltre 10 milioni di euro. Somma tutto sommato trascurabile per i forzieri degli istituti di credito. Ma forte del sigillo della Consob, le multe potrebbe servire da appiglio alle decine di avvocati che puntano a portare in tribunale le banche a tutela dei risparmiatori.
 
H3G contro Vodafone, chiesti 83 mln di danni

da Spystocks.com:

H3G contro Vodafone, chiesti 83 mln di danni

Tre, la prima società italiana di videofonia, chiede 83 milioni di danni a Vodafone. L'accusa è di aver messo in atto, anche direttamente una pratica illegittima. Tre vende i suoi videofonini a prezzi bassi, ma a patto che siano utilizzabili solo con la propria scheda sim. Vodafone, invece, si sarebbe adoperata per sbloccare i telefonini di Tre e farli funzionare anche con la sua sim. L'atto di Tre propone i dialoghi tre propri "emissari", che si sono trasvetiti da normali clienti, e titolari di punti vendita o centralinisti Vodafone. Vodafone ribatte che atti di citazione non sono arrivati: impossibile, dunque, rispondere in merito. Nega pratiche illegittime e aggiunge che l'eventuale causa servirà ad affermare che sbloccare i videofonini, come fa Tre, è un'azione quella sì illecita e anti concorrenziale.
 
Intel: stima ricavi 1* trim nella parte alta delle attese

Intel: stima ricavi 1* trim nella parte alta delle attese

(Teleborsa) - Roma, 11 mar - Il colosso dei chip Usa Intel Corp ha alzato le stime dei ricavi per il primo trimestre dell'anno, aumentando anche l'obiettivo di margine sul profitto. Il fatturato è atteso ora tra 9,2-9,4 mln usd contro la precedente indicazione di 8,8-9,4 mln usd. Nel primo trimestre inoltre il margine sul profitto dovrebbe salire a circa il 57% dal 55% della stima preliminare. Lo ha annunciato la società nel consueto aggiornamento di metà trimestre.
 
Germania: inflazione febbraio rivista a +0,4 m/m, +1,8% a/a

Germania: inflazione febbraio rivista a +0,4 m/m, +1,8% a/a

(Teleborsa) - Roma, 11 mar - Rivisti al rialzo i dati preliminari sull'inflazione in Germania nel mese di febbraio. L'indice dei prezzi al consumo, infatti, è salito dell'1,8% tendenziale, contro il +1,7% indicato dalle stime preliminari mentre su base mensile il dato è cresciuto dello 0,4% dal +0,3% indicato in precedenza. Lo ha comunicato l'Ufficio Federale di Statistica della Germania.
 
Istat: Pil 2004 +1,2% DA +0,3%

Istat: Pil 2004 +1,2% DA +0,3%

(Teleborsa) - ROMA, 11 mar - L'Istat ha diffuso il dato sulla crescita del Pil nell'anno 2004, che si attesta a +1,2% contro il +0,3% del 2003, il +0,4% del 2002 ed il +1,8% del 2001.
 
UE: partite correnti 4* trim in deficit per 6,3 mld euro

UE: partite correnti 4* trim in deficit per 6,3 mld euro

(Teleborsa) - Roma, 11 mar - Il saldo delle partite correnti dell'intera Unione Europea (EU-25) relativo al 4° trimestre del 2004 ha evidenziato un deficit di 6,3 mld di euro. Nel trimestre precedente di era evidenziato un disavanzo di 8,9 mld di euro, mentre nel 4° trimestre del 2003 si era avuto un avanzo pari a 2,1 mld di euro. Lo comunica l'Ufficio statistico centrale della comunità europea (Eurostat) che ha pubblicato oggi la prima release. Per quanto riguarda la bilancia dei servizi si è registrato un surplus di 7 mld di euro, contro i +10,9 mld del 3* trim ed i +6,4 mld di un anno fa.
 
Marzotto: al cda di lunedì lo spin off del tessile dalla mod

[LINK:3d96e862f8]Marzotto[/LINK:3d96e862f8]: al cda di lunedì lo spin off del tessile dalla moda (Sole)

(Teleborsa) - Roma, 11 mar - E' ai blocchi di partenza la divisione delle attività Marzotto. Lunedì prossimo il Cda della Marzotto - scrive il Sole 24 Ore - si riunirà, per la prima volta a Milano, per prendere in esame e deliberare la divisione in due parti del gruppo: da un lato il tessile, dall'altro i marchi della moda come Valentino, Hugo Boss e Marlboro Classics in testa, raccolti in una newco che opererà nel 'luxury' e che sarà quotata nei prossimi mesi assieme alla stessa Marzotto che rimarrà sul listino, a Piazza Affari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto