News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 11 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo su debole dato ordini macchinari

Tokyo chiude in calo su debole dato ordini macchinari

TOKYO, 11 novembre (Reuters) - Chiude in ribasso la borsa di Tokyo dopo che il calo inatteso degli ordini di macchinari ha alimentato i timori degli investitori sulle prospettive dell'economia giapponese facendo scattare la lettera su diversi settori nel listino.
Il Nikkei è sceso dell'1,35% a 10.846,92 punti, la più bassa chiusura dall'inizio di novembre, mentre il più ampio paniere Topix ha perso lo 0,87% a 1.091,13.
Gli ordini dei macchinari, dato chiave per l'andamento degli investimenti, è sceso a settembre dell'1,9% rispetto al mese precedente, deludendo le attese di una crescita dello 0,1% secondo un sondaggio Reuters.
Il deludente risultato ha spinto al ribasso i titoli bancari ma anche di alcune società esportatrici, come Toyota Motor.
 
Deutsche Telekom, utili trim oltre attese, arriva dividendo

Deutsche Telekom, utili trim oltre attese, arriva dividendo 2004

BONN, 11 novembre (Reuters) - Deutsche Telekom annuncia utili trimestrali oltre le attese e la distribuzione - dopo due anni magri - di un dividendo per l'anno di 0,62 euro per azione, sopra i 50 centesimi attesi dal mercato.
Nel terzo trimestre l'EBITDA si attesta a 5,26 miliardi di euro aiutato da risultati ottimi della divisione mobile. Anche qui gli analisti aspettavano meno, tra 4,96 e 5,03 miliardi.
Il target di mol annuale è confermato a 19,2 miliardi e per il 2005 il colosso telefonico tedesco punta a un incremento assoluto tra 1,2 e 1,5 miliardi.
L'utile netto è 1,39 miliardi, doppio rispetto alle attese grazie alla rivalutazione delle licenze mobili in Usa e porta all'aumento del target annuale del 28% a 3,2 miliardi.
DT ha fatturato nel trimestre 14,5 miliardi, poco sotto l'attesa media di 14,6 ma in rialzo reale del 3,2% nonosdtante il contributo in calo della divisione fisso.
Con un dividendo di 62 cent di euro il dividend yield DT è del 4,1% ai prezzi di ieri.
Da inizio 2004 le azioni DT sono salite del 3,5%, in linea con il settore. Il multiplo sull'utile del gruppo è 11 volte sui profitti attesi 2005, sotto media.
 
Amb Generali, utile netto nove mesi sopra attese

Amb Generali, utile netto nove mesi sopra attese, conferma stime

FRANCOFORTE, 11 novembre (Reuters) - Amb Generali, controllata tedesca di [LINK:51b3be6207]Generali[/LINK:51b3be6207], ha battuto le attese del mercato realizzando nei primi nove mesi un utile netto di 168 milioni di euro, dalla perdita dell'anno precedente.
La terza compagnia assicurativa in Germania conferma le stime che prevedono alla fine dell'esercizio in corso un utile netto di almeno 200 milioni di euro.
Nel periodo i ricavi derivanti dai premi ammontano a 8,99 miliardi di euro.
Un sondaggio Reuters di nove analisti aveva mostrato una previsione per i nove mesi di un utile netto di 163 milioni di euro.
 
British Telecom, secondo trimestre oltre attese

British Telecom, secondo trimestre oltre attese

LONDON, 11 novembre (Reuters) - BT Group Plc annuncia utili lordi del secondo trimestre in rialzo del 4% a 549 milioni di sterline, mentre il fatturato sale dell'1% a 4,6 miliardi con la componente di entrate dai servizi più avanzati (le "new-wave revenues") in rialzo del 36%.
Un poll Reuters vedeva il pretasse (pre-straordinarie) a 520 milioni su fatturato a 4,5 miliardi.
Il dividendo di periodo è 3,9 pence e sale del 22%.
Ieri BT ha chiuso a 193-1/2 pence, pari a una capitalizzazione di 16,5 miliardi.
 
Usa, Fed alza tasso su Fed Fund di 25 punti base a 2%

Usa, Fed alza tasso su Fed Fund di 25 punti base a 2%

NEW YORK, 10 novembre (Reuters) - La Federal Reserve ha deciso di alzare di 25 punti base il tasso sui Fed Fund, al 2%, al termine della riunione del Federal Open Market Committee.
La Fed ha aumentato anche il tasso di sconto di un quarto di punto portandolo a 3,00%. La decisione è stata unanime e ricalca perfettamente le attese dei mercati.
Il precedente rialzo, sempre di 25 punti base, dei tassi sui prestiti overnight negli Stati risale allo scorso 21 settembre.
Con quello odierno la banca centrale Usa ha collezionato la quarta stretta sul credito dell'anno in corso. In tutti e quattro i casi il rialzo è stato di 0,25 per un complessivo 1%.
La Fed ha affermato che i rischi al rialzo e al ribasso per la stabilità di crescita e prezzi sono all'incirca uguale.
-------------------------

Fed, politica monetaria resta accomodante, inflazione contenuta

NEW YORK, 10 novembre (Reuters) - La Fed, che, come atteso, ha alzato il tasso sui Fed Fund di un quarto di punto, ha dichiarato che la politica monetaria resta accomodante, aggiungendo che può essere rimossa a "ritmo misurato".
La banca centrale Usa ritiene che i rischi al ribasso e al rialzo per la stabilità della crescita e dei prezzi sono all'incirca uguali.
L'inflazione e le aspettative sull'inflazione a lungo termine "restano ben contenute", secondo la Fed che vede un miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro.
 
Germania: Pil Terzo Trimestre +0,1% Su Ii Trim., +1,3% Anno

Germania: Pil Terzo Trimestre +0,1% Su Ii Trim., +1,3% Anno

(ANSA) - FRANCOFORTE, 11 NOV - Il pil tedesco è cresciuto nel terzo trimestre dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti e dell'1,3% su base annuale. I dati preliminari, inferiori alle previsioni degli analisti, sono stati resi noti oggi dall'Ufficio federale di statistica.
Rallenta quindi in maniera sensibile il ritmo della crescita tedesca, che nei primi due trimestri aveva registrato un pil in progresso dello 0,4% e che, nel periodo luglio-agosto, gli analisti stimavano in rialzo dello 0,3%.
A pesare in maniera determinante sull'andamento debole dell'economia, secondo quanto reso noto dall'Ufficio statistico, é stato il rallentamento delle esportazioni che, di pari passo all'aumento delle importazioni, ha prodotto un effetto negativo sulla crescita. I dati definitivi verranno comunicati il 23 novembre. (ANSA)
 
Siemens: +39% utile netto esercizio 2003-04 a 3,4 miliardi

Siemens: +39% utile netto esercizio 2003-04 a 3,4 miliardi

Radiocor - Monaco, 11 nov - Il gruppo Siemens ha segnato nell'esercizio 2003-2004 (chiuso a fine settembre) un utile netto di 3,4 miliardi di euro, in progresso del 39%. Il dato e' conforme alle previsioni del gruppo. L'utile operativo e' cresciuto del 16% a 4,99 miliardi, su un fatturato in aumento dell'1% a 75,16 miliardi. Nel quarto trimestre, l'utile netto e' diminuito del 10% a 654 milioni, in linea con le attese degli analisti.



Siemens Italia: verso acquisizioni, +8% fatturato 2003/04

Radiocor - Milano, 11 nov - Dopo aver archiviato un esercizio 2003/04 (ottobre-settembre) con un rialzo dell'8% del fatturato a 3,74 miliardi di euro (un'analoga crescita e' attesa anche per il 2004/5) e un utile netto pari a circa 220-230 milioni, Siemens 'si guarda intorno per possibili acquisizioni in Italia per crescere non solo nell'energia, a livello di generazione, trasmissione e distribuzione, ma anche nella telefonia fissa e mobile e nell'information technology, nei trasporti e nell'automazione. Cosi' Vittorio Rossi, numero uno di Siemens S.p.A..
 
B.Lombarda: utile netto 118,6 mln (+11,7%) nei 9 mesi

B.Lombarda: utile netto 118,6 mln (+11,7%) nei 9 mesi

Radiocor - Milano, 10 nov - La Banca Lombarda e Piemontese ha chiuso i primi 9 mesi dell'anno con un utile netto di 118,6 milioni (+11,7% rispetto all'anno prima). Il solo terzo trimestre ha visto pero' un calo dell'utile del 10% a 28,5 milioni. Nei nove mesi gli impieghi si sono attestati a 24,97 miliardi (+11,4%). La raccolta diretta e' stata di 23,55 miliardi (+8,9%) e quella indiretta di 42,34 miliardi (+5,8%). Il risparmio gestito ha raggiunto i 23,88 miliardi (+8,2%) e quello amministrato i 18,46 miliardi (+2,8%).
 
Kaitech: a 3,3 mln perdita operativa primi nove mesi

Kaitech: a 3,3 mln perdita operativa primi nove mesi

Radiocor - Milano, 10 nov - [LINK:3bb1c32b62]Kaitech[/LINK:3bb1c32b62] ha archiviato i primi nove mesi dell'anno con una perdita operativa di 3,3 milioni, contro un rosso da 3,4 milioni registrato nello stesso periodo del 2003. Nel solo terzo trimestre il risultato e' stato negativo per 1,2 milioni. I ricavi sono stati pari a 18,7 milioni in crescita da 13,8 milioni (+36%), mentre il mol risulta negativo per 470 mila da 138 mila euro. Al 30 settembre la posizione finanziaria netta era di 6,7 mln euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto